Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Vuoto a rendere

Gigantografie con le opere conservate nei Musei Civici sulle vetrine dei negozi sfitti del centro storico di Bassano. E' partita la prima fase del progetto “Bassano Excellence” per il rilancio degli spazi commerciali sfitti nel cuore della città

Pubblicato il 30-01-2016
Visto 4.089 volte

Si chiama “Bassano Excellence” ed è il progetto di riqualificazione e rilancio degli spazi commerciali sfitti del centro storico promosso dall'Amministrazione comunale con il supporto di Confcommercio Bassano e condiviso con le categorie economiche della città. L'ideazione dell'iniziativa è nata nell'ambito del Laboratorio Partecipato per il Centro Storico, e in particolare dalla collaborazione tra Urban Center, Consiglio di Quartiere e i proprietari dei locali ad uso commerciale attualmente vuoti, che avevano già collaborato l'anno scorso all'analogo progetto “La Ceramica C'è”.
L'azione è finanziata a sua volta dal progetto “Bassano nel Cuore”, mirato alla riqualificazione del centro storico e beneficiario di un contributo complessivo di 200mila euro della Regione Veneto.
Nei giorni scorsi è stata attivata la prima fase del progetto, che prevede la pulizia e il recupero dei negozi sfitti, utilizzandoli come veicolo di promozione del sistema museale di Bassano attraverso delle gigantografie posizionate all'interno delle vetrine. Protagoniste sono le immagini delle opere conservate nello straordinario patrimonio storico artistico della città. Il progetto prevede successivamente il coinvolgimento delle categorie economiche del territorio bassanese, le quali saranno chiamate a utilizzare gli spazi sfitti per l'esposizione temporanea delle eccellenze artigianali e produttive locali.

L'iniziativa intende migliorare la qualità complessiva dei luoghi, promuovendo allo stesso tempo il territorio e stimolando l'avvio di nuove attività negli spazi in disuso.
“Questo è un progetto a cui sono particolarmente affezionato - sottolinea l'assessore alle Attività Economiche Giovanni Cunico - in quanto è un risultato concreto della sinergia positiva consolidatasi tra i vari attori coinvolti nell'azione del rilancio del centro storico di Bassano.”
“Le vetrine sfitte - commenta ancora Cunico - vengono pulite e rianimate con la bellezza delle opere dei Musei Civici di Bassano, con un importante intervento sul fronte del decoro e contemporaneamente promuovendo le nostre eccellenze culturali. L'iniziativa ha suscitato grande interesse da parte delle associazioni di categoria, che nei prossimi mesi proporranno un vero e proprio “expo diffuso” delle eccellenze bassanesi nelle vetrine sfitte del centro.”

Più visti

1

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.064 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.552 volte

3

Attualità

02-04-2025

La Pescemontana

Visto 10.022 volte

4

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.747 volte

5

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.499 volte

6

Politica

01-04-2025

Viva Inter

Visto 9.316 volte

7

Attualità

01-04-2025

E.R. - Emergenza Rosà

Visto 9.301 volte

8

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 9.300 volte

9

Attualità

31-03-2025

Meno uno

Visto 9.158 volte

10

Attualità

02-04-2025

L’Eco della Valle

Visto 9.110 volte

1

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.359 volte

2

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.006 volte

3

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.887 volte

4

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.713 volte

5

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.706 volte

6

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.333 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.064 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.599 volte

9

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.552 volte

10

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.447 volte