Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tutti al Polo

Domenica prossima l'inaugurazione ufficiale del nuovo Polo scolastico di Cusinati e San Pietro a Rosà, corredato di palestra e costato 7 milioni di euro. Da ieri i circa 170 alunni del plesso già trasferiti nella nuova sede

Pubblicato il 10-01-2017
Visto 4.208 volte

Per un Polo che riparte (il cantiere del Santa Chiara a Bassano), un Polo che è arrivato a destinazione. Si tratta del nuovo Polo scolastico di Cusinati e San Pietro a Rosà. Il quale, tanto per restare in tema, è stato intitolato a Marco Polo.
Un investimento complessivo di 7 milioni di euro con il quale è stata realizzata una moderna e attrezzata sede scolastica per i bambini delle classi elementari delle due frazioni, più una palestra che oltre alle esigenze della scuola soddisferà anche quelle quelle delle attività sportive del territorio.
Domenica prossima 15 gennaio alle 10.30 è in programma la cerimonia ufficiale di inaugurazione del plesso ubicato in via Monte Nero a Cusinati di Rosà, con l'invito a presenziare esteso alla cittadinanza e con l'annunciato intervento del governatore del Veneto Luca Zaia. Ma già da ieri, con la ripresa delle lezioni dopo le festività natalizie, i circa 170 alunni di Cusinati e San Pietro hanno preso posto nelle rispettive classi della primaria unificata.

Il sindaco Bordignon con una classe di alunni nel nuovo Polo scolastico

Dopo anni di non facile gestazione del progetto - imposto alle origini dalle nuove leggi nazionali e regionali sulla consistenza minima di alunni nelle classi - e a un anno e mezzo dalla posa della prima pietra, risalente al 4 luglio 2015, l'opera-immagine dell'Amministrazione Bordignon, ereditata dall'Amministrazione comunale precedente, è dunque cosa fatta.
E diventa argomento di una conferenza conferenza stampa del sindaco Paolo Bordignon, affiancato dal vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Simone Bizzotto e dall'assessore alla Pubblica Istruzione Chiara Grandotto.
Il nuovo edificio, immerso nel verde e dotato di spazi luminosi e confortevoli per i bambini e per il personale docente e scolastico, è stato costruito dopo l'acquisizione del terreno da parte del Comune - per una spesa di 1 milione e 530 mila euro - e la conseguente riqualificazione ambientale dell'area con la demolizione del precedente insediamento di 12 mila metri quadri di capannoni agricoli che erano adibiti ad allevamenti intensivi. I lavori sono stati assegnati alla Nico Vardanega Costruzioni Srl di Possagno (a proposito di Poli...) che si è aggiudicata la commessa con un importo di 3.215.840 euro su una base d'asta di partenza di 4.134.823 euro. Il Comune di Rosà ha ricevuto per l'opera scolastica un contributo regionale di 1.240.000 euro al quale si è aggiunto un secondo contributo della Regione, pari a 400mila euro, per i lavori della palestra. Il resto dell'intervento è stato finanziato con 500mila euro di avanzo di amministrazione e con un mutuo di 4.430.000 euro.
Il nuovo Polo scolastico è situato in posizione baricentrica rispetto alle due frazioni ed è esteso per circa 14.500 metri quadri, di cui 2000 di superficie calpestabile adibita all'attività scolastica e 1500 di superficie della palestra. L'area è dotata di una parcheggio con circa 40 posti auto, con percorsi protetti per i bambini e una pista ciclabile in via di ultimazione che permetterà il collegamento con il centro di Cusinati e di San Pietro.
La struttura scolastica vera e propria, sviluppata su un unico piano, potrà ospitare due sezioni per un totale di dieci classi, oltre a due laboratori, una biblioteca, una sala mensa, una sala polifunzionale e gli spazi di servizio.
Tutte le classi si affacciano sul giardino ed è possibile un futuro ulteriore ampliamento, per ospitare un'eventuale terza sezione.
Si tratta di un plesso al passo coi tempi: struttura portante antisismica, materiali fonoassorbenti, riscaldamento a pavimento, impiantistica d'avanguardia, dotazioni internet, wi-fi e lavagne LIM nelle aule, impianto fotovoltaico sul tetto per la produzione dell'energia elettrica, imminente posa della fibra ottica.
Grazie al un contributo di 20mila euro di Fondazione Cariverona, più 14mila euro di risorse comunali, è stato inoltre acquistato materiale informatico per l'attività didattica.
Sindaco e assessori, nell'annunciare l'apertura del Polo scolastico e l'inaugurazione di domenica, sottolineano in particolare la collaborazione degli uffici comunali e la sinergia con il dirigente e gli insegnanti della scuola nell'iter di progettazione e realizzazione della struttura. E mostrano uno spezzone di un video, ripreso ieri, nel quale gli alunni più grandicelli di Cusinati, abituati al continuo rumore delle macchine sulla vicina Statale nella loro vecchia scuola, si dimostrano piacevolmente sorpresi del silenzio che attornia invece la loro nuova sede scolastica.
Appuntamento dunque a domenica, per il taglio del nastro ufficiale del nuovo Polo scolastico Marco Polo. Sperando che - sempre per restare in tema - la temperatura sia meno polare di quella di oggi.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.722 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.181 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.833 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.656 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.607 volte

6

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.545 volte

7

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.545 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.456 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.383 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.256 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.248 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.036 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.678 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.748 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.735 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.722 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.663 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.590 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.587 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.449 volte