Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 13:36
Morti nella voragine, la Procura procede per omicidio colposo
19 Apr 2025 13:19
A Padova trapiantato un fegato con tecnica 'cuore fermo'
19 Apr 2025 18:15
Pasqua, il Papa a San Pietro prima della veglia per pregare
19 Apr 2025 13:16
Eurostat, 3 regioni italiane tra le peggiori 4 in Ue per occupazione
19 Apr 2025 17:51
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 17:49
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 17:44
L'annuncio di Putin: 'Tregua di Pasqua'. Zelensky: 'Droni nei nostri cieli, antiaerea in azione'
19 Apr 2025 17:46
Piantedos: 'Primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Action Man
Il sindaco di Bassano Riccardo Poletto incontra la stampa per gli auguri natalizi. E annuncia: “Il prossimo anno sarà l'anno delle azioni”
Pubblicato il 21-12-2016
Visto 2.184 volte
Ed eccolo qua, il sindaco Poletto in versione Action Man.
Il primo cittadino di Bassano del Grappa coglie l'occasione del tradizionale incontro prenatalizio in municipio per lo scambio di auguri con i rappresentanti dei media locali per annunciare: “Se quest'anno sono state gettate le basi per sviluppare alcune azioni, il prossimo anno sarà l'anno delle azioni”.
Dunque, a sentire le parole del numero uno dell'Amministrazione comunale,si prospetta un 2017 foriero di concretezza. Non solo a riguardo dell'estenuante iter del restauro del Ponte degli Alpini, di cui ci occuperemo in un altro articolo, ma anche in merito ad altre importanti questioni rimaste fino ad oggi in sospeso.

L'incontro di fine anno con la stampa del sindaco Poletto (foto Alessandro Tich)
“Nel 2017 partiranno i cantieri del Ponte e, anche se non è un'opera del Comune, del Tempio Ossario - afferma il sindaco -. Partirà anche l'intervento su viale Scalabrini, per il quale abbiamo dato spazio all'ascolto e alla partecipazione elaborando un progetto di riqualificazione di questo importante asse viario mantenendo le essenze attuali.” Dove per essenze, ovviamente, si intendono gli alberi. “Proseguiremo nello sviluppo della mobilità sostenibile - aggiunge -. La sicurezza stradale rimane una priorità, con modifiche strutturali e campagne educativo-culturali.”
“Nel 2017 - continua Poletto - ci saranno diversi pezzi di città da riqualificare, in accordo prevalentemente coi privati. Sul fronte del sociale insisteremo con le politiche attive sul lavoro tramite il Patto Territoriale Vicentino, anche in assenza della Provincia, mettendo in atto interventi che attirano i fondi per i tirocini lavorativi.” Babbo Natale, per l'anno che verrà, porterà anche il proseguimento dei lavori di adeguamento e ristrutturazione della casa di riposo Villa Serena, la riqualificazione di una cinquantina di appartamenti Erp, la seconda fase della “liberazione dalle auto” di piazza Castello (ovvero dell'area interna del Castello degli Ezzelini) e anche una decina di assunzioni nell'ente comunale, dopo anni di stallo e tramite bandi rivolti ai lavoratori in mobilità, che comunque saranno inferiori al numero dei pensionamenti dei dipendenti del Palazzo.
Infine il turismo: questione senza la quale, a quanto pare, la programmazione di un ente comunale ormai non è cosa. “Va avanti il Tavolo di Marketing Territoriale e va avanti l'OGD - dichiara il sindaco -. E partirà finalmente il progetto di rifacimento della segnaletica turistica cittadina.”
Ciak, motore...azione! Altro che fiction.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore