Ultimora
3 Apr 2025 20:12
Futuro navalmeccanica, porte aperte in Fincantieri a Marghera
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 23:07
Brignone choc, rottura di tibia, perone e crociato: operata a Milano, incognita Giochi
3 Apr 2025 22:57
'L'Ue valuta sanzione da oltre 1 miliardo a X'
3 Apr 2025 22:24
Sottocultura incel e manosphera , il lato oscuro di Adolescence
3 Apr 2025 22:39
Trump tira dritto e sfida i mercati, 'fidatevi di me'
3 Apr 2025 21:46
Messina, la mamma di Sara Campanella: "Vi ringrazio a suo nome"
3 Apr 2025 21:15
Abusi e molestie a studentessa, arrestato professore
Avevano rubato il 24 marzo scorso circa 400 capi di abbigliamento di varie marche, per un valore di 8mila euro, nella ditta commerciale “Torresan Fabio” in via Ravenne 42/A a Marostica. Dopo pedinamenti dei Carabinieri di Piazzola sul Brenta, due moldavi senza fissa dimora in Italia - Alexandr Cassir, 24 anni e Ion Chirtoaca, 22 anni - sono stati arrestati in flagranza per furto pluriaggravato e ricettazione a Piove di Sacco, dove erano ospitati presso un connazionale. I due sospetti erano stati segnalati ieri sera a bordo di un furgone Fiat Doblò, risultato rubato venerdì scorso a Bassano. I Militari dell’Arma li hanno seguiti a distanza fino all’abitazione di Piove di Sacco, dove i due sono stati sorpresi a scaricare 30 taniche con oltre 600 litri di gasolio, asportati la stessa notte dai serbatoi di autotreni parcheggiati nel piazzale di una società di trasporti di Limena. La successiva perquisizione domiciliare ha premesso di rinvenire, - oltre ai vestiti rubati a Marostica - un fusto con 100 litri di gasolio, rubato il 23 marzo a Codevigo (Padova), 2 motori marini “Mercury” di grossa cilindrata, 3 telai di biciclette in carbonio marca Giant, un proiettore e vari utensili da cantiere. Un vero e proprio bazar del furto e della ricettazione. Il carburante, i capi di abbigliamento ed il furgone sono stati restituiti ai legittimi proprietari, mentre il rimanente materiale - sequestrato - viene tuttora custodito in caserma a Piazzola, in attesa di accertarne la provenienza.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet