Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
Nel corso della finale della competizione dedicata alla miscelazione futurista e organizzata dalla casa astigiana Giulio Cocchi in collaborazione con altre case storiche della liquoristica nazionale (Alpestre, Campari, Fabbri, Luxardo, Nardini, Strega, Tassoni e da quest’anno Vecchia Romagna), Elisa Favaron è riuscita ad imporsi tra i migliori miscelatori italiani. Il Palazzo delle Misture a Bassano del Grappa è un vero e proprio tempio della cultura miscelatoria. Un luogo unico dal sapore newyorkese, che vede dietro al bancone degli autentici talenti. Per chi avesse avuto modo di varcare quella porta, non ha potuto fare a meno di notare l’abilità e l’eleganza di questa Barlady che da anni affianca i fratelli Camazzola. La miscelazione futurista a “Palazzo” da sempre è di casa, Andrea e Gianluca portano avanti da tempo l’idea di questa miscelazione dal sapore solo italiano.
“La polibibita vincitrice - commenta Roberto Bava, AD di Cocchi che ha organizzato l’evento - rappresenta a pieno il futuro della miscelazione futurista, l’applicazione ai giorni nostri dei canoni di questo stile di miscelazione. Questo era l’intento dell’edizione 2017 della competizione e siamo soddisfatti di aver ricevuto candidature da tanti miscelatori e miscelatrici giovani, preparati, sensibili e creativi”.

Elisa Favaron alla competizione di Torino
La Sfacciata è il nome della polibibita, cosi si chiama il Cocktail nel linguaggio futurista, che Elisa Favaron ha portato in finale. Un’ideazione che prende ispirazione dalla forza innata della donna declinata in varie maniere. Sensualità, forza, arrogante voluttà, briosa follia e intensa meraviglia sono gli ingredienti principali che si celano nel miscelato di Elisa. Rosso intenso, dai profumi di fava di cacao della Grappa Nardini Riserva e di marasche di Sangue Morlacco Luxardo. All'apparenza fresco e leggero come la nuvola di meringa italiana che lucida lo ricopre figlia di una tradizione pasticcera tutta bassanese. In bocca sprigiona, però, densa e corposa virilità. Aromatico, pieno, genera note amare per chiudersi in un finale di leggera acidità, grazie al Barolo chinato Cocchi. A guarnire, una ciliegia da mangiare in un eccesso dionisiaco. Un drink che vive di contrasti come l’animo femminile. Per completare il caleidoscopio di sensi, è accompagnato da tre profumi: "#1", giardino di camomilla e gelsomino; "Cuir X" con sentori di cuoio, tabacco e spirito d'avena; "Les Indies Galantes" è un viaggio nelle Indie Orientali. NaturainCoscienza: ritorno ad una istintualità prorompente, gioco di sensi tra seduzione e ricerca di femminilità e virilità che si mischiano e contaminano per far nascere l'Uomo e la Donna del Futurismo. La complessità del drink rispecchia la Donna Futurista che deve riuscire a “trovare un nuovo equilibrio, a metà strada tra Maschile e Femminile e una nuova armonia fra Corpo e Anima”.(Enif Robert, 1919).
La giuria, di tutto rispetto, era composta da Fulvio Piccinino, esperto di miscelazione futurista e autore dell’omonimo libro edito da CocchiBooks, Mauro Mahjoub, il "Re del Negroni" da Monaco di Baviera, Leonardo Leuci, bartender e fondatore del Jerry Thomas Speakeasy di Roma e Rossella De Stefano, direttrice di Bargiornale. Abbiamo incontrato Elisa a poche ore dal suo successo e ci racconta dell’emozione vissuta durante tutto il percorso che l’ha portata fino al gradino più alto del podio. Un percorso condiviso con altre persone come Angela Gottardi , supporto morale ma che ha seguito anche lo shooting fotografico del drink e la colonna sonora che fa da base al video creato da Sabrina e Steven Castellan, due giovani artisti pieni di talento. A questo punto non ci rimane di attendere la pubblicazione del video ma soprattutto di andare al Palazzo delle Misture per abbandonarci tra le braccia de “La Sfacciata”.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia