Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Nevicata di febbraio

Dodici carri allegorici, migliaia di persone e una marea di coriandoli. Ieri in città la giornata clou del Carnevale: Bassano si conferma luogo di attrazione per i visitatori “mordi e fuggi”

Pubblicato il 27-02-2017
Visto 2.858 volte

Dodici carri allegorici in concorso più due fuori concorso, migliaia di persone lungo il percorso da via Velo al centro storico e nelle piazze, famiglie con bambini e una distesa infinita di coriandoli: una autentica nevicata di pezzettini di carta.
Ieri giornata clou del Carnevale di Bassano del Grappa: un rituale che si è puntualmente ripetuto, nel pomeriggio, con la consueta sfilata dei carri in lizza per il premio “Nason d'Oro”.
La macchina da guerra della Pro Bassano, in combinazione con le buone condizioni del tempo, ha reso possibile l'ottima riuscita della manifestazione. Confermando che le feste popolari - più di qualsiasi altra iniziativa - restano ancora saldamente al primo posto tra i motivi di richiamo nella nostra città, che più di dimostrare un'anima specificatamente turistica conferma la propria vocazione alla proposta di eventi per i visitatori “mordi e fuggi” provenienti dal circondario. Passato in piazza l'ultimo carro, infatti, c'è stato il “rompete le righe” generale.

Viale Venezia ieri pomeriggio dopo il passaggio dei carri allegorici (foto Alessandro Tich)

E a proposito del “mordi” prima del “fuggi”: ringraziano i bar e le gelaterie della città, che in concomitanza con la manifestazione hanno registrato generosi incassi. Sono loro i primi e principali beneficiari della movimentazione economica portata dai carri e dai gruppi in costume.
Domani, Martedì Grasso, si “morderà” ancora: ma per la pasta e fagioli solidale in piazza Libertà - al termine del concorso in maschera per i più piccoli della “Bautina d'Argento” - a sostegno del presidio ospedaliero del Comune terremotato di Cascia, in Umbria.
In serata si andrà poi a brusare ea vecia in Brenta: anteprima del Mercoledì delle Ceneri, quando il Carnevale resterà solo un ricordo. Basta carri, costumi, coreografie, musica sparata a palla.
E i coriandoli per strada, sopravvissuti al passaggio dei mezzi dello “spazzamento” di Etra?
Beh, come tradizione, quelli ce li terremo per un po'.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.793 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.447 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.890 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.721 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.715 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.619 volte

7

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.618 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.519 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.453 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.392 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.293 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.169 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.803 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.797 volte

5

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.793 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.639 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.638 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.267 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.506 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.473 volte