Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 17:43
Shock in Cile, la figlia di Allende rimossa dal parlamento
4 Apr 2025 17:25
Re Carlo suona un flauto ricavato da una carota
4 Apr 2025 16:08
Studenti bruciano una maxi bandiera Ue sotto il ministero
4 Apr 2025 16:00
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Referendum costituzionale del 6 novembre 2016. Sulla consultazione che chiamerà gli italiani ad esprimersi sulla riforma costituzionale Renzi-Boschi, approvata dal parlamento lo scorso 12 aprile e che si prefigge, tra le altre cose, “il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione”, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dall'esponente renziano Giovanni Cunico per conto del neonato Comitato Bassano Dice Sì:
COMUNICATO
Referendum Costituzionale 2016
Presentazione Comitato Bassano Dice Sì
Mercoledì 20 luglio alle 18.00 presso Sala Tolio in via Jacopo da Ponte 37 a Bassano del Grappa.
In vista del referendum costituzionale del prossimo autunno, mercoledì 20 luglio si aprirà con un evento pubblico aperto a tutta la cittadinanza l’attività del Comitato Bassano Dice Sì.
Il Comitato nasce da alcuni cittadini di Bassano del Grappa provenienti da esperienze e appartenenze politiche differenti che, uniti dallo stesso spirito riformista, hanno scelto di impegnarsi per portare anche in città la consapevolezza dell’importanza del SI alle riforme per il futuro del nostro paese.
Le riforma costituzionale e le ragioni del SI saranno esposte dal prof. Sergio Gerotto, docente di Diritto Pubblico Comparato all’Università di Padova.
La partecipazione al Comitato è aperta e libera. Nella serata di apertura attività sono invitati tutti i cittadini bassanesi interessati all’argomento e a partecipare alla campagna referendaria.
Marco Bernardi
Giovanni Cunico
Denis Foffano
Gianni Tasca
Luigi Tasca
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia