Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Sarò vigile

Da oggi prende servizio il nuovo comandante della Polizia Locale di Bassano Emanuele Ruaro. Contratto annuale per riorganizzare il Comando in vista del servizio associato coi Comuni dell'Unione Montana Valbrenta nel 2016

Pubblicato il 14-02-2015
Visto 5.165 volte

Tra l'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa e il nuovo comandante della Polizia Locale Emanuele Ruaro è stato amore a prima vista.
E - guarda caso - il contratto di incarico annuale del dottor Ruaro, 34 anni, di Schio, decorre proprio da oggi: sabato 14 febbraio, giorno di San Valentino.
Avrà un anno solare di tempo, fino al 14 febbraio 2016, per reimpostare l'organizzazione del lavoro dei vigili bassanesi in vista della gestione in forma associata del servizio di Polizia Locale con i 6 Comuni valligiani dell'Unione Montana Valbrenta a partire dal 1 gennaio dell'anno prossimo.

Il nuovo comandante della Polizia Locale di Bassano del Grappa Emanuele Ruaro (foto Alessandro Tich)

Stiamo parlando, ovviamente, di un reciproco sentimento di stima in senso professionale: per la competenza e la disponibilità del nuovo responsabile del Comando di via Vittorelli, preceduto dalla fama di avere “una facilità di rapporto con le persone” e “un grande spirito di servizio che non lo fa guardare il timbro del cartellino” (parole del sindaco Riccardo Poletto).
Il prescelto nell'incarico, rispondendo al requisito principale richiesto del bando del Comune di Bassano, vanta una riconosciuta esperienza in materia di polizia sovracomunale. Fino a ieri è stato infatti il comandante del Corpo di Polizia Locale della Comunità Valsugana e Tesino, con sede a Borgo Valsugana, che svolge il proprio servizio in 24 Comuni associati di due Regioni: 18 della Valsugana trentina, più i 6 della Valbrenta che dal 2016 si convenzioneranno con la nostra città. Dovrà trasferire a Bassano le buone pratiche messe in atto dal 2009, a capo dei vigili nella Provincia Autonoma, per il futuro allargamento del servizio oltre i confini comunali bassanesi, fortemente voluto dall'Amministrazione.
E' quello che il sindaco Poletto, presentando il nuovo comandante in conferenza stampa, chiama “servizio di leadership”.
“Oggi - afferma Poletto - viene dato inizio al progetto di un anno di preparazione del Comando di Polizia Locale a poter diventare un Comando di Polizia associato, in sintonia con le linee programmatiche dell'Amministrazione, per cominciare a esprimere un servizio di leadership sul territorio. Abbiamo già l'espressione deliberata in giunta dall'Unione Montana Valbrenta dell'intenzione di associarsi a Bassano dal 1 gennaio 2016, più la disponibilità molto forte di altri Comuni del comprensorio a fare altrettanto. Il servizio associato significa risparmi di spese, con più risorse disponibili al bisogno, nonché la possibilità di accedere a più fondi della Regione e di offrire ai Comuni contermini maggiori competenze.”
Il tutto inquadrato nei quattro punti cardinali dell'azione attuale e futura della Polizia Locale, elencati dall'assessore comunale alla Sicurezza Angelo Vernillo: “Vicinanza per i cittadini, prevenzione, sicurezza e abbattimento dei muri tra Bassano e il territorio.”
Il comandante ovvero commissario capo Ruaro, nell'esprimere il suo “grande entusiasmo per portare a compimento gli obiettivi” in una città che conosceva fino ad oggi “come turista alla domenica pomeriggio”, interviene in conferenza stampa in uniforme di ordinanza, ma si vede che ha una voglia matta di rimboccarsi le maniche.
“Da lunedì - annuncia - incontrerò uno per uno tutti gli agenti, gli ufficiali e gli operatori del Comando per vedere i procedimenti in essere e il funzionamento della struttura, per poi prendere decisioni, sentita l'Amministrazione. Incontrerò anche i colleghi delle Forze dell'Ordine del territorio, ai quali garantisco la massima collaborazione.”
Un compito di responsabilità che il nuovo comandante assume in funzione delle direttive poste dall'Amministrazione. “La sicurezza stradale in primo luogo - spiega il sindaco Poletto riguardo alle priorità per la Polizia Locale -, per la prevenzione di incidenti e elementi di rischio per le utenze più deboli sulla strada, velocità e alcol su tutti. Nella stagione estiva sarà applicato il patto civico con gli esercenti, col potenziamento del turno serale e la repressione dei comportamenti scorretti in centro storico. Quindi prepararsi il meglio possibile per il 2016.”
La cifra a bilancio pubblico per le competenze del nuovo responsabile degli uffici e delle pattuglie di via Vittorelli è di 60mila euro lordi, fatti rientrare all'interno della quota di legge del 60% dei risparmi conseguenti a pensionamenti e trasferimenti del personale comunale nell'anno in corso.
In realtà l'Amministrazione spenderà meno. Fino a giugno, infatti, un sesto della cifra sarà coperto dalla Comunità Valsugana e Tesino dove Ruaro - su richiesta della stessa e d'accordo col Comune di Bassano - continuerà per quattro mesi a dedicare 6 delle 36 ore settimanali previste dal contratto alla fase di transizione, propedeutica alla nomina del nuovo responsabile, del Corpo di Polizia Locale associata di Borgo Valsugana.
Nei primi due mesi del 2016, inoltre, la spesa sarà parzialmente coperta, e in proporzione, dall'Unione Montana Valbrenta che nel frattempo sarà entrata in convenzione con Bassano ponendo in questo modo sotto un'unica regia i 40 agenti in forza al Comando di Bassano e i 3 agenti, più uno part-time, che fanno capo all'Unione di Carpanè.
Le parole d'ordine del nuovo corso della Polizia Locale nei confronti della comunità cittadina? Le declama l'assessore Vernillo: “Rispetto delle regole e dialogo.”

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.833 volte

2

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.499 volte

3

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 9.947 volte

4

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.926 volte

5

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 9.675 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.661 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.647 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.554 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.491 volte

10

Attualità

30-03-2025

Pensieri e Parole

Visto 9.438 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.315 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.236 volte

3

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.884 volte

4

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.833 volte

5

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.667 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.666 volte

7

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.289 volte

8

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.550 volte

9

Attualità

05-03-2025

Poltrone e Sofà

Visto 10.514 volte

10

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.499 volte