Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Benvenuti su MTV

Videosorveglianza: a Cassola prosegue il potenziamento della rete di telecamere. E dal primo dicembre è attivo il servizio antirapina, con pattugliamenti serali da parte dei vigili

Pubblicato il 05-12-2017
Visto 3.447 volte

Benvenuti su MTV: Maroso Television.
Non tremino le nostre due piccole emittenti televisive locali: non si tratta di un terzo concorrente nel rutilante mondo dell'etere pedemontano.
Mi riferisco infatti alla rete di videosorveglianza pubblica del Comune di Cassola, per la quale prosegue l'opera di adeguamento e implementazione: con una ventina di nuove telecamere di ultima generazione installate o in fase di installazione, due varchi per la lettura della targhe e un software in continuo aggiornamento per garantire la massima funzionalità all'impianto comunale di controllo del territorio.

Il sindaco di Cassola Aldo Maroso con il vice commissario della Polizia Locale Massimo Ferrazzi

Un progetto di potenziamento per il quale il Comune investirà in quattro anni (dal 2016 al 2019) circa 150 mila euro e con il quale conta di offrire alla cittadinanza maggior controllo e più sicurezza entro i confini municipali.
“Dal 2015 ad oggi siamo già passati da 24 telecamere a quasi 50, tra quelle già installate o in fase di installazione - ricorda il sindaco Aldo Maroso -. Nel 2016 ne sono state posizionate 11 in biblioteca e due in via del Rosario e in via dell’Immacolata e nel 2017 abbiamo impegnato 62 mila euro per coprire buona parte dei siti rimasti scoperti.”
“Proprio in questi mesi infatti - prosegue il primo cittadino - due nuovi apparecchi sono stati piazzati nel cimitero di Cassola e altri tre all'interno dell'ex caserma Ai Muli di San Zeno: uno all’ingresso, un secondo sul pennone della bandiera e un terzo verso la tettoia a ovest. Per agevolare i controlli sulle auto sospette, prive di assicurazione o con revisione scaduta stanno inoltre per essere attivati due varchi per la lettura delle targhe: uno in via Ca’ Baroncello e un altro, nel capoluogo, all'incrocio fra via Roma, via De Gasperi e la provinciale Ezzelina. Qui, in corrispondenza del nuovo semaforo intelligente, sarà presente anche una telecamera multisensor che sorveglierà costantemente l'intero incrocio.”
“Nel 2018 - anticipa il sindaco - le maglie della rete di controllo si infittiranno ulteriormente con la copertura di altre zone, come il cimitero di San Zeno, il centro San Marco a Cassola, via dell’Industria e via Ferrarin, mentre nel 2019 inizierà la progressiva sostituzione dei 24 “occhi” di prima generazione (in funzione ormai da oltre 12 anni) con quelli a tecnologia avanzata, capaci di offrire una risoluzione 10 volte maggiore rispetto a quella dei modelli più datati.”
Già nei mesi scorsi il software del sistema di videosorveglianza è stato sottoposto ad un aggiornamento e oggi l'impianto è già in grado di gestire gli apparecchi più avanzati dal punto di vista tecnologico.
“Questo ci consentirà di controllare il territorio in maniera più capillare e puntuale - conclude Maroso - e ci darà l'opportunità di creare una più stretta sinergia fra la nostra Polizia Locale e le altre forze dell'ordine, che avranno sempre accesso alle nostre registrazioni in caso di necessità. La sicurezza d'altro canto era un impegno cardine del nostro programma elettorale e l’abbiamo onorato sin dall’inizio del nostro mandato.”
Ma il palinsesto di MTV prevede anche ulteriori provvedimenti.
Per garantire la sicurezza dei cittadini e delle attività economiche cassolesi, anche quest'anno, con l'avvicinarsi del periodo natalizio, l'Amministrazione comunale ha intensificato le attività di vigilanza sul territorio e dato avvio, grazie agli agenti del Consorzio di Polizia Locale Nevi, ad un servizio di pattugliamento serale antirapina.
Dal primo dicembre e per tutta la durata delle festività natalizie, i vigili di stanza a Cassola andranno a supportare il lavoro delle forze dell'ordine con dei controlli suppletivi sul territorio. Per scongiurare il rischio di scippi e rapine in prossimità della chiusura serale dei negozi, gli agenti faranno un turno pomeridiano prolungato, che si protrarrà fino alle 21. Potranno essere così effettuate con maggior sicurezza, a conclusione della giornata lavorativa, anche le operazioni di cassa.
C'è poi il cambio di sede per la Polizia Locale. Gli agenti del Consorzio Ne.Vi distaccati sul territorio comunale hanno infatti trasferito il loro quartier generale all'ex caserma Ai Muli di San Giuseppe, nei rinnovati spazi della palazzina posta a sud ovest del complesso, che è stata ristrutturata e adattata alla nuova destinazione. “L'operazione - spiega il vicesindaco Manuela Bertoncello - si è conclusa quest'anno, con l'ultimazione degli interventi di finitura. Costata complessivamente 170 mila euro, è stata finanziata per metà da un contributo regionale e per l'altra metà dal Comune.”
Anche la vecchia stazione dei vigili, in centro a San Zeno, sarà presto oggetto di lavori, in modo che sia possibile metterla di nuovo a disposizione della cittadinanza.
Insomma: i locali della palazzina nella piazza della frazione non daranno più spazio ai vigili, ma resteranno comunque urbani.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.725 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.183 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.838 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.660 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.610 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.556 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.548 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.459 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.388 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.259 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.251 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.046 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.680 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.750 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.739 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.725 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.673 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.592 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.590 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.451 volte