Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Le Polettiadi

Presentato in pompa magna in sala consiliare il programma di Bassano Città Europea dello Sport 2018. Con la benedizione dell'on. Sbrollini (PD). Si inizia già domani, con la Nazionale Under 17 di volley femminile

Pubblicato il 03-01-2018
Visto 3.229 volte

Il 2018 non è solamente l'anno delle Olimpiadi Invernali di Pyeongchang, nella Corea del Sud, che vedranno forse un passo di riavvicinamento fra le due Coree.
Sarà infatti anche l'anno delle Polettiadi: il fitto programma di avvenimenti sportivi predisposto dal Comune per onorare il titolo di Bassano Città Europea dello Sport, conferito dall'organizzazione Aces, Federazione delle Capitali e Città Europee dello Sport.
Un titolo grazie al quale (si legga il nostro editoriale “Profezia di Fine Anno”) il sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto e la sua Amministrazione potranno godere di una visibilità pubblica ed autopromozionale senza precedenti. Al punto che la presentazione ufficiale del programma avviene già oggi, col Nuovo Anno ancora in fasce: neanche il tempo di digerire le lenticchie e lo spumante, ed ecco che il calendario degli eventi atletico-sportivi che si svolgeranno in città è già cotto e servito.

L'assessore allo Sport Oscar Mazzocchin, il maratoneta azzurro Eyob Faniel, l'on. Daniela Sbrollini e il sindaco Riccardo Poletto (foto: Comune di Bassano del Grappa)

Non potrebbe del resto essere altrimenti, visto che la prima importante manifestazione dell'anno è in cartellone già da domani e fino al 6 gennaio al PalaBassano Due, con ingresso gratuito. Si tratta del torneo quadrangolare di qualificazione ai Campionati Europei Under 17 di pallavolo femminile, che vedrà le giovani ragazze azzurre, allenate dal CT Marco Mencarelli, contendere il pass per la sfida continentale - che si svolgerà il prossimo aprile in Bulgaria - alle Nazionali di pari età di Croazia, Austria e Polonia.
Ed è proprio quella della Nazionale Italiana di volley femminile Under 17 la presenza più numerosa nel comunque affollato parterre del grande spot di lancio dell'anno sportivo, ospitato nella sala consiliare del Municipio e presentato dallo spumeggiante Andrea Maroso. Non sono però solo le azzurrine a rappresentare nell'occasione il volto più fresco e più autentico dello sport italiano, lontano anni luce dal tritacarne milionario del calcio professionistico. C'è anche il maratoneta azzurro Eyob Faniel, vincitore dell'ultima Venicemarathon e residente in città, testimonial d'eccezione di Bassano Città Europea dello Sport. Sui banchi delle autorità - oltre ad un raggiante sindaco Poletto - siedono la deputata vicentina Daniela Sbrollini, responsabile del Dipartimento Sport del Partito Democratico; l'assessore alla Formazione e Sport del Comune di Vicenza (Città Europea dello Sport 2017) Umberto Nicolai; l'assessore comunale allo Sport di Bassano Oscar Mazzocchin; il consigliere comunale bassanese delegato allo Sport Alessandro Faccio; il supervisor della Cev (Confederazione Europea Volley) Michel Henno; il vicepresidente della Fipav (Federazione Pallavolo) nazionale Adriano Bilato; il presidente della Fipav Veneto, e pure bassanese, Roberto Maso.
Ma c'è spazio, al microfono del presentatore, anche per coach Mencarelli e per il capitano dell'Italia femminile Under 17 di pallavolo Sofia Monza. Tutti insieme appassionatamente per dare il via ufficialmente, e in pompa magna, alla grande festa diffusa dello Sport che si protrarrà per dodici mesi.
Dopo il quadrangolare internazionale di volley femminile di questi giorni, sono già in cantiere altre 14 manifestazioni ufficiali, in parte nuove e in parte classiche ma inserite nel programma della kermesse “europea”, contraddistinta dallo slogan “A Bassano lo Sport è per Tutti”. Due di queste si svolgeranno il prossimo mese: il Campionato regionale Gruppi spettacolo e sincronizzato di Pattinaggio Artistico a rotelle (2-4 febbraio) e il Torneo internazionale Città di Bassano di Basket Under 14 (22-25).
Seguiranno l'8° Marcia de le Acque (8 aprile), la Notturna di Giochi Atletici per gli studenti bassanesi (data da definire) e i Campionati Regionali di società di Atletica leggera (1-3 giugno) a cui faranno seguito, il 15-16 settembre, i Campionati Regionali cadetti.
La bella stagione sarà contraddistinta dalla Alpiniade Estiva (campionati nazionali sportivi degli Alpini, 7-10 giugno). Ma proporrà anche la 6° edizione dei tornei interaziendali Win-Win (giugno), la manifestazione “Calciando in strada” (giugno-luglio), la 2° edizione di “Hockey in Piazza” in piazza Libertà (7-11 luglio) e la 76° gara ciclistica internazionale Bassano - Monte Grappa (22 luglio).
Il 2 settembre sarà la volta della 13° Mezza Maratona del Brenta, l'8 ottobre della 3° competizione di trail running CMP Trail e ancora in ottobre è in programma una manifestazione internazionale di Baskin, il basket che fa scendere sullo stesso parquet atleti normodotati e disabili. A chiusura del programma, in dicembre, si terrà infine il 4° Torneo MBA (MiniBasket Association) Città di Bassano.
“Sono fiero ed orgoglioso - dichiara alla cerimonia di presentazione il sindaco Riccardo Poletto, riferendosi anzitutto al volley - di ospitare un evento di tale importanza, che è il primo di una serie di 15 che nel 2018 ci renderanno una capitale europea dello sport. Ma del resto Bassano è sempre stata una città sportiva per le tante squadre, le società, gli eventi, le strutture e la passione che negli ultimi decenni sono sempre stati un tratto distintivo della città.”
E se son rose, fioriranno. “Manifestazioni come la Città Europea dello Sport - afferma l'assessore comunale vicentino Nicolai - non si organizzano per soldi, ma per portare avanti degli ideali e diffondere la passione per le varie discipline sportive. I risultati di questo enorme impegno si vedono già in provincia perché l’intero movimento ha manifestato segnali di crescita sotto tutti i punti di vista.”
E la partenza ufficiale delle Polettiadi è anche l'occasione, vista la nutrita delegazione dei rappresentanti dei media presenti, per fare un po' di campagnetta elettorale.
L'onorevole Sbrollini, nel suo intervento, sottolinea che tra i risultati della legislatura parlamentare appena conclusa va annoverato anche “lo Ius Soli sportivo” (la legge che consente ai minori stranieri regolarmente residenti in Italia di essere tesserati presso le federazioni sportive italiane, NdR), sebbene col rammarico di non avere portato in porto “anche la legge sullo Ius Soli generale”.
Sempre la deputata uscente Dem vicentina sottolinea, tra le buone cose dell'ultima legislatura, l'approvazione della legge grazie alla quale dal 2018 sarà stanziato un fondo per le mamme-atlete che per la prima volta garantisce alle agoniste che diventano madri un'indennità di maternità, a copertura dei mancati introiti dell'attività sportiva.
Ma questi sono aspetti che interessano più la politica nazionale, chiamata a competere il prossimo 4 marzo, quando l'importante non sarà partecipare ma vincere.

Più visti

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.457 volte

2

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 10.087 volte

3

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.086 volte

4

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.709 volte

5

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.612 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.567 volte

7

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.461 volte

8

Attualità

26-03-2025

Piccolo Grande Amore

Visto 8.920 volte

9

Attualità

27-03-2025

Pubblica Ostruzione

Visto 8.777 volte

10

Attualità

25-03-2025

Non solo per le Golf

Visto 8.709 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.180 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.879 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.606 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.673 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.669 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.514 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.514 volte

8

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.457 volte

9

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.382 volte

10

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.197 volte