Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Corsi e ricorsi
Firmato oggi il contratto di affidamento dei lavori sul Ponte di Bassano alla ditta Inco Srl. Mentre la Vardanega Costruzioni Srl presenta ricorso al Consiglio di Stato contro l’ordinanza del TAR che ha confermato la sua esclusione dal cantiere
Pubblicato il 11-04-2016
Visto 2.938 volte
Povero Ponte di Bassano: più che l’acqua del Brenta e l’usura del tempo, sono le carte degli avvocati ad attentare ormai alla sua incolumità.
La notizia di oggi è che è stato firmato il contratto con la ditta vincitrice e aggiudicataria definitiva dell’appalto per i lavori di ripristino e consolidamento del nostro monumento simbolo, la Inco srl di Pergine Valsugana.
La qual cosa dà ufficialmente il via alla sospirata procedura di affidamento del prezioso cantiere.
Foto: archivio Bassanonet
Ma la seconda notizia del giorno è che la ditta Vardanega Costruzioni srl di Possagno ha presentato ricorso al Consiglio di Stato contro l’ordinanza del TAR che - come noto - ha respinto la sospensiva presentata dalla ditta medesima per l’annullamento, previa sospensiva dell’efficacia, del provvedimento di esclusione dalla procedura negoziata per l’affidamento dei lavori di ripristino e consolidamento del Ponte degli Alpini.
Con il medesimo ricorso, la Vardanega ha chiesto di sospendere l’efficacia del provvedimento di esclusione, facendo ricorso agli speciali poteri attribuiti al giudice monocratico nei casi in cui la gravità e urgenza delle circostanze non consentano di attendere la fissazione dell’udienza per decidere sull’istanza di sospensione. Il Consiglio di Stato, tuttavia, ha respinto tale richiesta rinviando la discussione alla camera di consiglio del prossimo 12 maggio sull’istanza di sospensiva.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia