Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Cronaca

Morte al San Bassiano, scatta l'indagine

Cinque indagati per omicidio colposo, tra cui il primario di Ostetricia Yoram Meir, per la morte in sala parto di Marta Lazzarin. Al San Bassiano anche gli accertamenti della task force inviata dal ministro della Salute Lorenzin

Pubblicato il 03-01-2016
Visto 6.213 volte

Omicidio colposo: è l'ipotesi di accusa con la quale cinque persone - quattro medici e un'infermiera professionale - sono state iscritte nel registro degli indagati per la morte di Marta Lazzarin, la donna 34enne, al settimo mese di gravidanza, deceduta martedì 29 dicembre al reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'Ospedale di Bassano del Grappa.
La Procura della Repubblica di Vicenza ha aperto un fascicolo di indagine nei confronti del primario di Ostetricia e Ginecologia Yoram Jacob Meir; dei due medici del reparto Paola Lanza e Maria Concetta Mangano; del medico anestesista Vittorio Bernardi e dell'ostetrica Lucia Sasso.
L'iscrizione nel registro degli indagati è un atto dovuto, a garanzia degli stessi professionisti coinvolti nell'inchiesta: il procedimento consentirà infatti agli accusati di nominare un proprio consulente in vista dell'esame autoptico sul corpo della giovane donna morta in sala parto, in programma martedì. L'autopsia sarà eseguita dal medico legale Paolo Fais dell'Università di Verona, alla presenza dei consulenti, rispettivamente, della famiglia della vittima e degli indagati.

Marta Lazzarin, in una delle tante foto scattate nei suoi viaggi

L'inchiesta è scattata a seguito della denuncia presentata dal legale della famiglia di Marta Lazzarin, l'avvocato Francesca Ottoni del foro di Treviso.
Dall'autopsia e dagli ulteriori riscontri che potranno emergere dalle cartelle cliniche poste sotto sequestro, l'indagine intende fare luce sulle eventuali responsabilità del percorso ospedaliero a cui la partoriente è stata sottoposta: dalla visita al pronto soccorso - dove già era stata accolta con febbre alta e forti dolori - e dalla diagnosi di morte del feto che portava in grembo, fino al ricovero in Ostetricia e al tragico epilogo, con l'arresto cardiaco e gli inutili tentativi di rianimazione. Da accertare, tra le altre cose, se nelle otto ore trascorse dal ricovero della donna al San Bassiano al suo decesso i medici abbiano agito conformemente alla gravità delle sue condizioni.
Intanto, dopo le cinque morti in ospedale di donne in gravidanza avvenute in Italia tra Natale e Capodanno, il ministro della Salute Beatrice Lorenzin - dopo aver già mandato gli ispettori all'Ospedale di Torino, dove a Santo Stefano era morta, assieme alla bimba che stava per nascere, la 39enne Angela Nesta - ha disposto l'invio della task force ministeriale anche all'Ospedale di Bassano del Grappa, per la morte di Marta Lazzarin e agli Ospedali di San Bonifacio (Vr) e di Brescia, teatro di altre due analoghe tragedie: i decessi del medico di Sarego Anna Massignan e della bresciana Giovanna Lazzari, morta all'ottavo mese di gravidanza assieme al feto che aveva in grembo.
A Bassano, come negli altri nosocomi, gli ispettori del ministero dovranno accertare se siano state rispettate tutte le procedure previste dai protocolli di intervento sanitario a garanzia della sicurezza e della qualità delle cure e se tra le cause del decesso ci siano stati anche eventuali difetti organizzativi.
Della task force fanno parte, oltre ai dirigenti del ministero, i carabinieri del NAS, un rappresentante della Regione ed i professionisti di Agenas, Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Con l’invio degli ispettori negli ospedali il ministro Lorenzin intende avviare anche una verifica sull’efficacia delle linee guida sulle donne in gravidanza.
Ironia della sorte, solo una settimana prima di Natale, e cioè lo scorso 18 dicembre, l'Ospedale di Bassano del Grappa era stato premiato come “Ospedale a misura di donna”, con tre “bollini rosa” assegnati dall’Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna (O.N.Da). A contribuire all'ottenimento del riconoscimento era stato anche l'apprezzamento dei valutatori dell'Osservatorio per i servizi erogati dalla Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.767 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.415 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.869 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.699 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.686 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.596 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.588 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.495 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.429 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.360 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.279 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.123 volte

3

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.777 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.767 volte

5

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.754 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.623 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.622 volte

8

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.248 volte

9

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.479 volte

10

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.450 volte