Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
2 Apr 2025 06:57
E' morto a 65 anni l'attore americano Val Kilmer
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Non c’è due senza tre
Spunta il progetto di un terzo centro commerciale di 7300 mq al confine tra Cassola e Bassano, in Comune di Cassola, di fronte al “Grifone”. È un’eredità delle passate Amministrazioni di Cassola. La contrarietà del Comune di Bassano
Pubblicato il 13-09-2016
Visto 4.895 volte
Non c’è due senza tre. Dopo “Il Grifone” e dopo l’“Emisfero”, si prospetta a Bassano l’arrivo di un terzo centro commerciale. Il progetto, in realtà, riguarda il Comune di Cassola: ma al confine con Bassano, in via Capitelvecchio, sulla rotatoria stradale del dirimpettaio centro commerciale “Il Grifone”.
Il progetto della nuova grande struttura di vendita è stato presentato ieri a Cassola, nell'ambito del procedimento di assoggettabilità a Valutazione di impatto ambientale che fa capo alla Provincia di Vicenza.
Il nuovo centro commerciale, che prevede la costruzione di circa 7.300 mq di superficie coperta, è figlio di previsioni che risalgono a più di dieci anni fa e di una serie di autorizzazioni rilasciate negli anni scorsi, che il Comune di Cassola ha ereditato da decisioni delle passate Amministrazioni.

Via Capitelvecchio, divisa tra Bassano e Cassola, nei pressi della rotatoria del "Grifone" (foto Dario Vanin - archivio Bassanonet)
A decidere ora sul centro commerciale saranno la Provincia, che ne valuterà l’impatto ambientale, e la Regione, cui i proponenti chiederanno l’autorizzazione commerciale.
Durante l’incontro i progettisti hanno illustrato la relazione preliminare ambientale e hanno risposto alle domande dei presenti, tra i quali figurava il Comune di Bassano, in qualità di ente contermine direttamente interessato dagli impatti della nuova struttura.
“La struttura si trova sulla principale via di accesso da sud alla Città di Bassano - spiega l’assessore Linda Munari -, quindi pur essendo formalmente in territorio di Cassola, si può dire che sarà Bassano a subirne gli effetti. La Regione ci ha chiesto di localizzare le grandi strutture di vendita nelle aree degradate, con l’obiettivo di avere una leva economica che ne promuova la riqualificazione e la rigenerazione.”
“Non solo: esiste un progetto di legge della Regione sulla rigenerazione urbana - prosegue l’assessore bassanese - ed è attualmente in discussione alle Camere la proposta di legge contro il consumo di suolo. Qui ci si muove non solo contro il senso comune, ma anche contro i percorsi che stanno seguendo gli altri organi dello Stato.”
“In questo caso, quando, prima o dopo, le attività economiche che hanno intenzione di insediarsi qui dovessero chiudere o trasferirsi - aggiunge l’esponente della giunta bassanese -, la conseguenza sarebbe di ritrovarci con una nuova grande zona degradata da riqualificare - parliamo, lo ricordo, di più di 7000 mq di fabbricato su terreno vergine - che andrebbe ad aggiungersi a quelle già esistenti proprio su via Capitelvecchio, la porta di accesso di Bassano.”
“Altro fondamentale nodo critico - prosegue l’assessore comunale - è l’impatto viabilistico: ci troviamo direttamente sulla già caricata direttrice Bassano-Rosà, oltre che sulla stessa rotatoria che già serve un altro centro commerciale. Abbiamo inoltre il tema della localizzazione dei parcheggi tutti esterni e a raso - l’interrato ovviamente è più costoso - , il tema dell’insufficienza delle misure di mitigazione, quello della qualità del fabbricato, quello del potenziale pericolo per i pedoni che parcheggeranno qui per raggiungere il vicino centro commerciale esistente, e viceversa.”
“Alla luce di tutto questo - conclude Linda Munari -, esprimiamo la nostra forte perplessità su un intervento di questo tipo, figlio di previsioni assolutamente non più attuali. Auspichiamo che queste considerazioni siano le stesse che si porrà la Provincia in sede di valutazione dell’impatto ambientale, e la Regione in sede di rilascio dell’autorizzazione commerciale.”
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”