Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Show Room

La futura destinazione dell'ex chiesa di San Bonaventura a Bassano: da sede saltuaria degli eventi di Operaestate a sala polifunzionale stabile per attività culturali e di spettacolo. Partito il bando dei lavori di riqualificazione dell'edificio

Pubblicato il 04-02-2015
Visto 5.421 volte

Qui comincia l'avventura di San Bonaventura.
La chiesa sconsacrata del complesso del Vecchio Ospedale di Bassano del Grappa - salvata dalle ruspe della demolizione dell'ex nosocomio in quanto bene vincolato dalla Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici - ha bisogno, come noto, di un robusto intervento di sistemazione. Un'esigenza che si è trasformata in urgenza dopo il recente crollo, la sera prima di Epifania, di parte del cornicione frontale.
Ma l'Amministrazione comunale, che detiene la proprietà dell'area e degli edifici storici rimasti dell'ex struttura ospedaliera, vuol fare di più: non un semplice intervento di sistemazione dei danni e delle criticità dell'ex tempio che si affaccia su viale delle Fosse, bensì un'opera globale di restauro e riqualificazione dell'edificio in funzione di quella che sarà la sua prossima destinazione d'uso.

Il pubblico nella ex chiesa di San Bonaventura in occasione della mostra "Passengers" del 2012 (fonte immagine: thekindergartenjoke.wordpress.com)

San Bonaventura, nelle intenzioni dell'Amministrazione Poletto, ospiterà infatti infatti una “sala polifunzionale di pubblica fruizione” riservata principalmente alle attività culturali e di spettacolo. Un'evoluzione della sua attuale funzione: già adesso la “Chiesa dell'ospedale” ospita di tanto in tanto spettacoli e performance di Operaestate Festival, in particolar modo della sezione B.Motion, dedicata alle arti e alle espressioni del contemporaneo. L'idea è quella di farne una sede stabile di attività performative: una specie di “teatro ridotto” della città con una capienza di 144 posti a sedere mentre sul lato est del restante edificio saranno ricavati spogliatoi e servizi igienici.
“La particolare posizione logistica rispetto al Centro Storico e rispetto alla stazione dei treni, il buon grado di acustica al suo interno e la mancanza di spazi adeguati per lo svolgimento di attività culturali nella città - informa una nota del Comune -, ha portato l'Amministrazione Comunale a pensare all’utilizzo dell'ex Chiesa come spazi culturali in considerazione anche della destinazione a sedi di associazioni culturali dell'adiacente edificio (ex portineria pro-Bassano).”
La riqualificazione dell'edificio riguarderà anche il portico a sud e alcuni vani posti al piani terra dell'ex ospedale. Verrà inoltre restaurato il campanile, per il quale è previsto il rinforzo strutturale.
L'importo complessivo dei lavori ammonta a 558.296,84 euro di cui 100.000 attinti da un contributo della sempre presente Fondazione Cariverona e 60.000 tramite contributo della Regione Veneto. Da ieri è pubblicato di bando di appalto per la realizzazione dei lavori, a seguito dell'approvazione dell'intervento esecutivo redatto dal tecnico incaricato, arch. Gianni Toffanello. Le ditte interessate avranno tempo fino al 2 marzo per presentare domanda di gara. Una volta aggiudicato l'appalto, i lavori - che partiranno presumibilmente a primavera - dovranno essere completati entro 270 giorni.

Più visti

1

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 8.464 volte

2

Attualità

08-04-2025

Il Ritorno dello Jedi

Visto 6.990 volte

3

Attualità

05-04-2025

Un Foro di applausi

Visto 6.566 volte

4

Politica

04-04-2025

Convitato di piEtra

Visto 6.287 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 5.829 volte

6

Politica

09-04-2025

Tich, chi si rivede

Visto 4.420 volte

7

Attualità

06-04-2025

Il Teatro dell’Assurdo

Visto 4.134 volte

8

Agricoltura e Food

06-04-2025

U.S.A. e getta

Visto 2.928 volte

10
1

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.323 volte

2

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 12.304 volte

3

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 12.043 volte

4

Politica

27-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 12.025 volte

5

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.240 volte

6

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.739 volte

7

Politica

30-03-2025

Verbale di contestazione

Visto 10.732 volte

8

Politica

13-03-2025

Concerto di Verdi

Visto 10.571 volte

9

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 10.526 volte

10

Politica

22-03-2025

Bassano per tuttə

Visto 10.413 volte