Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Accolto dalla pianta
“Giardini a Bassano” 2018: fa rumore in città il “Giardino dell'Accoglienza” allestito dal Consiglio di Quartiere ad Angarano ripulendo e sistemando l'orto-giardino della canonica di San Donato dove abitano dei richiedenti asilo
Pubblicato il 07-04-2018
Visto 3.604 volte
È primavera e ritorna puntuale “Giardini a Bassano”: la tradizionale manifestazione della Pro Loco che quest'anno e a partire da questo weekend presenta in esposizione per quattro settimane nel centro storico ben quindici giardini temporanei, in concorso tra loro per il premio “Cesoie d'oro” e realizzati da aziende di giardinaggio, consigli di quartiere, cooperative sociali e istituti scolastici oltre alla Sis che ha ritrasformato un angolo del Giardino Parolini. Andate a farvi un giro per il centro della città: ne vedrete davvero di ogni specie. E i commenti sulle varie aiuole creative, alcune delle quali molto “avanguardiste”, già si sprecano. Ma c'è un giardino in concorso che più di altri, in queste ore, sta facendo rumore. Ed è il giardino allestito in borgo Angarano. Solitamente, in occasione della manifestazione primaverile, in questa zona della città è stato sempre composto ed esposto un giardino temporaneo nell'area di piazzetta Angarano, davanti o attorno alla statua del bacio dell'Alpino. Quest'anno, invece, è diverso: è interessato un altro angolo del borgo e il giardino non è temporaneo ma definitivo.
Si tratta del giardino n. 15 ovvero dell'intervento “Omaggio a San Donato. Il Giardino dell'Accoglienza”, realizzato dal Consiglio di Quartiere Angarano.
“Un sottile filo verde - si legge nella presentazione dello spazio verde in concorso nella brochure della Pro Bassano - per rafforzare l'antico legame tra San Donato e gli abitanti del “Borgo Angaran” estendendolo, nella devozione, a tutta la Città e alla sua propensione all'Accoglienza.” E il perché della parola “accoglienza” è presto detto.

Una parte del Giardino dell'Accoglienza sistemato dal Consiglio di Quartiere Angarano (foto Alessandro Tich)
La realizzazione dell'opera verde in questione ha riguardato infatti la pulizia e la sistemazione dell'orto-giardino della canonica della chiesa di San Donato, in vicolo San Donato: edificio che - come ci spiega il presidente del Consiglio di Quartiere Angarano Gianni Castellan - è a disposizione della Caritas per ospitare i richiedenti asilo e nel quale dimorano attualmente un paio di aspiranti profughi. Ed è questo, inevitabilmente, l'aspetto che sta facendo rumore non solo tra i residenti e gli operatori economici del borgo ma in entrambe le sponde cittadine del Brenta.
“Abbiamo risposto all'invito della Pro Bassano e per la manifestazione dei “Giardini” abbiamo pensato di sistemare il giardino adiacente alla chiesa di San Donato - spiega ancora Castellan -. L'intervento è stato fatto a cura dei volontari del nostro quartiere assieme ad altri tre volontari, richiedenti asilo. Non si tratta dei richiedenti asilo che abitano nella casa-canonica di San Donato, ma di tre ragazzi del gruppo che risiede in quartiere San Vito e che già due volte alla settimana, il mercoledì e il venerdì mattina, sono occupati qui in quartiere Angarano in lavori socialmente utili.”
“Il “Giardino dell'Accoglienza” - continua il presidente di Quartiere Angarano - non durerà un mese come tutti gli altri, ma sarà permanente. Per la sua manutenzione saranno sempre impegnati i tre ragazzi richiedenti asilo di San Vito. Si tratta di un mezzo giardino e mezzo orto per i residenti nella casa, che potranno raccogliere l'insalata.”
L'idea in sé è anche interessante e ben si sposa con i principi della carità cristiana, nonché con quel concetto di “comunità aperta e solidale” che tanto ispira l'afflato all'inclusione sociale dell'attuale Amministrazione comunale a cui il presidente del Quartiere è notoriamente vicino. Ma coi tempi che corrono, e per un tema sensibile come la nuova immigrazione, si tratta di un intervento - per quanto mirato all'“integrazione” di persone arrivate da lontano - che non può non generare discussione.
Ci troviamo infatti davanti a un precedente di ospitalità e di benevolenza davvero inedito: caro richiedente asilo, non solo ti stiamo dando alloggio e vitto quotidiano ma ti abbiamo anche sistemato il giardino di casa e te lo manteniamo pulito e curato, accudendo pure all'orto che ti dà ulteriormente di che mangiare. Accolto dalla pianta.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”