RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Attualità

“Porte aperte” alla Baxi per il 90° anniversario dell'azienda

Pubblicato il 25-09-2015
Visto 2.891 volte

In occasione del 90° anniversario dalla fondazione Baxi SpA apre le porte a tutti i cittadini che desiderano conoscere la storia dell’azienda bassanese.
L’appuntamento è fissato per sabato 26 settembre dalle ore 14.00 alle 18.00.
Sarà un’occasione per ripercorrere le tappe che dal 1925 fino ai giorni nostri hanno reso importante questa realtà che nel corso degli anni ha impiegato migliaia di Bassanesi e ha generato l’indotto che ha contribuito a dare la spinta allo sviluppo del territorio.

Sarà un’occasione davvero unica per visitare il museo storico che è stato allestito per i festeggiamenti del 90° presso la Show room: in mostra le varie gamme di prodotti (stoviglie smaltate, cucine a gas , vasche da bagno, radiatori, etc..) che nel tempo hanno caratterizzato la produzione della storica azienda bassanese e la capacità di reinventarsi dell’azienda che in questo modo ha saputo affrontare le situazioni difficili trasformandole in opportunità vincenti.
Non solo prodotti in esposizione, ma anche persone, luoghi, marchi descritti in una mostra fotografica che ripercorre nel tempo questi novant’anni.
Saranno organizzate anche delle visite allo stabilimento con un percorso guidato che toccherà vari punti dell’azienda, dalle linee produttive ai reparti di meccanica, al controllo qualità e non solo.
In via del tutto eccezionale verrà aperto e sarà possibile visitare con il tour guidato il rifugio antiaereo ancora presente all’interno dello stabilimento. Realizzato nel 1940 in muratura e calcestruzzo ad una profondità di c.a. 6 m dal piano di campagna, il ricovero collettivo era destinato ai lavoratori in caso di bombardamento aereo, in ottemperanza al Regio Decreto del 1936 che imponeva l'obbligo di realizzare a proprie spese un rifugio antiaereo. Nel giugno del ’40 , quando iniziarono i primi bombardamenti, tra i principali obiettivi c’erano soprattutto le grandi aziende metallurgiche che in quegli anni erano state riconvertite a produzione bellica, com’era stato per la Smalteria Metallurgica Veneta che contribuiva alla produzione di materiale bellico per l’esercito.
“Ringraziamo fin d’ora - si legge nel comunicato di Baxi Spa trasmesso in redazione - quanti potranno partecipare e condividere con l’azienda l’importante traguardo raggiunto da Baxi realtà esemplare del nostro territorio, con il quale è legata da sempre.”

Più visti

1

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.089 volte

2

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 10.301 volte

3

Attualità

08-04-2025

Il Ritorno dello Jedi

Visto 9.605 volte

4

Politica

09-04-2025

Tich, chi si rivede

Visto 8.842 volte

5

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 6.650 volte

6

Attualità

10-04-2025

Tribuna Politica

Visto 5.805 volte

8

Politica

10-04-2025

Luke Skywalker

Visto 5.144 volte

9

Attualità

06-04-2025

Il Teatro dell’Assurdo

Visto 4.231 volte

10

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 3.837 volte

1

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.471 volte

2

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.416 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.127 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.104 volte

5

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.328 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 11.089 volte

7

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.825 volte

8

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.807 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 10.682 volte

10

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.651 volte