Ultimora
8 Feb 2025 15:54
Facevano prostituire donne nel nord Italia,2 arresti e 7 denunce
8 Feb 2025 15:42
Venezia: Di Francesco, speriamo di fare come Verona un anno fa
8 Feb 2025 14:06
Fim-Fiom-Uilm: 'Per Berco intervenga Urso su Thyssenkrupp'
8 Feb 2025 11:20
A 10 anni resta infilzato da ringhiera, non è in pericolo vita
8 Feb 2025 10:28
Violento in famiglia trovato con droga, arrestato
8 Feb 2025 09:23
Cgia, all'export più danni da crisi Germania che da dazi Usa
7 Feb 2025 19:51
Serie A: in campo sabato alle 18 Empoli-Milan DIRETTA
8 Feb 2025 17:26
Iss, i legumi alleati di salute e ambiente ma ancora poco utilizzati
7 Feb 2025 17:38
Il principe William flirtò con Meghan? Un libro lo smentisce
8 Feb 2025 17:37
'Papà vieni e spacca la faccia al prof', aggressione a scuola
8 Feb 2025 17:11
Sei Nazioni: Italia-Galles 22-15
8 Feb 2025 17:24
Serie A: Poker di Retegui, a Verona l'Atalanta vince 5-0
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"M'illumino di meno": interviene "La Nostra Bassano"
Domani la giornata internazionale del risparmio energetico. Luci spente sui principali monumenti italiani. E nella nostra città?
Pubblicato il 13-02-2009
Visto 2.251 volte
Anche la neonata associazione “La Nostra Bassano” aderisce all'iniziativa "m'illumino di meno", la grande giornata di mobilitazione promossa dal programma radiofonico "Caterpillar" in nome del risparmio energetico, indetta per domani - venerdì 13 febbraio - allo scopo di dimostrare “che esiste un enorme, gratuito e sottoutilizzato giacimento di energia pulita: il risparmio”.
“L'invito rivolto a tutti - afferma un comunicato dell'associazione presieduta dal dottor Bruno Baruchello - è quello di spegnere le luci e i dispositivi elettrici non indispensabili il 13 febbraio 2009 dalle ore 18,00. I nostri soci, sempre più numerosi, domani dalle ore 18.00 ridurranno l'utilizzo di tutte le loro fonti luminose.”
“Molti comuni virtuosi, che vogliono dare il buon esempio ai propri cittadini - prosegue la nota - aderiscono all'iniziativa spegnendo l'illuminazione di alcuni monumenti simbolo: a Roma il Colosseo, il Pantheon, il Palazzo del Quirinale, Montecitorio e Palazzo Madama; a Verona l'Arena, a Torino la Basilica di Superga, a Venezia Piazza San Marco, a Firenze Palazzo Vecchio, a Napoli il Maschio Angioino, a Bologna Piazza Maggiore, a Milano il Duomo e Piazza della Scala, a Vicenza Villa La Rotonda e più vicino a noi il Comune di Valstagna che spegnerà la via principale che si affaccia sul Brenta.”
![](/include/class/phpthumb/phpThumb.php?src=%2Fdownload%2F2009%2F02%2F1a80199_fontana.jpg&w=1000&h=620&zc=1&hash=468635d662621d59745258ef2bbc74eb7cc6514585ad27d00f38b2842269f5ff)
La fontana "multicolor" del Ponte Nuovo ( fonte: Associazione "La Nostra Bassano" )
“E Bassano - si chiede ancora l'associazione - oscurerà la sua fontana multicolor del Ponte Nuovo?”
Il 08 febbraio
- 08-02-2024Stelle filanti
- 08-02-2024Seconda fascia tricolore
- 08-02-2023Eau de Campagne
- 08-02-2023I giardini di marmo
- 08-02-2021E Commissione fu
- 08-02-2021South Park
- 08-02-2021Di tutto, di più
- 08-02-2021A ruota libera
- 08-02-2020Quando sarai Grande
- 08-02-2019Usciamo stasera
- 08-02-2018Missione al Polo
- 08-02-2015Il ginepraio
- 08-02-2014Turismo. A lezione di...reputazione
- 08-02-2014Il Ponte siamo noi
- 08-02-2012Semaforo verde per le "Unioni Montane"
- 08-02-2012Mai dire spray
- 08-02-2012Pedemontana, secondo stop dal Tar del Lazio
- 08-02-2011“Case di riposo: allarmismo incomprensibile”
- 08-02-2011Le acque stagnanti dell'Acquapark
- 08-02-2011“Intitoliamo una via o una piazza di Bassano a Matteo Miotto”
- 08-02-2010Umoristi a Marostica, vizi allo specchio
- 08-02-2009Scongiurata la chiusura del tribunale di Bassano?