Ultimora
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 10:07
Tre arresti e sequestro di 18 chili di hashish e marijuana
3 Apr 2025 09:00
Oltre 3.000 buyer dagli Usa a Vinitaly nonostante i dazi
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
3 Apr 2025 12:20
Rifkin, politica dazi fallirà con la rivoluzione della stampa 3D
3 Apr 2025 12:52
L'Europa reagisce ai dazi: 'Pronti alla guerra commerciale'. Berlino: 'Impatto simile all'invasione
3 Apr 2025 12:34
Ottenuta al Cern la foto più dettagliata dell'antimateria
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Soldi in pista
La Regione stanzia 1 milione e 600mila euro per il tratto bassanese della Ciclabile del Brenta. L’annuncio del capogruppo leghista Nicola Finco: “Un progetto importante che consentirà il rilancio turistico ed economico di tutto il territorio”
Pubblicato il 25-01-2016
Visto 3.851 volte
Dalla Regione Veneto arrivano 1 milione e 600mila euro per la prosecuzione del progetto di Ciclabile del Brenta, che dalla Valsugana attraverso Bassano conduce verso Venezia. Lo annuncia il capogruppo della Lega Nord, Nicola Finco.
“Utilizzando le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la coesione 2007-2013, - spiega l’esponente leghista - la Regione ha deciso di incentivare la realizzazione di piste ciclabili, che agevolino un ‘turismo slow’ di assoluta godibilità in un territorio come il nostro, così ricco di fiumi ed aree naturali. Non ultima quella del Brenta, un lungo asse che dai laghi di Levico e Caldonazzo scenderà fino alla laguna, con scenari meravigliosi e tutti da far scoprire.”
“L’attuale finanziamento - specifica Finco - servirà per la realizzazione della ciclabile nell’area bassanese e della Valbrenta, un progetto importante che consentirà il rilancio turistico ed economico di tutto il territorio, attraverso un percorso che per sua natura nulla ha da invidiare alle piste austriache o altoatesine, tanto più per la presenza del fiume.”

Fonte immagine: ivanteam.blogspot.com
“Il progetto in territorio veneto - aggiunge il capogruppo della Lega - andrebbe così a collegarsi con l’attuale ciclovia trentina in Valsugana, già operativa e che la scorsa estate ha visto una fruizione straordinaria da parte di 300.000 turisti, con la possibilità dell’opzione treno+bici.”
“L’ottenimento del finanziamento regionale, per cui ringrazio gli assessori Elisa De Berti e Federico Caner - conclude Finco -, è stato possibile grazie alla sinergia messa in campo soprattutto negli ultimi due anni dalla Regione Veneto, assieme ai Comuni, alle categorie, in particolare dagli Albergatori bassanesi.”
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet