Ultimora
3 Apr 2025 15:38
Vinitaly and the City,torna kermesse che lancia salone di Verona
3 Apr 2025 14:51
Leonardo, Michelangelo, Durer, la scoperta del corpo nel '500
3 Apr 2025 13:42
Arpav, marzo 2025 molto più piovoso e caldo della norma
3 Apr 2025 12:08
I siti web dei musei dell'Università di Padova si rinnovano
3 Apr 2025 12:03
Tentato furto ad azienda orafa, sequestrato esplosivo
3 Apr 2025 11:39
Fondazione Prada apre centro cultura sugli oceani a Venezia
3 Apr 2025 18:19
Piazza della Loggia, Marco Toffaloni condannato a 30 anni
3 Apr 2025 17:40
Brutta caduta per Brignone, frattura di tibia e perone
3 Apr 2025 17:48
Liste d'attesa, non speso un quarto dei fondi assegnati alle Regioni
3 Apr 2025 17:36
Bruce Springsteen, a giugno esce la raccolta di 7 album 'perduti'
3 Apr 2025 16:56
Abusi e molestie alle studentesse, arrestato un insegnante
3 Apr 2025 17:28
A 26 anni muore per un malore nell'ospedale dove faceva clownterapia
Il Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Marostica ha deciso di donare 12 defibrillatori per gli impianti sportivi comunali, le scuole e il centro storico della città di Marostica e ha promosso, in collaborazione con l’Associazione Italiana Soccorritori di Marostica, dei corsi di formazione rivolti a una settantina di persone per l’utilizzo degli apparecchi in caso di necessità.
L’intento è di avere sul territorio comunale una rete capillare di defibrillatori e personale formato in grado di usarli per abbattere i tempi di intervento.
La cerimonia di consegna degli apparecchi è fissata per lunedì 16 marzo 2015 alle ore 20.30 presso la sala Multimediale dell'Opificio e nella stessa sera verranno consegnati anche gli attestati di partecipazione ai corsi per l'abilitazione all'uso dei defibrillatori.
Saranno presenti il sindaco Marica Dalla Valle e gli amministratori marosticensi, il presidente della Banca Popolare di Marostica Giuseppe Bottecchia e i consiglieri del CdA, i rappresentanti delle associazioni sportive e i cittadini che desidereranno partecipare a questo importante momento.
Il defibrillatore semiautomatico esterno è indispensabile per trattare un evento drammatico: l’arresto cardiaco improvviso, che ogni anno colpisce in Italia 60mila casi. Il tempo d’intervento per evitare danni celebrali è di pochi minuti.
Il defibrillatore è semplicissimo da usare: è pensato per l’utilizzo da parte di personale non sanitario e non medico opportunamente istruito ed abilitato come previsto dalla normativa vigente.
Il 03 aprile
- 03-04-2024Il Sindaco, il Buono, il Cattivo
- 03-04-2024Pavanti tutta
- 03-04-2023Stappa la tappa
- 03-04-2021Il rosso e l’arancio
- 03-04-2019Flagelli d'Italia
- 03-04-2019Un Trevisan per Bassano
- 03-04-2019United Colors
- 03-04-2019La rapina...commessa
- 03-04-2018Là dove c'era l'Elba
- 03-04-2018Restiamo interdetti
- 03-04-2017Fianco dest e fianco sinist
- 03-04-2017Mezzo e mezzo
- 03-04-2015Tutto il Mose minuto per minuto
- 03-04-2015Sponsor House
- 03-04-2015Vuoto a rendere
- 03-04-2014La carabiniera
- 03-04-2013E Morena riscende in campo
- 03-04-2013E luce fu
- 03-04-2012Caso rifiuti a Cassola: Quero replica a Pasinato e Ecotrasporti
- 03-04-2012Giardini Parolini, ritorno al futuro
- 03-04-2010Black-out per un guasto tecnico su Bassanonet