RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Marca Gioiosa et Tecnologica

Alpini, prodotti tipici e turismo in un sacchetto 4.0. Per l'Adunata Nazionale 2017 di Treviso il Consorzio di promozione turistica Marca Treviso lancia un progetto di comunicazione del territorio senza precedenti

Pubblicato il 06-05-2017
Visto 4.195 volte

I prodotti tipici della Marca trevigiana distribuiti in un sacchetto tecnologico.
Per prendere per la gola il grande pubblico dell'Adunata Nazionale degli Alpini 2017 e promuovere, contemporaneamente, le bellezze turistiche della provincia di Treviso.
È il progetto - intitolato “Sapori del Piave” - lanciato dal Consorzio di Promozione Turistica Marca Treviso e dal gruppo di alimentaristi di qualità “Bottega di Marca” in occasione dell'atteso appuntamento in programma a Treviso dal 12 al 14 maggio prossimi.

Da sin.: il direttore di Marca Treviso Alessandro Martini, il presidente di Marca Treviso Giovanni Garatti, l'assessore regionale al turismo Federico Caner e il presidente di bags4Dreams Manlio Reffo

All'interno dei sacchetti, prodotti in 10mila esemplari e disponibili nello stand di Marca Treviso allestito davanti a Palazzo Giacomelli, saranno messi in vendita tre prodotti caratteristici della tradizione enogastronomica locale: un salume nostrano o un formaggio, grissini oppure biscotti artigianali e una bottiglia di Raboso del Piave o di un altro vino rappresentativo che non sarà comunque l'inflazionato Prosecco.
Ma chi acquisterà il gustoso souvenir non si porterà a casa solamente sapori e profumi. Scaricando la App gratuita B4D (bags4Dreams) e puntando il telefonino, su un lato del sacchetto, sul logo ufficiale “Treviso 2017” e, sull'altro, sul logo di Marca Treviso compaiono infatti due “contenuti nascosti” ovvero due distinti video in realtà aumentata: il primo riguardante gli Alpini, con il coro dell'inno ufficiale dell'Adunata del Piave e il secondo dedicato alle bellezze turistiche della Marca Gioiosa et Amorosa.
Da entrambi i video, inoltre, è possibile digitare quattro tasti e continuare il “viaggio” collegandosi direttamente ai siti internet e alle pagine Facebook dell'Adunata, del Consorzio Marca Treviso e di bags4Dreams per accedere a ulteriori contatti e informazioni sull'evento delle Penne Nere e sull'offerta turistica del territorio trevigiano.
Da un semplice supporto di carta, quindi, nasce un nuovo sistema di comunicazione 4.0 basato sulle emozioni visive.
L'iniziativa - realizzata in collaborazione con Camera di Commercio, Aer Tre-Aeroporto “Antonio Canova” di Treviso, Confcommercio, Confartigianato e Unindustria Treviso e in accordo con la Sezione ANA di Treviso - è stata presentata ufficialmente in una conferenza stampa alla Camera di Commercio, introdotta dal presidente Mario Pozza e presentata dal direttore di Marca Treviso Alessandro Martini.
“I “Sapori del Piave” - ha dichiarato il presidente del Consorzio Marca Treviso Giovanni Garatti - sono i nostri prodotti, che non delocalizzano. Noi cogliamo questa occasione per portare questo mondo ovunque e non solo mostrare chi siamo, ma anche farci vedere. L'idea nasce da questo evento, ma avremo modo di promuoverla anche in altre occasioni. Parte del ricavato delle vendite sarà devoluta come contributo agli Alpini locali, per il loro grande sforzo nell'organizzazione dell'Adunata del Piave.”
Laura Simeoni, responsabile dell'ufficio stampa dell'Adunata, ha portato il saluto del presidente dell'ANA di Treviso Raffaele Panno, impegnatissimo come tutti gli altri Alpini negli ultimi dettagli organizzativi dell'atteso appuntamento. Interesse per il nuovo progetto di promozione è stato inoltre espresso dal presidente del Gruppo trevigiano di Federalberghi Giovanni Cher.
Manlio Reffo, presidente di bags4Dreams, società di San Martino di Lupari (Pd) partner tecnologico del progetto, ha illustrato l'innovativo sistema che riunisce con un'unica App le tre tradizionali forme di comunicazione - cartacea, web e social - e che tramite il sacchetto dei “Sapori del Piave” propone un'idea di promozione del territorio senza precedenti. “Alpini, turismo e territorio: lo scopo di questa applicazione, per l'Adunata 2017, è mettere insieme queste realtà - ha spiegato Reffo -. La filosofia stessa del nostro sistema è condividere le nostre unicità per creare l'unione che genera la crescita.”
A supporto del progetto si segnala anche il contributo, con proprio investimento, di altre due aziende venete: la CEEI di San Martino di Lupari che ha realizzato gli shopper di carta e la NuMaber di Roncade (Tv) che ha curato gli impianti stampa.
Un contingente di sacchetti promo-tecnologici sarà inoltre collocato in un “Temporary Store” all'Aeroporto di Treviso, per gli acquisti dei turisti in partenza nell'area del dopo check-in.
“Il tema di agganciare i prodotti enogastronomici a grandi manifestazioni come l'Adunata degli Alpini è una scelta importante - ha affermato l'assessore al Turismo della Regione Veneto Federico Caner -. Stiamo puntando molto sul turismo digitale e un esempio concreto è stato portato oggi, con un'iniziativa che rientra perfettamente nella filosofia regionale che stiamo perseguendo.”
Sempre nei giorni dell'Adunata sarà distribuita una speciale cartolina-ricordo, ancora con i loghi di “Treviso 2017” e di Marca Treviso: analogamente allo shopper ICT, puntando le due immagini con l'App B4D compariranno i due video in realtà aumentata.
L'applicazione bags4Dreams è universale: ovunque a Treviso, puntando il telefonino sui due loghi sparsi per la città, la “magia” si ripeterà.

Più visti

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.496 volte

2

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 10.573 volte

3

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.117 volte

4

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 9.738 volte

5

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 9.640 volte

6

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.596 volte

7

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.497 volte

8

Attualità

26-03-2025

Piccolo Grande Amore

Visto 8.951 volte

9

Attualità

27-03-2025

Pubblica Ostruzione

Visto 8.801 volte

10

Attualità

25-03-2025

Non solo per le Golf

Visto 8.734 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.205 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.910 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.628 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.700 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.688 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.541 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.538 volte

8

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.496 volte

9

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.408 volte

10

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.224 volte