Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
1 Apr 2025 23:43
È morta suor Paola, personaggio tv e tifosa della Lazio
1 Apr 2025 23:37
Le Pen: 'Contro di me una bomba nucleare'. E annuncia il ricorso alla corte europea dei diritti uman
1 Apr 2025 23:10
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3, i rossoblù a un passo dalla finale
1 Apr 2025 22:57
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 nella semifinale di andata
1 Apr 2025 22:16
Coppa Italia: Empoli-Bologna 0-3 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
M5S: “Ulss della Pedemontana a Bassano”
Il Movimento 5 Stelle si oppone all'accorpamento a Vicenza dell'Azienda Ulss 3 previsto dalla proposta di legge regionale Zaia. In preparazione una mozione da presentare in consiglio regionale: “Il riordino rispetti le diversità territoriali”
Pubblicato il 23-09-2015
Visto 3.747 volte
In merito alla proposta di legge regionale presentata dal governatore Luca Zaia, e attualmente in discussione in consiglio regionale a Venezia, sui nuovi ambiti territoriali delle Aziende Ulss del Veneto - di cui ci occupiamo nell'articolo precedente - riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Movimento 5 Stelle Area Pedemontana Veneta:
COMUNICATO

Foto: archivio Bassanonet
ULSS DELLA PEDEMONTANA A BASSANO PER L'M5S
Il MoVimento si oppone al Pdlr 23 e sottolinea la necessità di difendere la territorialità dell'area bassanese
Bassano, dopo la chiusura del tribunale, ha già dovuto affrontare innumerevoli disagi a causa di un’imposizione venuta dall’alto, non può accettare un’ulteriore privazione questa volta ai danni dell’Ulss nr. 3 la quale, secondo la nuova proposta di legge regionale nr. 23, discussa proprio in questi giorni in consiglio, verrebbe accorpata e accentrata a quella Berica.
Con un bacino d’utenza dell’8% della popolazione veneta, secondo il MoVimento 5 Stelle, il San Bassiano non può venir depauperato delle sue funzioni ma anzi, ha tutte le caratteristiche per divenire un polo sanitario con una propria identità, l’Ulss della Pedemontana. E non è una questione di campanilismo ma puramente pratica: accentrare su Vicenza la gestione della sanità del bassanese andrebbe a rallentare e a rendere inefficiente qualcosa che oggi funziona.
L’M5S è favorevole ad un riordino delle Ulss ma questo deve avvenire nell’assoluto rispetto delle diversità territoriali. Con l’attuale pdlr invece si vedrebbero ridurre drasticamente le attuali prerogative degli enti locali in occasione della discussione di leggi e provvedimenti regionali in materia socio sanitaria, mentre appunto secondo i cinquestelle, il coinvolgimento di comuni, conferenze dei sindaci e associazioni di cittadini andrebbe addirittura incentivato.
Altri sono i punti della nuova proposta di legge che il MoVimento chiede vengano chiariti e rivisti, come la suddivisione delle Ulss che segue i confini obsoleti delle province quando invece sarebbe più opportuno tener conto dei cambiamenti avvenuti nel territorio e della struttura dei vari presidi ospedalieri; o come l’assessorato alla sanità che di fatto verrebbe svuotato e la gestione delle sue funzioni verrebbe affidata ad un direttore generale che non renderà più conto direttamente ai cittadini.
Per questo motivo molti consiglieri comunali cinquestelle dell’area bassanese, in collaborazione con il vicepresidente della commissione sanità Jacopo Berti, si apprestano a presentare una mozione nei propri comuni attraverso la quale si chiede al consiglio regionale di rivedere profondamente il progetto sulla fusione delle Ulss e la nascita dell’Azienda Zero ed invita anche tutte quelle amministrazioni comunali che condividono la stessa posizione di farla propria.
Jacopo Berti
Vicepresidente commissione sanità Regione Veneto
e Cons. Reg. Capogruppo M5S Regione Veneto
Loris Zanetti
Cons. Comunale M5S Cartigliano
Nicholas Ziliotto
Cons. Comunale M5S Cartigliano
Simone Contro
Cons. Comunale M5S Sandrigo
Michele Lago
Cons. Comunale M5S Tezze sul Brenta
Barbara Guidolin
Cons. Comunale M5S Rosà
Annamaria Conte
Cons. Comunale M5S Bassano
Gedorem Andreatta
Cons. Comunale M5S Marostica
Daniele Nervo
Cons. Comunale M5S Solagna
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”