Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Rientrato allarme antrace in largo Parolini
Busta sospetta con polvere bianca alla sede della CGIL. Malore per un'impiegata del sindacato. Durante le operazioni di soccorso zona isolata ed evacuata. I primi test escludono l'ipotesi antrace
Pubblicato il 26-04-2017
Visto 3.957 volte
Scene da telefilm e grande apprensione, questa mattina attorno alle 10.15, in largo Parolini in città. A far scattare l'allarme, l'apertura di una busta fatta recapitare alla sede della CGIL, contenente all'interno della polvere bianca. Un'impiegata del sindacato, dopo avere aperto la busta, ha accusato un malore lamentando irritazioni cutanee e lievi sintomi asmatici.
È stato immediatamente lanciato l'allarme e sul posto sono accorsi, in forze, vigili del fuoco, sanitari del Suem 118, carabinieri e agenti del Commissariato di PS. Il contatto con la polvere ha coinvolto direttamente due impiegati e indirettamente altre cinque persone.
I due dipendenti della CGIL direttamente contaminati dalla sostanza sono stati assistiti da personale del 118 appositamente formato.

Foto: Vigili del Fuoco
Nella prima fase dell'intervento l'area è stata isolata, transennata, circondata da un cordone di sicurezza e le persone che si trovavano dentro i locali del sindacato, una ventina in tutto, sono state trattenute e fatte lavare a scopo preventivo per evitare possibili contaminazioni.
Contestualmente sono stati fatti evacuare tutti i residenti del condominio e i titolari e clienti degli uffici ed esercizi situati nelle pertinenze: Immobiliare Moretto, che amministra il condominio, e Parrucchiere “Da Ezio”.
La busta contenente la polvere urticante è stata recuperata dagli specialisti dalla squadra NBCR (Nucleare-Biologico-Chimico-Batteriologico) dei vigili del fuoco di Mestre, sigillata all'interno di un contenitore e inviata, tramite una pattuglia del Nucleo Radiomobile dei carabinieri, al laboratorio di analisi degli stessi vigili del fuoco NBCR di Mestre.
I primi test delle analisi delle spore di sospetto antrace, effettuati presso il laboratorio, hanno dato esito negativo. Seguiranno altri test a cura sempre del NBCR di Mestre e dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie di Legnaro (Pd).
I tempi di risposta delle nuove analisi sono attesi entro 48 ore.
L'allarme è rientrato alle 14.30, quando l'intervento in largo Parolini è terminato.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet