Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
3 Apr 2025 21:10
Trump: 'Il mercato finanziario avrà un boom'. Macron: 'Decisione sui dazi brutale e infondata' - IL
3 Apr 2025 20:55
Contadini laureati, tecnologie e IA per l'agricoltura del futuro
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
La Stazione Carabinieri di Bassano del Grappa, sempre molto attiva sulla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio, è risalita agli autori di due diversi episodi delittuosi.
Il primo caso è relativo ad un furto con destrezza di telefono cellulare avvenuto lo scorso maggio all’interno della discoteca “LIV” di Bassano. A seguito della denuncia della parte offesa, i militari dell'Arma hanno attivato le ricerche tramite testimonianze dirette di persone presenti la sera del furto.
Gli elementi raccolti sono stati quindi combinati con l’analisi del traffico telefonico, individuando quindi il senegalese 21enne G.A.M. quale autore materiale del furto iniziale. A seguito di perquisizione domiciliare, i militari di Bassano hanno quindi rinvenuto l’apparato nella disponibilità della senegalese 28enne S.N.A.
Il primo africano è stato pertanto denunciato per furto con destrezza e il secondo per il reato di ricettazione; mentre la refurtiva è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario.
Il secondo caso riguarda invece un furto di portafogli avvenuto ai danni di un bassanese all’interno della Sala Giochi “Admiral” di Bassano del Grappa.
L’Arma della Stazione di Bassano ha attivato le proprie indagini a seguito di un vero e proprio borseggio consumatosi all’interno del locale, da cui la vittima ha prontamente contattato il “112”. L’esame delle telecamere interne effettuato dai Carabinieri ha consentito di focalizzare chiaramente il volto del reo, successivamente identificato come il 46enne veronese R.N. Grazie all’ausilio del personale del locale, che ha visionato le immagini assieme ai militari, lo stesso è stato individuato a distanza di qualche ora quando si portava nuovamente all’interno della sala giochi.
Il personale della sala ha poi contattato nuovamente i Carabinieri che hanno messo sotto pressione il 46enne fino a fargli confessare l’atto criminoso ed a fargli restituire il portafogli, poi riconsegnato con tutto il denaro, oltre duecento euro, all’avente diritto.
Ancora una volta i Carabinieri di Bassano del Grappa svelano gli autori di reati predatori, magari non particolarmente evidenti sotto il profilo squisitamente economico, ma di sicuro importanti per le vittime.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet