Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Titoli di coda

La fiction “Di Padre in Figlia” si accomiata da Bassano. Conferenza stampa conclusiva a Villa Giusti. Con Comune, Regione, produzione, cast, distillerie, Vicenza Film Commission e Consorzio Vicenza è: tutti insieme appassionatamente

Pubblicato il 06-11-2015
Visto 5.150 volte

Tutti insieme appassionatamente.
Il sindaco Riccardo Poletto e gli assessori Giovanna Ciccotti e Giovanni Cunico per il Comune di Bassano del Grappa; gli assessori Cristiano Corazzari e Manuela Lanzarin, il presidente del consiglio regionale Roberto Ciambetti e il consigliere Nicola Finco per la Regione Veneto; il regista Riccardo Milani; Angelo Barbagallo della Bibi Film; gli attori del cast Alessio Boni, Cristiana Capotondi, Matilde Gioli, Alessandro Roja, Domenica Diele e la “star di casa” Francesca Cavallin; i rappresentanti delle distillerie coinvolte (e questa volta Nardini c'era); Roberto Astuni di Vicenza Film Commission e il moderatore dell'incontro Vladimiro Riva del Consorzio Vicenza è.
Veramente un bel gruppone davvero. Per fortuna che come location per la conferenza stampa conclusiva della fiction di Bibi Film per RaiUno “Di Padre in Figlia” - indetta nell'ultimo giorno di riprese a Bassano - è stata scelta un'ampia e capiente sede come Villa Giusti del Giardino.

Attori del cast, regista e amministratori comunali a Villa GIusti

Un'occasione di bilancio e insieme di commiato con la troupe che da oltre un mese ha imperversato in città e nel territorio per girare le scene di quella che viene annunciata come la produzione di punta della fiction di RaiUno nel 2016. Partono quindi i titoli di coda, con l'ufficializzazione della notizia che la Regione Veneto ha deliberato il contributo a sostegno della produzione della miniserie televisiva. Nell'occasione è stato diffuso un comunicato stampa, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

Nella programmazione delle fiction Rai per l’anno 2016, quella che viene girata in questi giorni in Veneto “Di padre in figlia” avrà certamente un ruolo d’onore.
Dal soggetto scritto per una miniserie al femminile da Cristina Comencini, è stata individuata la città di Bassano del Grappa quale luogo più adatto per le riprese.
Le 4 puntate, della durata di 100 minuti ciascuna, andranno in onda in prima serata su Raiuno.
La Comencini non si era mai avvicinata alle fiction ma, dopo un viaggio a Bassano per la presentazione di un libro, le è venuta l’idea di raccontare una grande storia di donne, l’avventura di una famiglia che produceva grappa negli anni dell’avanzare dell’emancipazione femminile. La saga racconta la storia di una famiglia che attende il figlio maschio mentre le tre figlie corrono per conquistare il mondo.
Il produttore di Bibi Film, Angelo Barbagallo, ha voluto che a firmare la regia fosse Riccardo Milani, di cui ricordiamo solo alcuni successi Rai come “Volare” e “Una grande famiglia”.
La realizzazione del progetto della Comencini ha visto protagonisti, attraverso il lavoro di Vicenza Film Commission, il Comune di Bassano, che ha proficuamente collaborato con una serie di servizi che ha consentito di trasformare la città in una Bassano degli anni ‘50, ‘60 e ’70, oltre che dell’importante sostegno fornito dagli Assessorati alla Cultura e al Turismo della Regione del Veneto.
Ma al lavoro di Rai Fiction e Bibi Film hanno garantito un aiuto non trascurabile le distillerie del territorio: Poli, Nardini, Brunello e Schiavo.
Le scene sono state girate a Bassano, Marostica, Costabissara, Schiavon, Montegalda, Paderno del Grappa, Crespano del Grappa, Breganze e Fara Vicentino mentre gli ultimi set sono in programma a Padova nel corso di questo mese.
E’ prevista una trasferta anche a Nova Bassano nello Stato brasiliano di Rio Grando Do Sul, con la partecipazione dell’attore Carmo Dalla Vecchia.
I primi contatti di Vicenza Film Commission con la produzione risalgono ad inzio 2015 con un primo incontro a marzo all’Hotel Alla Corte, alla presenza dell’assessore regionale al Turismo Finozzi e dell’assessore comunale Giovanna Ciccotti. E’ seguita una lunga presenza a Bassano del location manager Francesco Pappalardo e dello scenografo Maurizio Leonardi per individuare le migliori location per le riprese e lo stesso sindaco Poletto con l’assessore Cunico ha incontrato la delegazione in Comune lo scorso aprile.
Oggi gli assessori regionali Cristiano Corazzari e Manuela Lanzarin sono intervenuti per ufficializzare l’impegno della Regione a sostegno della produzione di questa miniserie che rappresenta una grande opportunità di promozione, anche turistica, del Bassanese e dell’intero Veneto.
Le riprese iniziate dopo lunghi lavori di preparazione lo scorso 22 settembre sono proseguite ininterrottamente e si concluderanno in terra bassanese questa settimana.
Oltre 60 le persone, tra tecnici ed attori, che hanno soggiornato nella città del Grappa creando un indotto economico abbastanza significativo, 25 i negozi coinvolti nelle riprese, 850 le comparse, 9 i bambini protagonisti assieme a numerosi attori della zona impegnati in medi e piccoli ruoli, senza dimenticare la collaborazione del territorio che è passata anche attraverso falegnami, sarte, tecnici grazie all’intervento di Mira Project. Non ultimo l’apporto fornito dal Museo Bonfanti Vimar per tutti i veicoli motorizzati.
Adesso Bassano si prepara a promuovere il territorio con una visita guidata ai luoghi delle riprese, al fine di ottimizzare i risultati di questa iniziativa di turismo televisivo.

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.833 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.498 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.924 volte

4

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 9.893 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.674 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.661 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.647 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.553 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.491 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.437 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.315 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.236 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.882 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.833 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.667 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.666 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.289 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.550 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.514 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.498 volte