Ultimora
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
4 Apr 2025 12:46
Le piogge di marzo ricaricano le falde acquifere in Veneto
4 Apr 2025 13:58
Maestra porta alunni sulla riva del fiume e trova un cadavere
4 Apr 2025 14:15
Borse a picco per i dazi di Trump, che succede ora
4 Apr 2025 14:21
L'Ue: 'Nessuna multa contro X sul tavolo'
4 Apr 2025 13:51
Trump svela il design dei visti d'oro, hanno la sua immagine
Anche il sindaco di Bassano Riccardo Poletto ha inviato il proprio appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella e al presidente del Consiglio Matteo Renzi affinché la data scelta per le elezioni del Consiglio regionale del Veneto non coincidano con l’Adunata Nazionale degli Alpini in programma il prossimo 17 maggio a L’Aquila.
Nella lettera, inviata in questi giorni, Riccardo Poletto esprime le proprie preoccupazioni e si fa portavoce delle numerose istanze e preoccupazioni che gli vengono poste in qualità di sindaco della città di Bassano del Grappa.
“Quanto mi viene riportato (e che condivido) - scrive Poletto - riguarda l'impossibilità, da parte dei numerosissimi Alpini e delle loro famiglie, di recarsi all'Adunata Nazionale nella città dell’Aquila nel caso in cui la data del 17 maggio 2015 fosse confermata quale giornata fissata anche per le elezioni del Consiglio Regionale del Veneto.”
“La Città di Bassano del Grappa e i suoi Alpini - prosegue l'appello del primo cittadino - sono più che mai legati anche sentimentalmente all’Aquila, in quanto sono intervenuti per periodi molto lunghi e con il massimo impegno nelle opere di ricostruzione a seguito del tragico terremoto del 2009. Si tratterebbe quindi di una scelta quanto mai difficile il dover decidere tra l’Adunata Nazionale, presenza che li coinvolge sentimentalmente ed emotivamente, e il dovere civico del proprio diritto-dovere alla partecipazione al voto amministrativo.”
“Resto fiducioso - conclude la lettera del sindaco - che gli importanti appuntamenti possano trovare una soluzione condivisa da tutti.”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia