Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Consiglio per gli acquisti
Area Pengo: lunedì il consiglio comunale di Bassano voterà l'adozione della Variante per la realizzazione del nuovo centro commerciale. I presidenti bassanese e mandamentale di Confcommercio scrivono al sindaco: “Rimandate l'approvazione”
Pubblicato il 28-07-2017
Visto 2.706 volte
Il linguaggio è dal tono morbido ed è stato scritto, come si legge nel testo, “nello spirito di collaborazione e condivisione che è alla base dei nostri rapporti istituzionali”.
Ma il contenuto del messaggio è comunque esplicito, trattandosi di un argomento “particolarmente sentito dalla nostra categoria”.
Il presidente della delegazione comunale di Confcommercio Bassano Alberto Borriero e il presidente mandamentale dell'associazione di categoria Paolo Lunardi hanno trasmesso una lettera congiunta al sindaco di Bassano del Grappa Riccardo Poletto, agli assessori della giunta comunale, al presidente del consiglio comunale Carlo Ferraro e al capogruppo consiliare del Partito Democratico Gianandrea Borsato.

Una porzione dell'attuale Area Pengo in via Capitelvecchio (foto Alessandro Tich)
Oggetto della comunicazione, inviata e protocollata in Comune in data odierna: “Consiglio comunale del 31 luglio, punto 11 - Nostre considerazioni”.
Il punto 11 all'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale riguarda infatti, come ricordano di due presidenti, “l'adozione della Variante al Piano degli Interventi che recepirà l’accordo pubblico/privato predisposto ai sensi dell’art.6 della L.R. 11/2004 con la ditta Finpengo Spa e che, di fatto, darà il via libera ad un nuovo insediamento commerciale di 8.000 mq.”
Arriva dunque al pettine il nodo della riqualificazione urbanistica della cosiddetta “Area Pengo”, ex Morassutti-Banca di Romano e oggi ancora Eurobrico, in via Capitelvecchio, al centro del progetto dei proponenti privati per la sua “ristrutturazione e rigenerazione urbana” da attuale area degradata a futura sede di una nuova “grande struttura di vendita” alle porte della città.
Oggetto di una delibera dello scorso 14 febbraio con la quale la giunta comunale ha approvato la dichiarazione “di rilevante interesse pubblico” della proposta di accordo pubblico-privato relativa alla nuova area direzionale-commerciale, ora la palla passa definitivamente in mano al consiglio per l'adozione del piano urbanistico approvato.
Con la richiesta in extremis della Confcommercio locale “di voler rimandare l’approvazione del punto in argomento ad un momento successivo, per permetterci di approfondire insieme la questione”.
“Non intendiamo ripetere - scrivono Borriero e Lunardi - quanto già da anni andiamo dicendo sui danni collaterali che tali interventi producono sulla vita socio-economica di una città a vocazione turistica come Bassano del Grappa e che, già oggi, vede il centro storico in continuo spopolamento residenziale e commerciale. Questi effetti sono ormai sotto gli occhi di tutti voi e sono stati pagati a caro prezzo in termini di viabilità, accesso alla città, chiusure di negozi storici, abbandono cittadino, sicurezza e, non da ultimo, assoluta precarietà dei posti di lavoro.”
“Ciò che invece vogliamo evidenziare - continua la lettera - è il chiaro indirizzo politico, dell’attuale come delle passate Amministrazioni, a favore dell’insediamento di queste Strutture, visto che, come in questo caso, viene attribuito un “rilevante interesse pubblico” ad una singola iniziativa privata a scapito di tutto il tessuto socio-economico e commerciale della città. Siamo dell’avviso che due piste ciclabili e la concessione in uso della “parete multimediale” installata sul fronte del nuovo Centro Commerciale non valgano il sacrificio che, ancora una volta, Bassano dovrà scontare.”
“Diciamo questo - prosegue il testo - a pochi giorni dalla seduta del consiglio comunale per ribadire a tutti come attualmente la zona di via Capitelvecchio, ove insite l’area d’intervento, non consentirebbe in alcun modo la realizzazione di una piattaforma commerciale di 8.000 mq di superficie di vendita. L’Area è infatti classificata come “zona produttiva ad intervento diretto” dove le destinazioni d’uso consentite (Art.34 delle N.T.O.) permetterebbero l’insediamento di una sola media struttura di vendita (non più di una, altrimenti si ricadrebbe nelle disposizioni dei Parchi Commerciali).”
“L’Accordo - aggiungono i due referenti dell'Ascom cittadina e mandamentale - serve infatti proprio per superare questa limitazione e, anche se vi fosse una rinuncia di una parte di cubatura da parte della proponente, il vantaggio ottenuto in termini di appeal dell’area con tale concessione è ben superiore e, anzi, costituisce il vero “ago della bilancia” di tutto l’intervento.”
“Alla luce di quanto sopra - concludono pertanto Alberto Borriero e Paolo Lunardi -, siamo quindi a chiedere di voler rimandare l’approvazione del punto in argomento ad un momento successivo, per permetterci di approfondire insieme la questione, anche in tutti gli aspetti tecnici, e quindi ricercare il giusto punto di equilibrio.”
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”