Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Non ci resta che piangere

Restauro del Ponte: un rebus senza fine. Vi spieghiamo i perché del rinvio di fatto dei lavori sulle prime due stilate alla prossima estate e dello stallo del cantiere che è sotto gli occhi di tutti

Pubblicato il 19-03-2018
Visto 4.320 volte

“Eppur si muove.” Fosse vissuto ai nostri tempi e avesse avuto l'occasione di vedere il cantiere del Ponte degli Alpini, Galileo non avrebbe potuto affermarlo.
In questo momento, e non certamente da oggi, non c'è infatti nulla di più immobile dell'area che in queste settimane dovrebbe essere adibita ai lavori di ripristino e consolidamento delle prime due stilate est del manufatto.
In linea teorica tale fase del restauro dovrebbe (o, per meglio dire, avrebbe dovuto) essere realizzata prima che la tura di cantiere venga smantellata alla fine di aprile in vista della “finestra” primaverile delle possibili piene del Brenta. Scriviamo “avrebbe dovuto” perché è ormai notizia risaputa che l'operazione “stilate 1 e 2” sarà di fatto rinviata alla prossima estate, a partire da giugno, dopo la necessaria nuova ricostruzione della tura con nuova rimessa in asciutta dell'area: al momento l'unico intervento tangibile messo in atto dall'escavatore che continua a riposare - inspiegabilmente, almeno per i non addetti ai lavori - sull'isolotto Pusterla.

Foto Alessandro Tich

A rilevare nei giorni scorsi la poco edificante circostanza dell'ennesimo rinvio della partenza dei lavori effettivi è stato l'ingegner Gianmaria De Stavola, consulente del Comune in supporto al RUP (Responsabile Unico del Procedimento) Diego Pozza e mediatore tecnico dei rapporti tra l'ente pubblico e la Vardanega.
“La realtà - conferma l'ing. De Stavola a Bassanonet - è che il tempo per ripristinare le strutture delle stilate in questa finestra non c'è più. Dobbiamo attendere il 10 giugno.” Dunque, così come stanno le cose attualmente, non ci resta appunto che attendere: o anzi e piuttosto - vista la giustificata insistenza con cui tutta la città (e non solo) si aspetta che i lavori partano una volta per tutte -, non ci resta che piangere. Mantenendo tuttavia un minimo di lucidità per cercare di capire i perché dello stallo permanente, e sotto gli occhi di tutti, del cantiere.
“Il dato di fatto - spiega l'ingegnere - è che quando l'impresa ha preso possesso del cantiere, dopo un anno di ritardo, la situazione del Ponte si era aggravata rispetto a quella prevista dal progetto, con la stilata 2 che si era ulteriormente abbassata. A seguito di questo problema l'impresa ha realizzato sulle stilate 1 e 2 le puntellazioni di emergenza.” “Questa puntellazione - continua il consulente tecnico - ha richiesto di rivedere la modalità di varo della trave inox di fondazione, aderente alla vecchia trave del Casarotti. Sulla variazione della modalità di installazione della trave è in atto un ripensamento che non è ancora finito.” “Stiamo inoltre considerando - aggiunge De Stavola - il varo del sostegno delle stilate e cioè se con il Bailey dall'alto, come da progetto, oppure da sotto. Stiamo valutando i pro e i contro.”
“Io sono ancora ottimista - conclude l'ingegnere -. Abbiamo due finestre di lavoro, una estiva e una invernale, con la tura permanente in alveo, per sistemare le stilate prima di sinistra e poi di destra. Dopo la pausa primaverile la tura sarà allestita il 10 giugno e smantellata il 30 settembre.”
Ergo: l'anno di ritardo nell'avvio del cantiere causato dalle note controversie giudiziarie, rimbalzate fra Tar e Consiglio di Stato, ha provocato un ulteriore degrado strutturale del manufatto - nonostante le rassicurazioni sempre espresse dall'ente comunale dopo le misure urgenti di messa in sicurezza effettuate in quel periodo - tale da imporre persino il riesame, non ancora concluso, della procedura di inserimento della trave reticolare inox di fondazione così come prevista dal progetto esecutivo originario.
In più, la questione del sistema di “innalzamento” delle stilate non è stata ancora risolta. Come noto, il progetto Modena prevede il sostegno delle strutture dall'alto con il famoso ponte Bailey che peraltro, per quanto riguarda la prima stilata est, dovrebbe “appoggiarsi” (ma non “agganciarsi”, come nel caso della trave reticolare di impalcato oggetto della verifica strutturale ancora da compiere) ai muri di spalla delle proprietà Nardini.
Mentre l'impresa appaltatrice Nico Vardanega Costruzioni, come è altrettanto risaputo, propone la soluzione alternativa del “puntellamento di sollevazione” delle stilate dal basso. “La Vardanega - dichiara il vicesindaco Roberto Campagnolo - ha presentato al Comune la documentazione relativa alle caratteristiche del sistema fatto da sotto."
“Serve però - puntualizza l'assessore ai Lavori pubblici - anche la documentazione sulle modalità esecutive di sostegno e innalzamento dal basso del Ponte, per consentire di smontare e rimontare la stilata nel più breve tempo possibile, tramite una perizia di variante che da parte dell'impresa non è ancora arrivata.”
Sono i titoli di coda dell'ennesima puntata con “finale aperto” dell'estenuante telenovela del Ponte di Bassano, che nella foto pubblicata sopra abbiamo immortalato come elemento di sfondo ai rami ricadenti di un salice piangente. Proprio l'albero adatto a sintetizzare perfettamente l'intera situazione del momento.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.722 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.181 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.833 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.656 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.607 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.545 volte

7

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.545 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.456 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.383 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.256 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.248 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.036 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.678 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.748 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.735 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.722 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.663 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.590 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.587 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.449 volte