Ultimora
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 09:57
Minaccia e picchia la ex e la madre, arrestato a Padova
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
4 Apr 2025 12:59
Cpi a Roma, 'memoria difensiva su Almasri entro il 22 aprile'
4 Apr 2025 12:35
Borsa: Mercati ancora sotto scacco, Milano a picco
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Non ti scordar di me
Cinquantesimo anniversario dell’alluvione del 4 novembre 1966. Nicola Finco (Lega Nord): “L’amministrazione Poletto dimentica un evento che ha segnato la storia del nostro territorio”
Pubblicato il 31-10-2016
Visto 6.017 volte
“È passato mezzo secolo dalla catastrofica alluvione che ha colpito il nostro territorio, cinquant’anni da quel tragico 4 novembre del 1966 che ha lasciato segni indelebili nella memoria di tutti i cittadini bassanesi, ma evidentemente non in quella del sindaco e della sua giunta. Mi chiedo a cosa serva l’assessorato alla cultura del Comune di Bassano del Grappa se per l’anniversario di questo drammatico evento non sono stati in grado di organizzare nulla in città per ricordare quei momenti.”
Con queste parole, il capogruppo della Lega Nord in Consiglio Regionale del Veneto Nicola Finco attacca oggi l’Amministrazione bassanese in occasione del 50° anniversario dell’alluvione che ha colpito la vallata del Brenta.
“In tutto il Veneto - prosegue Finco - per ricordare l’alluvione del ‘66, sono stati organizzati convegni sulla sicurezza idrogeologica, tavole rotonde sul ruolo della Protezione Civile e degli ‘angeli del fango’, commemorazioni per le vittime. Nella vicina Valstagna, l’Amministrazione ha preparato un fine settimana ricco di appuntamenti dedicati proprio alle conseguenze dell’alluvione. A Bassano invece tutto tace: lo trovo scandaloso.”

L'alluvione del 4 novembre 1966 a Bassano. Fonte immagine: forum.meteotriveneto.it
“In un momento in cui il Ponte Vecchio è tornato di nuovo al centro dell’attenzione per la sua fragilità - continua l’esponente della Lega Nord - era doveroso parlare della piena del ‘66 che ha incurvato la struttura di quasi un metro danneggiando i piloni in modo irreversibile e provocando una vittima.” “Evidentemente - prosegue il capogruppo veneto del Carroccio -, in questi mesi l’assessore Ciccotti era troppo impegnata a organizzare la festa delle culture o sponsorizzare la notte dei senzatetto nelle scuole per pensare a questo importante anniversario.”
“L’alluvione - aggiunge - è una pagina di storia indimenticabile per molti, ma poco conosciuta tra le nuove generazioni che avrebbero potuto farsi un’idea dei momenti drammatici vissuti dall’intera comunità bassanese e della Valle. Poteva essere l’occasione giusta per valutare lo stato di sicurezza e fare il punto sul dissesto idrogeologico e sugli interventi messi in campo in questi anni.” “Altro che la Grande Bassano - conclude Finco -. Ancora una volta questa Amministrazione si conferma per la sua pochezza.”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia