Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Aria di casetta
Parte una nuova edizione del Mercatino di Natale a Bassano. La casetta di Babbo Natale diventa spazio per famiglie e bambini. Il presidente Ascom Borriero: “Ricordiamo a tutti che il Ponte è sempre aperto”
Pubblicato il 17-11-2017
Visto 3.551 volte
E con questo fanno 22. Due decenni e due anni di fila nei quali, da metà novembre fino alla Befana, le due piazze di Bassano danno spazio alle casette di legno per il Mercatino di Natale promosso dalla ex Umce e oggi Confcommercio Bassano.
È l'eterno ritorno del consueto che tuttavia, di edizione in edizione, propone sempre qualche novità. Novità che non mancheranno anche quest'anno, come annunciato nella conferenza stampa di presentazione convocata in piazza Libertà davanti alla casetta di Babbo Natale, di fianco al grande cono da gelato rovesciato che da tre anni a questa parte svolge le funzioni di albero di Natale.
Per spiegare programma e contenuti del Mercatino 2017 intervengono il sindaco Riccardo Poletto, il presidente della delegazione di Bassano del Grappa di Confcommercio Alberto Borriero e il nuovo funzionario per gli eventi e le manifestazioni dell'associazione di categoria Marco Bertollo. È anche il momento del grande amore natalizio tra il Comune di Bassano e l'Ascom bassanese, uniti nella causa comune, come afferma il sindaco, “di rendere sempre più attrattivo il salotto cittadino”. Niente polemiche sui parcheggi, sul centro storico, sul futuro centro commerciale nell'Area Pengo. Ogni eventuale ulteriore rimostranza dei commercianti è rinviata a dopo l'Epifania.

Foto Alessandro Tich
“Ci aspettiamo un grande afflusso di persone attratte a Bassano da quello che in centro storico c'è sempre, da un'offerta commerciale di qualità, dai musei cittadini e quant'altro - dichiara Poletto -. In più abbiamo promosso iniziative per favorire la frequentazione del centro e l'aggregazione come il trasporto pubblico gratuito dal 26 dicembre al 7 gennaio, le prime due ore di parcheggio gratis a “Le Piazze” dall'1 dicembre al 7 gennaio, la mostra di Robert Capa che sta dando numeri molto gratificanti.” “Assieme al Mercatino - aggiunge il sindaco - sono tutte proposte che si rivolgono alle tante persone che in questo periodo attendiamo in città, provenienti anche dal resto d'Italia e da altri Paesi.”
“Questa è la parte conclusiva del pacchetto promozionale di Confcommercio per il 2017 - spiega il presidente Borriero -. “Bassano sotto le stelle” ha registrato numeri record con ripercussioni positive per il commercio cittadino. Riguardo al Mercatino di Natale, il turnover degli espositori è stato molto basso. La maggior parte delle aziende espositrici ha deciso di rinnovare la partecipazione anche quest'anno.”
Gli stand negli chalet di legno sono in tutto 36, ai quali si aggiungono le immancabili casette della Pro Bassano. L'inaugurazione ufficiale del mercatino è in programma domani alle 17 con una cerimonia alla loggetta del municipio. Interverrà il coro delle voci bianche del Nuovo Minifestival di Romano, verrà svolta la tradizionale premiazione delle migliori casette e si darà luogo all'accensione dell'albero tecnologico e delle luminarie, quest'anno dedicate al tema della “stella”.
Ma c'è anche, tra le righe, il tema del...Ponte.
“Per tutto il periodo del Mercatino di Natale e del successivo Mercatino della Befana - sottolinea il presidente dell'Ascom comunale di Bassano Borriero - continueremo a lanciare il messaggio “#ponte sempre aperto” e chiediamo per questo anche l'aiuto dei media. L'immagine che ha la gente che viene da fuori Bassano è infatti che il Ponte sia chiuso, perché c'è un cantiere. Addirittura in molti decidono di non venire a Bassano per questa ragione. Bisogna invece comunicare a tutti che il Ponte è sempre aperto e transitabile e dobbiamo continuare a spingere questo messaggio.”
Il sindaco plaude alle parole del presidente Ascom, anche se in realtà rappresentano l'inesorabile conferma della mancata comunicazione dell'Amministrazione oltre i confini comunali circa i lavori in corso (?) sul monumento simbolo della città.
“Anche quest'anno - informa il funzionario di Confcommercio Marco Bertollo - rinnoviamo la collaborazione con la Fondazione Pirani Cremona che allestirà lo Spazio Giochi per i bimbi al Pirani. La novità è rappresentata dalla casetta di Babbo Natale, che diventa un centro per la famiglia e per il bambino con una serie di iniziative organizzate in collaborazione con la Fondazione Pirani Cremona e con la Fonfazione Only the Brave."
"Inoltre - prosegue Bertollo - nella casetta, per tre sabati pomeriggio, ci saranno letture animate di fiabe in collaborazione con la libreria “La Bassanese”. L'obiettivo è quello di dare in futuro un'identità forte alla casetta di Babbo Natale come centro nevralgico per le famiglie e per i bambini.”
A tutto ciò si aggiunge il consueto e tentacolare programma di eventi musicali e di animazione che si terranno soprattutto nei fine settimana, associati all'imperitura presenza del trenino lillipuziano in giro per il centro e della giostra dei cavalli in piazzotto Montevecchio.
“La più importante novità di questa edizione - rimarca Borriero - è la comunicazione congiunta tra Amministrazione comunale e Confcommercio. Un'azione coordinata che non vuole promuovere solo il Mercatino, oppure la giostra, ma “il Natale a Bassano del Grappa”.” “Lo slogan di questa comunicazione - gli fa eco il sindaco - è quello di dire che “a Bassano a Natale non manca niente”.”
Maria Paola Gallo, presidente della Fondazione Pirani Cremona, lancia un invito ad approfittare dello Spazio Giochi al Pirani in via Museo: il “baby parking”, gestito da educatrici professionali, dove tutti i fine settimana dal 18 novembre al 7 gennaio e dalle 15.30 alle 19 i genitori possono lasciare i loro bambini dai 3 ai 10 anni per un certo periodo di tempo per potersi dedicare allo shopping natalizio senza doversi preoccupare delle esigenze dei loro pargoli.
“Il centro storico - afferma la presidente Gallo - viene valorizzato e ci sono servizi alla cittadinanza legati all'esperienza che il Pirani Cremona ha sempre dato nei confronti dell'infanzia. Proponiamo un servizio nel centro della città ed è un progetto riproponibile in qualunque altra occasione particolare e significativa.”
E alla presentazione del Mercatino di Natale 2017, davanti alla “sua” casetta, c'è anche e nientemeno che Babbo Natale in persona. Che seppure arrivando dalla lontana Lapponia, parla con uno spiccato accento veneto. Dentro il vestito rosso si celano infatti (ma neanche tanto, perché la lunga barba bianca portata già da vent'anni e i capelli candidi sono originali) le sembianze di Angelo Tessarolo di Sacro Cuore di Romano d'Ezzelino, presidente dell'associazione “Il Babbo Natale Buono” Onlus.
“Bisogna credere a Babbo Natale - è il suo messaggio ai giornalisti e al mondo -, questo porta gioia.” E allora concludiamo con gioia questo articolo: da domani si apre il Mercatino di Natale, si apre anche lo Spazio Giochi, il Ponte è sempre aperto e si aprono i nostri cuori.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”