Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 18:15
Pasqua, il Papa a San Pietro prima della veglia per pregare
19 Apr 2025 13:16
Eurostat, 3 regioni italiane tra le peggiori 4 in Ue per occupazione
19 Apr 2025 17:51
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 17:49
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 17:44
L'annuncio di Putin: 'Tregua di Pasqua'. Zelensky: 'Droni nei nostri cieli, antiaerea in azione'
19 Apr 2025 17:46
Piantedos: 'Primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Residenza fittizia a Montecarlo: bassanese deve pagare due milioni di euro
Evasore fiscale individuato dall'Agenzia delle Entrate di Bassano. Faceva credere di vivere nel Principato, ma andava in palestra nel Bassanese
Pubblicato il 11-02-2009
Visto 4.168 volte
Ufficialmente, risultava residente a Montecarlo. Ma nel Principato di Monaco, di fatto, non metteva piede.
Sulle sue tracce si era però messa da tempo l'Agenzia delle Entrate di Bassano del Grappa che alla fine lo ha smascherato. Il finto suddito dei Principi di Monaco dovrà adesso sborsare due milioni di euro, fra imposte e sanzioni dovute al fisco e non pagate negli anni compresi tra il 1999 e il 2002.
Protagonista della vicenda è un imprenditore bassanese che aveva trasferito a Montecarlo la residenza propria e della sua famiglia al solo scopo di eludere il sistema tributario italiano.

Per individuarne l'effettiva residenza fiscale, gli 007 dell'Ufficio Entrate di Via Ricci hanno condotto una lunga e paziente indagine: passando al setaccio i suoi rapporti economici, il possesso di quote e cariche sociali relative a società con sede in Italia, il possesso di autovetture registrate al P.R.A, le utenze e la tassa rifiuti a lui intestate e le polizze assicurative concluse con società italiane.
L'abitante “virtuale” del Principato, come accertato dagli investigatori, continuava invece a vivere in zona frequentando circoli e palestre del Bassanese.
La documentazione emersa è stata quindi esaminata dai giudici della Commissione Tributaria Provinciale di Vicenza, che ha ritenuto “più che sufficienti, per gravità, precisione e concordanza” gli elementi di prova raccolti e che con quattro sentenze favorevoli all'Agenzia delle Entrate ha condannato l'imprenditore al pagamento dei due milioni dovuti allo Stato.
Il diretto interessato non è riuscito a provare con nessun atto o documento il proprio trasferimento a Montecarlo, riuscendo solo a dimostrare di aver sottoscritto un contratto di locazione di un ufficio e di aver sostenuto una spesa per un'unica utenza, l'energia elettrica, per soli 100 euro all'anno.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore