Ultimora
2 Apr 2025 21:01
Titolare oreficeria spara e mette in fuga rapinatori
2 Apr 2025 19:41
Ingresso gratuito il 25 aprile alle Gallerie d'Italia
2 Apr 2025 16:19
Operaio morto folgorato in azienda nel veronese
2 Apr 2025 16:01
Biennale, a Venezia per Architettura arriva Gens
2 Apr 2025 16:00
Identificati presunti vandali scuola del Vicentino
2 Apr 2025 15:19
Finisce con furgone in fossa termovalorizzatore, ferito autista
3 Apr 2025 00:34
Tonfo dei future a Wall Street: Nasdaq -4,2%. Apple perde il 7,8%
3 Apr 2025 00:17
Trump annuncia dazi reciproci: "Del 20% sull'Ue. Ci hanno derubato, sono patetici". Meloni: "Misura
3 Apr 2025 00:13
Meloni: 'Sbagliati i dazi di Trump, ora un accordo con gli Usa'
2 Apr 2025 23:38
++ Meloni, sbagliata l'introduzione di dazi Usa all'Ue ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La città delle corna
La società spagnola di informatica Tecnilógica pubblica la mappa mondiale dell'infedeltà, localizzando gli oltre 30 milioni di utenti del sito di incontri extraconiugali Ashley Madison. E a Bassano del Grappa...
Pubblicato il 26-08-2015
Visto 5.058 volte
Sgammati. Ma la privacy - per loro buona sorte - dovrebbe restare assicurata. Stiamo parlando degli oltre 30 milioni di iscritti anonimi al sito di incontri extraconiugali Ashley Madison (ashleymadison.com), ovvero il sito - come si legge nella home page - della “agenzia leader mondiale per incontri discreti tra persone sposate”. Contraddistinto dallo slogan “La vita è breve. Concediti un'avventura”, il portale delle scappatelle - che vanta 124 milioni di visitatori mensili - offre una gamma di opportunità di incontri foresti utilizzabili solo tramite registrazione.
Sono infatti le corna il vero e proprio core business di quello che si autodefinisce un “social network per adulti”, dove viene offerto - come specificano le condizioni di utilizzo - “ad utenti con orientamenti affini un modo interattivo per inoltrarsi nelle proprie fantasie e decidere se incontrarsi o meno con altri, chattare con altri e/o intraprendere rapporti extraconiugali”.
E non a caso, nel menù della home page, è posto in evidenza anche il “Notiziario dell'infedeltà”: una piccola rassegna stampa di news in inglese su luoghi, situazioni e curiosità in materia di tradimento.

La sezione della mappa MALFIDELECO riferita a Bassano (da tecnilogica.cartodb.com)
Ora però i fedifraghi (effettivi o potenziali) iscritti al portale, messi tutti insieme, sono diventati dei piccoli puntini colorati che costellano la cartografia dei cinque continenti. E' l'impresa riuscita a Tecnilógica, una società spagnola di soluzioni e applicazioni web con sede a Madrid, che ha ben pensato - con indubbio ed enorme ritorno pubblicitario - di realizzare una mappa mondiale dell'infedeltà sulla base proprio dei dati degli utenti di Ashley Madison.
Eh, già: perché gli aspiranti adulteri che si iscrivono al sito sono anonimi, ma all'atto dell'iscrizione lasciano pur sempre dei dati identificativi, sotto la garanzia della massima riservatezza.
Ma a metà dello scorso luglio è accaduto l'impensabile: un gruppo di hacker, il sedicente Impact Team, è riuscito a trafugare i dati di oltre 30 milioni di utenti del sito di dating extramatrimoniale, minacciando di pubblicarli online se il sito di Ashley Madison non avesse cessato l'attività. La società non ha però ceduto al ricatto e gli hacker hanno mantenuto la promessa, pubblicando i dati trafugati nel cosiddetto Dark Web, la parte “oscura” di internet consultabile solamente - e fortunatamente, per i malcapitati utenti hackerati - tramite dei particolari programmi, poco accessibili ai più.
Ma i dati erano comunque trapelati e la gigantesca frittata, ormai, era fatta. Dando il via a un nuovo scandalo internazionale, ai livelli di Wikileaks, di cui sono piene in questi giorni le cronache dal mondo.
E qui sono entrati in scena gli spagnoli di Tecnilógica, che utilizzando un database MySQL installato su un server 8 core (robe da tecnici, ma le scriviamo comunque per la cronaca) hanno realizzato una pepatissima mappa del mondo “infedele” su cui sono stati inseriti i dati geografici dei profili hackerati.
Dei dati degli oltre 30 milioni di utenti sono stati rimossi i dati sensibili (nome, indirizzo, email, preferenza sessuale, ecc.) per proteggerne la privacy e con i dati rimanenti (sesso dell'utente, data di registrazione e città o comune di residenza) è stato possibile collegare un punto sulla mappa per ciascun utente.
Il risultato si chiama MALFIDELECO, che in Esperanto significa “Infedeltà”: una mappa mondiale del tradimento online, in piattaforma CartoDB (tecnilogica.cartodb.com/viz/56e702fe-4693-11e5-8f79-0e853d047bba/public_map), che parte dalla rappresentazione della geografia dell'adulterio di tutte le terre emerse del pianeta dove il sito di Ashley Madison è attivo.
Si parte da lontano, ma bastano pochi clic per arrivare sotto casa.
E' sufficiente infatti digitare sulla lente di ingrandimento virtuale il nome della propria Regione o della propria città, ed ecco che i puntini (di colore rosso se gli utenti maschi del sito, attualmente in stragrande maggioranza, sono superiori all'85% e di colore giallo se sono invece inferiori all'85%) si materializzano sulle cartine geografiche a noi più familiari.
La mappa dell'infedeltà presenta due diversi tipi di dati per ogni località: il numero degli utenti del sito e la percentuale di uomini iscritti rispetto alle donne.
E così, digitando “Bassano del Grappa” e cliccando sul puntino relativo alla nostra città, emerge che i bassanesi iscritti al portale di Ashley Madison sono in tutto 497. Non pochi, per la verità. E sono quasi tutti uomini, pari al 93,36%.
Cliccando poi sui puntini più vicini, si viene a scoprire che - ad esempio - Romano d'Ezzelino conta 189 iscritti, Rosà 72, Marostica 69, Cassola 56, Mussolente 42, Rossano Veneto 34, Nove 24. Ci sono poi alcune frazioni del nostro territorio che, stranamente, fanno “puntino a sé”: è il caso di Belvedere (di Tezze sul Brenta) che annovera 19 utenti e di Sacro Cuore (di Romano d'Ezzelino), dove gli “users” connessi al magico mondo del dating extraconiugale sarebbero in 24.
Insomma: la voglia di concedersi un'avventura fuori porta sfruttando le opportunità del web, a quanto pare, pervade anche il comprensorio del Bassanese. Croci e delizie delle corna 2.0: la scappatella è sempre di moda, a patto che non scappino i dati sensibili dell'infedele anonimo che rischia di non essere più tale.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet