Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tao Music Club

Parte a Bassano l'“Acoustic Festival”. Voluto da Confcommercio, supportato da Operaestate e sostenuto dai pubblici esercizi. 50 gruppi con 140 artisti suoneranno musica esclusivamente acustica nei mercoledì sera di agosto in centro storico

Pubblicato il 30-07-2016
Visto 4.942 volte

Grazie a Dio è mercoledì. Si è appena archiviata un'edizione da record di “Bassano sotto le Stelle”, organizzata dalla Confcommercio, che nei quattro mercoledì sera del mese di luglio ha richiamato nel centro storico di Bassano un afflusso spannometricamente calcolato in oltre 50mila persone.
Ora Confcommercio Bassano rilancia anche per il mese di agosto. Stesso giorno a metà settimana, ma con formula diversa.
E' ai blocchi di partenza, infatti, il primo “Acoustic Festival”: versione riveduta e ampliata dei “Mercoledì Bassanesi” inaugurati nell'agosto dello scorso anno.

La conferenza stampa del neo presidente dei Commercianti di Bassano del Grappa Alberto Borriero (foto Alessandro Tich)

Cinque serate segnate sul calendario per mercoledì 3, 10, 17, 24 e 31.
Si tratta della prima prova del fuoco per il neo eletto presidente dei commercianti di Bassano del Grappa Alberto “Tao” Borriero.
Il quale, per presentare l'evento agli organi di informazione, decide di farlo secondo il suo stile notoriamente informale: conferenza stampa on the road - anzi, per meglio dire, on the grass - sul manto dell'aiuola erbosa dell'ex Ufficio Iat in largo Corona d'Italia.
L'incontro informativo è accompagnato dalle note acustiche di Francesco Bordignon (contrabbasso), studente della Scuola di Musica Thelonious di Vicenza e di Leonardo Franceschini (chitarra), studente del Conservatorio Arrigo Pedrollo di Vicenza. Sono i giovanissimi componenti del Frabor Duo: uno dei 50 gruppi, per un totale di oltre 140 artisti di tutte le età, che animeranno la manifestazione.
“L'anno scorso - spiega Borriero - siamo partiti con la proposta dei mercoledì anche in agosto. Ma mancava un filo conduttore, una regia unica. Quest'anno ci siamo quindi rivolti ad Operaestate, che è il nostro punto di riferimento artistico dopo la collaborazione per “Bassano sotto le Stelle”. Per fare le cose di spessore bisogna collaborare con i professionisti.”
Gli uffici di Operaestate hanno pertanto lanciato un “call”, ovvero una chiamata ad invito, a tutte le formazioni musicali interessate, del nostro territorio e non solo. Come spiega Alessia Zanchetta di Operaestate Festival, ai possibili partecipanti all'evento è stato trasmesso un modulo di invito con l'indicazione dei requisiti richiesti: l'invio di una traccia musicale audio o video, genere musicale, dati sui componenti e sugli strumenti della formazione.
E, soprattutto, la condizione base per fare parte del progetto: quella di eseguire esclusivamente musica acustica.
La risposta al “call” è stata superiore ad ogni aspettativa.
50 gruppi musicali in diverse formazioni - quartetti, trii e duetti - si divideranno nei diversi mercoledì di agosto e nei dieci “punti spettacolo” che saranno ogni volta allestiti in centro storico (via Angarano, via Gamba zona Ponte, via Gamba incrocio con via Bricito, piazzale Terraglio, via Matteotti, vicolo degli Zudei, piazza Libertà, via Barbieri, via Roma, piazza Garibaldi) in corrispondenza dei pubblici esercizi aderenti all'iniziativa.
Nato da un'idea di Confcommercio Bassano e del suo nucleo eventi “Bassano da scoprire”, l'”Acoustic Festival” è infatti una creatura dei bar del centro di Bassano, che hanno colto lo spirito della kermesse e si sono autotassati per coprire i costi dell'organizzazione e i rimborsi spese per i gruppi partecipanti.
Si tratta dei locali (in ordine strettamente alfabetico): Al Porton, Al Saiso, Al Tabaccaio, Bassanina, Birreria Al Ponte, Caffè dell'Oste, Caffè Ponte Vecchio, Cucina Teo Chef, Danieli, Deep, Garibaldi, Golosità, Leonbar, Lowen, Officina del Gusto e Room.
L'organizzazione promette “un'atmosfera elegante e sonorità sopraffine”.
Nelle diverse postazioni del Festival l'ambientazione acoustic-soft delle esibizioni sarà ulteriormente sottolineata da allestimenti che richiamano, come afferma Borriero, “i live dei piccoli club”. Amplificazione assente o ridotta al minimo, candele, tappeti: musica intima a disposizione di tutti.
In quanto ai generi musicali, ce ne sarà per tutti i gusti. Pop rock, jazz, fusion, cover band e quant'altro. Il tutto, rigorosamente, dal vivo e a pochi decibel.
La qual cosa ha spinto diversi gruppi partecipanti ad adeguare in acustico il proprio repertorio.
Si suonerà dalle 22 (talvolta anche dagli aperitivi alle 19.30) fino alle 23.30.
Poi tutti a nanna. I bar saranno aperti mentre i negozi del centro apriranno in tale fascia oraria facoltativamente.
Alberto “Tao” Borriero pensa già oltre: “Siamo sicuri che il format funzionerà - dichiara -. Riproporremo la manifestazione anche l'anno prossimo, alzando un po' l'asticella per elevare ulteriormente il livello del Festival. Quella di quest'anno è l'Edizione Zero di una serie di appuntamenti consolidati e proponibili in futuro.”
E sempre sull'erba dell'ex Apt - riferendosi alla colonna sonora dei mercoledì sera di agosto in centro a Bassano - conclude con la frase del giorno: “Non è rumore, è musica di un certo livello.”

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.844 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.506 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 10.276 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.932 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.684 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.671 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.654 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.560 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.498 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.448 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.323 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.250 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.898 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.844 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.674 volte

6

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.674 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.296 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.558 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.521 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.506 volte