Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
2 Apr 2025 08:20
Eta per entrare nel Regno Unito, come funziona e quanto costa
2 Apr 2025 07:48
Intorno alla Terra una nuvola di 1,2 milioni di detriti spaziali
2 Apr 2025 08:11
Via libera dalla Consob all'ops di Unicredit su Bpm
2 Apr 2025 07:51
Processo ultra', il video del pestaggio a Iovino trasmesso in aula
2 Apr 2025 07:50
PRIME PAGINE | Trump, il giorno dei dazi. L'Ue: 'Reagiremo'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cantiamogliene quattro
Francesca Michielin nuova testimonial del Comitato Ponte degli Alpini Monumento Nazionale. Mentre Zaia scrive al ministro sollecitando lo sblocco dell’iter. Chiamati a raccolta anche i parlamentari vicentini, “coordinati” da Dino Secco
Pubblicato il 14-07-2016
Visto 15.088 volte
Ponte di Bassano: mentre il cantiere del restauro è ancora mestamente fermo in attesa del pronunciamento del TAR, qualcosa si muove sul fronte del progetto del suo riconoscimento quale Monumento Nazionale.
Ne dà notizia il Comitato Ponte degli Alpini Monumento Nazionale, tramite un comunicato diffuso dal presidente e portavoce Roberto Astuni che parla, al riguardo, di “importanti sviluppi”.
Il governatore del Veneto Luca Zaia ha scritto infatti al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini per caldeggiare l'azione promossa dal Comitato medesimo e abbreviare i tempi burocratici dell'iter politico e giuridico in corso.

Francesca Michielin davanti al Ponte di Bassano con la canoa di Ilario Baggio (fonte immagine: Francesca Michielin/Facebook)
Nel frattempo Astuni & Friends hanno interpellato diversi parlamentari del territorio vicentino che “si sono resi disponibili a collaborare con uno spirito di squadra più incisivo e producente di quanto finora ottenuto singolarmente.”
E il neo deputato bassanese Dino Secco “si è assunto a tale scopo l'incarico di invitarli a un incontro operativo dopo la pausa estiva, alla ripresa dei lavori parlamentari”.
Intanto aumentano i progetti di legge che mirano a dichiarare nuovi Monumenti Nazionali. “Con il progetto della Casa Museo Matteotti di Fratta Polesine - informa il comunicato del Comitato - abbiamo trovato anche quello del Monumento alla Resistenza della Città di Udine, quello del sito di Gibellina, quello della Pieve di Socana, quello del tracciato storico dell'Autodromo di Monza e quello dell'area del Colle del Lys.”
“Tutti fermi in Commissione - aggiunge la nota - assieme al progetto del nostro Ponte di Bassano. Perché non farne un progetto di legge unico, che comprenda tutte queste proposte di Monumento Nazionale?”
Ai posteri, ovvero ai parlamentari interpellati, l’ardua sentenza.
Infine la breaking news: il Comitato ha ottenuto l’adesione, in qualità di testimonial, di Francesca Michielin.
“Francesca - riferisce il portavoce Astuni - è molto felice di partecipare, anche attraverso i social, tanto che ne darà testimonianza diretta, comunicandolo. Questa new entry ci permetterà di raggiungere e sensibilizzare sul tema anche il suo vastissimo pubblico composto prevalentemente da giovani, generalmente poco inclini a problematiche come quelle che sta affrontando il nostro Ponte, percepite come farraginose e distanti dal loro mondo.”
La famosa cantante bassanese si aggiunge così agli altri testimonial (Miky Biasion, Carlo Cracco, Renzo Rosso e Francesca Cavallin) che già da tempo hanno aderito al sodalizio.
Il Comitato Ponte degli Alpini Monumento Nazionale aggiunge così un’importante freccia al suo arco. Con l’aggiunta in squadra della nostra Francesca nazionale, nel caso in cui i politici interpellati non mantengano le loro promesse, potrà cantargliene quattro.
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”