Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un Pesce in destra Brenta
“AngariarA”: il nostro articolo sulla manifestazione dei commercianti in via Angarano per la prossima chiusura del Ponte era il nostro Pesce d'Aprile di quest'anno. Che, tuttavia, non è poi così lontano dalla realtà
Pubblicato il 02-04-2017
Visto 3.713 volte
Cameriere? Il conto, per favore. Il pesce era buono, grazie.
Ebbene sì: anche quest'anno il lato ittico di Bassanonet è riemerso dal mare delle news. Per porgere sul piatto il suo nuovo Pesce d'Aprile. E - come ormai da tradizione - nella giornata di ieri abbiamo confezionato una bella notizia farlocca, ma molto verosimile, in grado di suscitare interesse e curiosità. Ma lasciando qua e là anche qualche “indizio”, da cogliere tra le righe, che lasciasse emanare il profumo di mozzarella di bufala.
La bufala in questione è l'“Angariara”: la manifestazione con animazione di strada che sarà promossa e organizzata per quattro consecutivi weekend dagli esercenti e commercianti di via Angarano in concomitanza con il futuro e prolungato mese di chiusura, causa i lavori di restauro, del Ponte degli Alpini.

Un'idea scaturita dalla fantasia del vostro umile cronista, con la benevola complicità di due volti notissimi che operano nel Borgo in destra Brenta: Teo Zanus alias “TeoChef” e Sandro Chiminello alias “Il Muto”.
Niente di tutto ciò: il festòn delle attività di via Angarano nel momento in cui saranno nuovamente tagliate fuori dal principale collegamento con il centro storico è frutto di pura invenzione, ispirata dalla riapertura in data di ieri dei passaggi pedonali sul nostro amato Ponte. E quando il Ponte - tra un anno o giù di lì - sarà nuovamente sprangato per almeno quattro settimane per consentire la posa della maxi trave reticolare, per le attività economiche sul lato destro del fiume che lavorano soprattutto con i flussi di clienti e di turisti provenienti dalla sponda opposta saranno cavoli amari.
Ma di quello che accadrà allora, e delle eventuali “soluzioni-ponte” - se mai saranno trovate - per risolvere il problema dell'isolamento di fatto del quartiere, se ne occuperanno le cronache del futuro. Oggi viviamo la cronaca del presente, secondo la quale per la prossima prolungata chiusura del manufatto non sussistono al momento prospettive in grado di venire incontro alle istanze e alle esigenze degli operatori del Borgo.
Anche se la nostra “AngariarA”, in fin dei conti, non è poi così lontana dalla realtà.
Alla riunione dei commercianti ed esercenti di via Angarano tenutasi alla Taverna al Ponte nei giorni della prima e recente chiusura del manufatto, infatti, l'idea di organizzare una manifestazione di strada per richiamare la gente nel futuro mese di “black out” delle comunicazioni pedonali era già venuta fuori.
E chissà che, in questo senso, non succeda davvero qualcosa.
Intanto abbiamo lanciato una scherzosa provocazione: siamo ancora in Quaresima e un po' di pesce fa bene. Ci dispiace solo per le ballerine brasiliane annunciate da Sandro Chiminello “Il Muto” tra le attrazioni a cui il suo locale sta pensando per “dare un po' di verve al quartiere” nei giorni futuri della chiusura del Ponte: quelle proprio non ci saranno. Niente Angarao Meravigliao: davvero un peccao.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”