Ultimora
8 Feb 2025 20:36
Pallavolo: Coppa Italia donne; la finale è Conegliano-Milano
8 Feb 2025 19:27
Casanova Operapop, musical di Red Canzian il 5 luglio a Venezia
8 Feb 2025 18:30
A22: presidenti della Province, 'legame con il territorio'
8 Feb 2025 18:24
Gasperini,capitalizzato occasioni che erano mancate a altre gare
8 Feb 2025 15:54
Facevano prostituire donne nel nord Italia,2 arresti e 7 denunce
8 Feb 2025 15:42
Venezia: Di Francesco, speriamo di fare come Verona un anno fa
9 Feb 2025 00:11
Doualla senza limiti, 7"19 è nuovo primato europeo Under 18
8 Feb 2025 22:45
Serie A: Torino-Genoa 1-1
8 Feb 2025 22:18
Serie A: Torino-Genoa 1-1 DIRETTA e FOTO
8 Feb 2025 21:42
Cesare Parodi eletto nuovo presidente dell'Anm: 'Lo sciopero non è revocato'. Meloni: 'Spero riprend
8 Feb 2025 21:34
Serie A: Torino-Genoa 1-0 DIRETTA e FOTO
8 Feb 2025 21:31
La truffa a nome di Crosetto, salgono a tre le denunce
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Fiera Franca del bestiame nel segno della crisi
Pochi i capi di allevamento esposti, ma tutti di alta qualità. In Viale de Gasperi la consueta folla di addetti ai lavori e curiosi
Pubblicato il 02-10-2008
Visto 3.502 volte
Pochi, ma buoni. Quest’anno il numero degli animali esposti alla Fiera Franca del bestiame 2008 a Bassano non era certo all’altezza delle edizioni passate. Segno di una crisi generalizzata che prende di mira anche le stalle. “Ma a fronte di una minore quantità, i capi in esposizione sono stati di altissima qualità, a conferma della professionalità e passione degli allevatori” ha rimarcato l’assessore comunale alle attività economiche Ampelio Pizzato.
Per l’ennesima volta, Viale de Gasperi si è trasformato in un colorito foro boario, che ha richiamato la consueta folla di curiosi e di addetti ai lavori, alla ricerca di qualche buon affare.
I bambini di un’intera scuola, l’elementare Graziani, hanno trascorso la mattinata alla Fiera per una lezione all’aria aperta tra mucche, vitelli, tori e cavalli. Introducendo le premiazioni del concorso del “Bue grasso”, promosso assieme alla Coldiretti e all’Umce e riservato ai migliori esemplari delle diverse categorie bovine, il sindaco Gianpaolo Bizzotto ha sottolineato il grande impegno degli imprenditori zootecnici che continuano a portare avanti, nonostante tutto, la loro attività. “Per gli allevatori - ha detto il primo cittadino - è un modo per dire: noi ci siamo, e abbiamo ancora voglia di fare.”
Il 09 febbraio
- 09-02-2023Genius incompreso
- 09-02-2022La Montagna incantata
- 09-02-2022Meloni e Bollette
- 09-02-2021La mala educación
- 09-02-2019Il mio Giorno del Ricordo
- 09-02-2018Effetto tappo
- 09-02-2018Eravamo in centomila
- 09-02-2017Il bar della Maria
- 09-02-2017Punto a favore
- 09-02-2016Il polverone e l’aspirapolvere
- 09-02-2016Il pallone gonfiato
- 09-02-2015Dagli al ciclista
- 09-02-2014C'è chi dice no
- 09-02-2013“Monte dei Paschi di Siena dietro al piano finanziario della Valsugana”
- 09-02-2013Proposta indecente
- 09-02-2013La Cultura che fa bene!
- 09-02-2012Il Nome della Ros@
- 09-02-2012Chiusa a Schiavon sala giochi cinese
- 09-02-2011Donazzan e Coppola: “Il ridicolo travestimento delle donne del PD”
- 09-02-2010Maxi evasione fiscale internazionale scoperta dalla Guardia di Finanza
- 09-02-2009Due nuove rotatorie sulla SS Valsugana
- 09-02-2009Umoristi a Marostica: “Gran Premio Internazionale” a un polacco e a un americano
- 09-02-2009Il Brenta spazza nuovamente via le "briglie"