Ultimora
8 Feb 2025 15:54
Facevano prostituire donne nel nord Italia,2 arresti e 7 denunce
8 Feb 2025 15:42
Venezia: Di Francesco, speriamo di fare come Verona un anno fa
8 Feb 2025 14:06
Fim-Fiom-Uilm: 'Per Berco intervenga Urso su Thyssenkrupp'
8 Feb 2025 11:20
A 10 anni resta infilzato da ringhiera, non è in pericolo vita
8 Feb 2025 10:28
Violento in famiglia trovato con droga, arrestato
8 Feb 2025 09:23
Cgia, all'export più danni da crisi Germania che da dazi Usa
8 Feb 2025 17:11
Sei Nazioni: Italia-Galles 22-15
8 Feb 2025 17:24
Serie A: Poker di Retegui, a Verona l'Atalanta vince 5-0
8 Feb 2025 17:22
Apre la 'mansarda di Pertini', sarà una casa della memoria
8 Feb 2025 17:15
Trump: 'Non caccio il principe Harry, ha già problemi con la moglie'
8 Feb 2025 17:06
++ 6 Nazioni: Italia-Galles 22-15 ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La caserma “San Zeno” torna agli Alpini
Il Comune di Cassola ne ha concesso l'utilizzo all'Ana Montegrappa. Spazio anche per i servizi comunali e per i gruppi di volontariato
Pubblicato il 10-02-2009
Visto 4.362 volte
Un tempo era la storica “Caserma dei muli”. Ora la Caserma “San Zeno” a San Giuseppe di Cassola ritorna, in comodato d'uso, agli Alpini.
Il sindaco di Cassola Antonio Pasinato e il presidente dell'Ana Montegrappa Carlo Bordignon hanno firmato oggi la convenzione con la quale il Comune, in accordo con l'Agenzia del Demanio, concede l'utilizzo di parte dell'ex struttura militare per le attività logistiche delle penne nere.
La piccola cerimonia, sotto la pioggia battente, si è svolta sotto un provvidenziale gazebo.
Il sindaco di Cassola Antonio Pasinato e il presidente Ana Montegrappa Carlo Bordignon
Nella parte di struttura a loro affidata, in particolare, gli alpini allestiranno la base operativa della Protezione Civile , come già sperimentato con successo in occasione dell'Adunata 2008 di Bassano.
Ma nell'ampia area a disposizione ( 20 mila metri quadrati di estensione ) troveranno collocazione diverse altre attività. Come ha anticipato il sindaco Pasinato, oltre all'Ana gli edifici dell'ex caserma ospiteranno la nuova sede della Protezione Civile comunale di Cassola, l'Ufficio Tecnico comunale, l'attività del Sociale e il garage per le auto di servizio della Polizia Locale e degli stessi Servizi Sociali. Una palazzina sarà inoltre data in concessione ai gruppi del volontariato, anche sportivi, che qui troveranno il loro quartier generale.
L'Amministrazione Comunale di Cassola ha inoltre stanziato 60 mila euro per i lavori di manutenzione degli ex edifici militari che si trovano comunque in buono stato.
Il presidente dell'Ana Montegrappa Bordignon ha ringraziato per la “provvidenziale nuova sede” nella quale, oltre alla Protezione Civile delle penne nere, ci sarà spazio anche per le prove della banda sezionale costretta fino ad oggi ad operare nella storica, ma angusta sede al Ponte degli Alpini.
“Chi ben comincia è a metà dell'opera - ha sentenziato, con la spiritosa saggezza di sempre, il presidente onorario dell'Ana Montegrappa Bortolo Busnardo - e il Comune di Cassola è partito con il piede giusto, affidando l'ex caserma alle persone giuste.”
Il 08 febbraio
- 08-02-2024Stelle filanti
- 08-02-2024Seconda fascia tricolore
- 08-02-2023Eau de Campagne
- 08-02-2023I giardini di marmo
- 08-02-2021E Commissione fu
- 08-02-2021South Park
- 08-02-2021Di tutto, di più
- 08-02-2021A ruota libera
- 08-02-2020Quando sarai Grande
- 08-02-2019Usciamo stasera
- 08-02-2018Missione al Polo
- 08-02-2015Il ginepraio
- 08-02-2014Turismo. A lezione di...reputazione
- 08-02-2014Il Ponte siamo noi
- 08-02-2012Semaforo verde per le "Unioni Montane"
- 08-02-2012Mai dire spray
- 08-02-2012Pedemontana, secondo stop dal Tar del Lazio
- 08-02-2011“Case di riposo: allarmismo incomprensibile”
- 08-02-2011Le acque stagnanti dell'Acquapark
- 08-02-2011“Intitoliamo una via o una piazza di Bassano a Matteo Miotto”
- 08-02-2010Umoristi a Marostica, vizi allo specchio
- 08-02-2009Scongiurata la chiusura del tribunale di Bassano?