Ultimora
Manifestazioni
18-04-2025
Una gara di cucina con lo chef Cesaro, per celebrare l'asparago bianco di Bassano
19 Apr 2025 19:13
Pallavolo:Finali Scudetto donne; Conegliano vince a Milano,è 2-0
19 Apr 2025 18:58
Giornalino liceo censurato per schwa, 'italiano non lo prevede'
19 Apr 2025 17:29
La preside e il no allo schwa sul giornalino del liceo
19 Apr 2025 16:46
Con Lamborghini Gallardo finisce in fosso e muore nel Veneziano
19 Apr 2025 15:47
Polizia di Venezia arresta straniero su mandato internazionale
19 Apr 2025 14:57
In Veneto allerta gialla per fiume Po, da domani arancione
19 Apr 2025 18:15
Pasqua, il Papa a San Pietro prima della veglia per pregare
19 Apr 2025 13:16
Eurostat, 3 regioni italiane tra le peggiori 4 in Ue per occupazione
19 Apr 2025 17:51
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 17:49
Serie A: Monza-Napoli 0-0 - DIRETTA e FOTO
19 Apr 2025 17:44
L'annuncio di Putin: 'Tregua di Pasqua'. Zelensky: 'Droni nei nostri cieli, antiaerea in azione'
19 Apr 2025 17:46
Piantedos: 'Primo straniero rimpatriato dal Cpr in Albania'
Marco Polo
Giornalista
Bassanonet.it
Pallini da caccia contro una casa a Romano
L'episodio, accaduto in Via Carlessi, rilancia la questione delle norme di sicurezza per chi abita nei pressi delle zone venatorie
Pubblicato il 15-12-2008
Visto 3.052 volte
Si riaffaccia ogni anno all’apertura del periodo venatorio, anche nella città del Grappa, il conflitto tra praticanti della caccia e cittadini che vivono nelle zone rurali.
L’ultimo caso, in ordine di tempo, è accaduto a Romano d’Ezzelino in località via Carlessi al confine tra gli abitati di Pove e Romano. Erano le 13.55 di sabato 13 dicembre, quando Emanuela Momoli, abitante nel piccolo borgo di campagna, ha sentito un colpo di fucile nei pressi della sua abitazione. “Mi stavo preparando per andare al lavoro - spiega la signora romanese - quando sono sobbalzata udendo un botto molto forte nei pressi della mia abitazione. Pochi istanti dopo ho avvertito distintamente un numero imprecisato di pallini di piombo rimbalzare contro il terrazzo e il muro proprio al di fuori della stanza in cui mi trovavo.”
L’episodio ripropone di attualità una vecchia questione: il rispetto, da parte di alcuni cacciatori, delle prescrizioni imposte dall’articolo 21 della legge n. 157 del 1992 in materia di caccia vicino ai centri abitati, il quale vieta l’esercizio venatorio nel raggio di 100 metri da immobili, fabbricati e stabili adibiti ad abitazione o a posto di lavoro, e di 50 metri da vie di comunicazione stradali e ferroviarie. La stessa legge vieta di sparare da distanza inferiore a 150 metri dalle medesime abitazioni e infrastrutture “con uso di fucile con canna ad anima liscia o da distanza corrispondente ad almeno una volta e mezza la gittata massima in caso di uso di altre armi.”

La zona dove è accaduto l'episodio
I casi di incidenti anche gravi dovuti all’incuria e al non rispetto di tali prescrizioni si contano numerosi su tutto il territorio nazionale. La stessa zona del Bassanese è stata interessata poco più di un anno fa da un fatto del genere, quando un pensionato venne colpito accidentalmente nella zona di San Michele.
La posta in gioco non è dunque la legittimità o meno dei cacciatori ad esercitare la loro passione, ma l’incolumità delle persone che abitano o lavorano nelle vicinanze delle zone di caccia.
Il 19 aprile
- 19-04-2024Van der Finco
- 19-04-2024Campagnolo per tutti
- 19-04-2023Buon App etito
- 19-04-2023Pubbliche Relazioni
- 19-04-2022Speranza Granda
- 19-04-2021La scoperta dell'AmErika
- 19-04-2021Una poltrona per due
- 19-04-2019All Inclusive
- 19-04-2019E le Stelle stanno a guardare
- 19-04-2019Io sindaco, tu rista
- 19-04-2018Toni di guerra
- 19-04-2018Ma la notte no
- 19-04-2018Pengo al nodo
- 19-04-2017Grazie a Dio è martedì
- 19-04-2017Ascolti TV: Auditel premia “Di Padre in Figlia”
- 19-04-2017Bassano per le rime
- 19-04-2017Souvenir d'Eataly
- 19-04-2017L'arma segreta
- 19-04-2017Sorelle d'Italia
- 19-04-2016Gufi, Tapiri & C.
- 19-04-2014E' morto Toni Zen
- 19-04-2014La “Rinascita” di Giangregorio
- 19-04-2013M5S, cambiano portavoce e addetto stampa
- 19-04-2013Il generale e i suoi coriandoli
- 19-04-2013Una sagra al Museo
- 19-04-2013Solo per i loro occhi
- 19-04-2012Ros@' 2012 scende in piazza
- 19-04-2012Laura Puppato: “Il progetto Karizia è un gassificatore mascherato”
- 19-04-2012Animal House
- 19-04-2011Questa volta i vandali sono i turisti
- 19-04-2011Verso un “Contratto di fiume” per il Brenta
- 19-04-2011Vade retro, internet
- 19-04-2011Rischi idraulici e idrogeologici, istruzioni per l'uso
- 19-04-2010Tinto Brass, gli “Umoristi” e poi il malore