Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Dalla Valle al Municipio

L'ex sindaco di Marostica Marica Dalla Valle corre nuovamente alle amministrative con la sua lista civica Marostica Più. “Fondamentale la vicinanza di tanti cittadini che mi hanno caricata e incoraggiata per ripartire”

Pubblicato il 12-05-2018
Visto 3.715 volte

In quella interessantissima partita a scacchi rappresentata dalle prossime elezioni amministrative di Marostica (si vota domenica 10 giugno), dopo il periodo di studio dell'avversario si muovono finalmente i pezzi grossi.
Questa mattina il sindaco uscente - o per meglio dire ex sindaco, a seguito del commissariamento del Comune avvenuto praticamente a fine mandato - Marica Dalla Valle ha depositato la sua lista civica Marostica Più e comunica ufficialmente la sua nuova candidatura a primo cittadino. Con molti nomi nuovi nell'elenco dei candidati consiglieri, ma nel segno della continuità con l'Amministrazione precedente.
“Marostica - afferma il comunicato di presentazione della lista - deve proseguire i percorsi innovativi già avviati, recuperare le occasioni perdute e guardare con ottimismo a un grande domani: vogliamo una Marostica di valore.”

Il candidato sindaco di Marostica Marica Dalla Valle con i candidati della sua lista civica

“Il programma elettorale amministrativo della lista Civica Marostica Più - continua il testo - coniuga le peculiarità territoriali (edifici, luoghi, esperienze), l’innovazione amministrativa avviata, la concretezza delle scelte, le progettualità di grande respiro e altri nuovi progetti. Offriremo le nostre esperienze e il nostro lavoro per attivare ogni energia e valorizzare ogni risorsa presente sul Territorio.”
Dalla Valle e la sua squadra hanno elaborato un programma, che sarà il filo conduttore della campagna elettorale, per “una città e un territorio alla portata di tutti” e affermano di essere guidati da tre parole chiave “da concretizzare sulle persone, sul territorio e sulle nostre economie: vale a dire “sviluppo, sostenibilità e sicurezza”.
“Il nostro progetto per Marostica - aggiungono - capitalizza il lavoro e l’energia già investite nell'esperienza amministrativa (56 mesi su 60 di amministrazione) che si è caratterizzata per avere avuto un nuovo approccio amministrativo: ha impegnato tempi, risorse ed energie per realizzare Piani di analisi e Strumenti operativi di Programmazione e Pianificazione, progettualità a medio e lungo termine per la nostra Città.”
“Marostica Più - sottolinea la lista civica - vuole consolidare il legame di orgoglio e senso di appartenenza della Comunità marosticense. Una Comunità che esprime grande generosità e disponibilità, lo testimoniano le tante associazioni presenti, i gruppi di lavoro, i cittadini che rappresentano uno straordinario capitale sociale, investendo tempo, lavoro e passione anche nel dar luogo a eventi straordinari quali la Partita a Scacchi, la Caretera, a manifestazioni importanti come la Festa delle Ciliegie e l'Antica Fiera di San Simeone, Natale con Noi e tanti eventi musicali, dalla Primavera Musicale all'Autunno Musicale, solo per citarne alcuni.”
Riguardo ai candidati, la civica è rappresentata “da un gruppo di cittadini marosticensi che intendono impegnarsi per Marostica”. Hanno percorsi scolastici e professionali diversi e un comune denominatore: tutti hanno all’attivo impegni ed esperienze nel volontariato e nell’associazionismo.
Oltre al candidato sindaco Marica Dalla Valle, tre componenti della lista hanno già avuto esperienza in giunta e in consiglio comunale nel precedente mandato, sempre con la lista Marostica Più: i già assessori Sergio Fantin e Giuseppe Loris Marchiorato e la già consigliera comunale Paola Volpato. Il resto della compagine è composto da volti nuovi della politica, tra cui diversi giovani.
Il gruppo, come conferma il comunicato, “si riconosce nel nuovo modo di lavorare e nell’impegno concreto già espresso da Marica Dalla Valle”.
“Ho chiesto loro lealtà, umiltà, impegno e creatività per affrontare insieme le grandi progettualità di Marostica. Continueremo a investire e lavorare per rafforzare la fiducia dei nostri concittadini”, afferma il candidato sindaco.
“Sono emozionata - dichiara Marica Dalla Valle a Bassanonet -. Per iniziare questa nuova avventura è stata fondamentale la vicinanza di tanti cittadini che mi hanno caricata e incoraggiata per ripartire.”

PROFILI DEI CANDIDATI

MARICA DALLA VALLE, 55 anni, tre figli.
Diplomata in ragioneria con esperienza pluriennale in aziende private nell’area commerciale-marketing. Ha esperienze di volontariato nella scuola (Presidente del Consiglio d’Istituto) e in associazioni culturali. Dal 2010-2013 è stata consigliere del Consiglio di Amministrazione della Cooperativa dei Consumatori di Marostica. Ha esperienza amministrativa quale Sindaco di Marostica con la lista civica Marostica Più dal 2013 al 2018.

GIOVANNI BERNARDI, 45 anni, una figlia.
Laureato in scienze dell'educazione a Padova, lavora come coordinatore pedagogico di asili nido e si occupa della formazione e della supervisione di equipe educative. Partecipa inoltre alla creazione di reti e collaborazioni tra enti pubblici e realtà locali e, in particolare, collabora con varie associazioni del territorio che prestano la loro attenzione allo sviluppo di progetti di educazione ambientale, musicale e culturale.

VALENTINA BELLUZZO, 28 anni.
Vive a Marsan. Studentessa universitaria di Storia e Tutela dei Beni Culturali all'Università di Padova, appassionata di arte contemporanea e di tecnologia. È attiva nel volontariato svolgendo attività di aiuto compiti alle scuole medie di Marostica.

CECILIA CATERINA BONOTTO, 47 anni, un figlio.
Svolge l’attività di avvocato e mediatore giuridico. Nel tempo libero pratica sport che la portano a contatto con la natura: immersioni subacquee, sci, camminate.
È appassionata di medicina naturale.

GIACOMO BORDIGNON, 23 anni.
Studente di lingue straniere per l’editoria iscritto all’Università degli Studi di Verona. Nei fine settimana lavora per sostenere una parte delle spese universitarie.
Ama la musica, viaggiare e il calcio, sport praticato per tredici anni, sempre con la Marosticense.

CRISTIANO DE AGNOI, 28 anni.
Fin da giovane ha coltivato la passione per lo sport (campione italiano di orienteering nel 2008 e 2010) e poi per la cultura musicale.
Ha ottenuto il diploma in Tromba di I e II livello (Conservatorio Trento e di Castelfranco Veneto) e segue un corso di perfezionamento strumentale in Germania. Diffonde la cultura musicale per conto di molte associazioni quali la Filarmonica di Crosara, i Vessilliferi di Marostica e collabora con gruppi musicali in provincia e non solo. Dirige la Banda di Nove.

ANDREA FABRIS, 43 anni, due figlie.
Interior Design con una laurea triennale in architettura d’interni, progettazione e
realizzazione interni, allestimenti ed eventi in ambito turistico, enogastronomico, design e moda. È stato componente del comitato di gestione di una scuola d’infanzia paritaria del territorio. Molteplici le attività sportive che ha praticato: il basket gli ha dato le maggiori soddisfazioni.

SERGIO FANTIN, 45 anni.
Diplomato in ragioneria e dipendente in un istituto bancario. Ha fatto parte della ProValle e del gruppo che ha ideato il “Rock Valley Festival”. Da 18 anni
collabora all’organizzazione della Marcia di Macondo per i bambini di strada.
Ha esperienza amministrativa (dal 2013 al 2018) come assessore al Bilancio con il sindaco Marica Dalla Valle e la lista civica Marostica Più.

MICHELE GUARDA, 44 anni, due figli.
Vive a Crosara ed è membro del C.d.A. della Coop Un segno di pace e coordinatore di una comunità al servizio della disabilità mentale. Dal 2013 al 2016 è stato consigliere del Consiglio d'istituto Comprensivo M. Pozza di Lusiana. Fa parte del Gruppo di lavoro di Crosara.

GIUSEPPE LORIS MARCHIORATO, 55 anni, due figli.
Architetto, svolge l'attività di libero professionista a Marostica. È impegnato
nell’associazione sportiva “Pallacanestro Marostica”. Ha esperienza amministrativa (dal 2013 al 2018) come assessore all’Ambiente, Territorio e Patrimonio
con il sindaco Marica Dalla Valle e la lista civica Marostica Più.

ANDREA PONSO, 42 anni.
Dopo aver conseguito il diploma di maturità linguistica è stato il più giovane procuratore e agente F.I.F.A.; ha ideato e depositato i brevetti dell’evento GoldenFoot nel Principato di Monaco, contribuendo all’organizzazione. In 20 anni di carriera ha consolidato una marcata esperienza professionale nelle negoziazioni e stipule di contratti, sviluppando un'ampia rete di connessioni sia
in ambito nazionale che internazionale.

GIACOMO SARCINA, 26 anni.
Diplomato in ragioneria e dipendente in un istituto bancario. È un atleta di nuoto e detiene vari titoli e primati Italiani. Nel 2013 ha ricevuto l’Alfiere d’Argento.

ROBERTA SEBELLIN, 62 anni, tre figli
Diplomata in ragioneria. Lavora in amministrazione e contabilità in due aziende diverse e presta volontariato presso l'Ospedale di Bassano in Pronto Soccorso in quanto ha frequentato e superato il corso dell'Associazione Italiana Soccorritori.

GIORGIA ANNA TELATIN, 25 anni.
Laureata in farmacia e abilitata all’esercizio della professione presso l’Università di Padova. Lavora come farmacista e nel tempo libero ama viaggiare, fotografare e seguire il calcio.

MICHELE TISSI, 33 anni.
Lavora presso l’ufficio Marketing e Commerciale di un’azienda commerciale. Da
sempre partecipa attivamente all’interno delle associazioni di Marostica in ambito
sportivo, culturale e del volontariato.

PAOLA VOLPATO, 69 anni, una figlia.
Pensionata, insegnante elementare, insegna lingua italiana agli alunni extra-comunitari della scuola secondaria di primo grado N. Dalle Laste. È volontaria in qualità di segretaria all’ambulatorio della LILT (Lega Italiana Lotta ai Tumori) ed è stata segretaria del coro Gioventù Incantata. Ha esperienza amministrativa (dal 2013 al 2018) come consigliere con delega ai Servizi Sociali, scuola e asilo nido con il sindaco Marica Dalla Valle e la lista civica Marostica Più.

ANTONIA ZOCCALI, 58 anni, tre figli.
Consulente del lavoro. Si occupa di organizzazione e gestione delle risorse umane per aziende private. È componente del Consiglio di Gestione di Etra S.p.A. Da anni è presidente del Coro Gioventù In Cantata.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.456 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.893 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.738 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.724 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.624 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.622 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.524 volte

9

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.463 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.459 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.296 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.180 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.814 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.801 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.643 volte

7

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.642 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.270 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.512 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.479 volte