Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 15:56
La Cina impone contro-dazi del 34%, Trump: 'Le mie politiche non cambieranno mai. Se la sono giocata
4 Apr 2025 13:58
Maestra porta alunni sulla riva del fiume e trova un cadavere
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Nel secolo fedele
Festaggiato a Costalunga, sul Grappa, il 106° compleanno dell'appuntato dei Carabinieri in congedo Giovanni Quarisa
Pubblicato il 27-08-2015
Visto 3.979 volte
Quando in Italia scoppiò la Prima Guerra Mondiale, tragico evento di cui quest'anno si ricorda il centenario, lui aveva già 6 anni.
Ha vissuto sulla sua pelle la Seconda Guerra Mondiale, nella quale ha combattuto tra le file del 6° Corpo d'Armata - 189° Sezione Autisti di Bologna. Partito nel 1941 per il fronte di Spalato, in Dalmazia, dal 1943 al 1945 è stato rinchiuso nel campo di prigionia di Dubrovnik. Poi nel '45, terminata la guerra, è stato liberato e ha fatto ritorno, a piedi, in Italia.
E' davvero una gran pellaccia Giovanni Quarisa, classe 1909, residente a Bassano, appuntato dei Carabinieri in congedo. E martedì scorso 25 agosto - in occasione del suo 106° compleanno - ha ricevuto gli auguri dell'Arma dei Carabinieri, rappresentata dal comandante provinciale di Vicenza col. Giuseppe Zirone e dal comandante della Compagnia di Bassano del Grappa cap. Mario Rocco che si sono recati in visita all'ultracentenario collega nella sua casa di vacanza a Costalunga, sul Grappa.

L'appuntato dell'Arma Giovanni Quarisa tra il comandante provinciale dei Carabinieri col. Giuseppe Zirone e il comandante della Compagnia di Bassano del Grappa cap. Mario Rocco
Nell'occasione è stata consegnata all'appuntato Quarisa una “fiamma” (simbolo della Benemerita) in cristallo ed una lettera di auguri del comandante generale dell'Arma, generale di corpo d'armata Tullio Del Sette e del comandante interregionale Carabinieri Vittorio Veneto, generale di corpo d'armata Carmine Adinolfi.
Il longevo militare si è arruolato nell'Arma nel 1929. Ha prestato servizio nelle stazioni dei Carabinieri di Salice Salentino (Le) dal 1931 al 1932; di Riva del Garda (Tn) dal 1932 al 1934; del Passo della Mendola, tra le province di Trento e Bolzano, dal 1934 al 1936; di Castelrotto (Bz) dal 1936 al 1937; del Brennero (Bz) dal 1937 al 1938 e di Bologna dal 1938 al 1940. Quindi la lunga parentesi della guerra dopo la quale, nel 1945 ha ripreso servizio alla stazione dei Carabinieri di Bassano del Grappa fino al 1951, l'anno del congedo.
“Il senso di appartenenza all'Arma e l'amore per l'istituzione - afferma un comunicato dei carabinieri di Bassano - non sono mutati nell'appuntato Quarisa, che si è commosso per l'affetto e la vicinanza dell'Arma in occasione del suo 106° compleanno.”
Complimenti, appuntato Giovanni: una straordinaria età davvero.
E sui di lei possiamo riscrivere, eccezionalmente, il motto della Benemerita:
nel secolo fedele.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia