Ultimora
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 13:47
'Vinitaly Design Award', a Gavino Sanna il premio alla carriera
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Batterio killer”, la smentita dell'Ulss
Non è riconducibile alla “Klebsiella Pneumoniae” il decesso al San Bassiano a seguito di polmonite di Paolo Giacobbo, dirigente 57enne della Vimar, sul quale è stata aperta un'inchiesta. La comunicazione dell'Ulss 3
Pubblicato il 28-01-2015
Visto 4.476 volte
L'Azienda Ulss n.3 ha diffuso oggi una comunicazione alle redazioni in merito al decesso di Paolo Giacobbo, noto dirigente 57enne della Vimar Spa di Marostica, morto il 18 gennaio scorso all'Ospedale San Bassiano per complicazioni sopraggiunte nel corso del ricovero.
Il paziente, ricoverato il 12 gennaio per una pancreatite, è deceduto in conseguenza a una polmonite presumibilmente originata da pneumococco contratto in ambiente ospedaliero.
Sul caso la Procura di Vicenza ha aperto un fascicolo d'inchiesta, disponendo l'autopsia e sequestrando la documentazione clinica, a seguito della denuncia presentata dalla famiglia che ha chiesto ai magistrati di accertare l'esatta causa del decesso.

Foto: archivio Bassanonet
A seguito di articoli di stampa che hanno avanzato l'ipotesi della ricomparsa in ospedale della Klebsiella Pneumoniae, il “batterio killer” che aveva provocato i decessi di tre pazienti al San Bassiano nel 2012 - sui quali è tuttora in corso un'inchiesta giudiziaria - l'Ulss 3 ha diramato i suoi chiarimenti nel comunicato che riportiamo di seguito:
COMUNICATO
In riferimento alla notizia comparsa su alcuni quotidiani in data odierna che attribuiscono alla Klebsiella Pneumoniae definita “Batterio Killer” il decesso di un paziente maschio di 57 anni presso il reparto di Rianimazione dell’ospedale San Bassiano, la Direzione Sanitaria dell’ULSS 3 di Bassano del Grappa smentisce in modo assoluto che il germe in questione sia mai stato identificato come responsabile del quadro patologico nelle varie fasi del decorso clinico del paziente. Non si forniscono altre notizie in merito, nel doveroso rispetto della privacy della famiglia. Si esprime piena fiducia sull’operato della Magistratura nella convinzione che da parte dello staff medico dell’ospedale sia stato fatto tutto il possibile per l’inquadramento ed il trattamento terapeutico della patologia acuta di cui soffriva il paziente.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia