Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Attenzione carico sporgente

Grosso ramo di un albero del Giardino Parolini si estende sopra l'intera carreggiata di viale Parolini. Un'interpellanza del consigliere Stefano Monegato: “Possibili pericolose ricadute sulla viabilità auto-ciclo-pedonale”

Pubblicato il 25-05-2017
Visto 5.212 volte

Attenzione carico sporgente. Per chi transita in macchina sul trafficato viale Parolini a Bassano, o in bicicletta sulla ciclabile sul lato destro, gli occhi devono guardare necessariamente la strada e magari la cosa può anche sfuggire.
E non a caso, ad accorgersi di quello che è “sospeso” sulla testa dei passanti a quattro e a due ruote, ma anche di chi percorre il marciapiede, sono stati alcuni pedoni che, preoccupati, hanno segnalato la questione al consigliere comunale del gruppo di opposizione Impegno per Bassano Stefano Monegato.
Si tratta di un lungo e grosso ramo sporgente di un pino del Giardino Parolini, piantato a ridosso della recinzione che delimita il lato di viale Parolini dell'area verde e dal tronco anche leggermente storto. Sporgente al punto da distendersi per diversi metri sopra l'intera carreggiata della strada per arrivare fino all'altezza della pista ciclabile sul lato opposto. Davvero una consistente propaggine della pianta: più che un semplice ramo è un pezzo di albero vero proprio.

Il grosso ramo che sovrasta l'intera sede stradale di viale Parolini (foto Alessandro Tich)

Naturalmente tutti confidiamo sulla stabilità e sulla buona salute dei pini e degli altri alberi della storica area botanica, recentemente rimessa a nuovo dal Comune.
Tuttavia il ramo sporgente, sotto il profilo della sicurezza pubblica, appare come un pesante “carico” in bilico che incombe sopra una delle principali direttrici della viabilità cittadina.
Da qui l'interpellanza che proprio il consigliere di Impegno per Bassano presenterà nel prossimo consiglio comunale. “Dopo i lavori di sistemazione dei giardini Parolini - scrive Monegato nel documento - sono rimasti alcuni rami sporgenti sul Viale Parolini: nello specifico insiste in particolare un grosso ramo che invade viale Parolini raggiungendo addirittura la pista ciclabile a destra delle 2 carreggiate ad est.”
“Visto il carico di peso sovrastante e le possibili pericolose ricadute sulla viabilità auto-ciclo-pedonale - interpella e conclude l'esponente di opposizione -, chiedo all’amministrazione se si intende intervenire sollecitamente per risolvere il possibile pericolo incombente sui cittadini.”
Cosa risponderà l'Amministrazione sul “ramo di Damocle”?
All'assessore alla Cura urbana e alla Mobilità Roberto Campagnolo, oppure all'assessore al Patrimonio verde pubblico Linda Munari, o a chi per essi, l'ardua sentenza.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.457 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.893 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.740 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.724 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.626 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.622 volte

8

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.599 volte

9

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.524 volte

10

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.459 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.296 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.184 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.818 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.801 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.797 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.643 volte

7

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.642 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.270 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.515 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.482 volte