Ultimora
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 12:24
Biennale Architettura, Leone alla carriera a Donna Haraway
4 Apr 2025 11:13
Carabinieri sequestrano hashish e cocaina, un arresto
4 Apr 2025 10:36
Italia regina per produzione di vino, export a 8,1 miliardi
4 Apr 2025 10:10
Sensori e dati reali per sicurezza delle auto, ricerca a Padova
4 Apr 2025 13:13
Continua il miglioramento del Papa, ridotto l'uso di ossigeno
4 Apr 2025 13:09
Meloni: "Ragionare su sospensione del Green Deal per l'automotive"
4 Apr 2025 12:59
Cpi a Roma, 'memoria difensiva su Almasri entro il 22 aprile'
4 Apr 2025 12:35
Borsa: Mercati ancora sotto scacco, Milano a picco
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Romano Virtus
Romano d'Ezzelino è il Comune più virtuoso della provincia, 5° nel Veneto e 34° in Italia, per i pagamenti ai fornitori. Lo attesta il ministero delle Finanze. Il sindaco Olivo: “Ma lo Stato e questo governo ci penalizzano”
Pubblicato il 28-08-2015
Visto 2.929 volte
30-60-90 giorni, o magari 120 oppure all'infinito?
A Romano d'Ezzelino sono numeri e procedure che non esistono.
Il 100% delle fatture dei fornitori di beni e servizi dell'Amministrazione comunale vengono infatti pagate entro il 30simo giorno dalla data della fattura, e in parte già al 17simo.

Il municipio di Romano d'Ezzelino (foto: archivio Bassanonet)
E così, dati alla mano, il Comune ezzelino è entrato nella “Top 100”, ovvero nell'elenco dei 100 enti più virtuosi nei pagamenti (Province, Comuni, Asl, Camere di commercio, Comunità montane ecc.) individuati dal MEF - Ministero dell'Economia e Finanze nell'annualità compresa tra il 1 luglio 2014 e il 30 giugno 2015.
Romano d'Ezzelino, sul piano nazionale, si trova nella parte medio-alta della classifica: è infatti collocato al 34° posto, primo Comune della Provincia di Vicenza e quinto ente virtuoso a livello regionale, superato nel Veneto solamente da Comune di Treviso, Provincia di Vicenza, Comune di Belluno e Comune di Bussolengo (Vr).
Come si evince dal prospetto della graduatoria ministeriale, negli uffici di via Generale Giardino sono state pagate in un anno 1462 fatture per un importo totale di oltre 2 milioni e 536mila euro. Il pagamento è pari al 100% dell'importo complessivo e il “tempo di pagamento medio ponderato” è di 29,58 giorni.
A motivare la buona posizione in classifica del Comune di Romano è proprio la percentuale dell'importo complessivo liquidato, pari al totale delle fatture emesse dai fornitori.
Altri enti e Comuni classificati come ancora più virtuosi hanno dalla loro parte la velocità delle liquidazioni (la Provincia di Arezzo, primo ente classificato in Italia, vanta un tempo di pagamento medio di soli 12,99 giorni) ma quasi tutti non hanno raggiunto il 100% dei pagamenti. Di tutti i Comuni italiani risultati tra i 100 enti più virtuosi individuati dal MEF sotto il profilo dei pagamenti, il Veneto ne annovera in tutto 14 e nella nostra provincia - dopo Romano d'Ezzelino - sono entrati nella hit parade dei buoni pagatori delle fatture liquidate, in ordine di graduatoria, i Comuni di Malo (88% di importo complessivo pagato, 32,21 giorni di tempo medio di pagamento), Marostica (96%, 36,29) e Dueville (97%, 52,15).
“E' una grande soddisfazione - commenta il sindaco di Romano Rossella Olivo -. Come Amministrazione non solo rispettiamo le regole e le norme, ma c'è anche rispetto per chi lavora per il Comune.”
Ma l'ottimo risultato conseguito dà anche l'occasione al primo cittadino per esprimere la propria amarezza.
“Siamo un Comune tra i più virtuosi, ma lo Stato e il governo non ne tengono conto e ci penalizzano - commenta Rossella Olivo -. E' impensabile che si venga trattati come l'ultimo Comune in Italia per i pagamenti.”
Il riferimento, ovviamente, è al ferreo sistema del Patto di Stabilità che blocca sul nascere ogni iniziativa e investimento per i quali i fondi sarebbero disponibili, ma non sono spendibili.
“Non ci è consentito utilizzare un avanzo di amministrazione che è di circa 3 milioni e mezzo - puntualizza il sindaco di Romano d'Ezzelino -. Anche i Comuni virtuosi come il nostro vengono trattati esattamente come i Comuni che hanno invece problemi finanziari e di bilancio. La nostra attenzione ad applicare le regole non viene ripagata in alcun modo dallo Stato e tanto più da questo governo, che è guidato da un sindaco che aveva detto che avrebbe governato il Paese come un sindaco governa il suo Comune. Evidentemente se lo è dimenticato.”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia