Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 18:51
Laura Loomer, la complottista che sussurra a Trump
4 Apr 2025 18:47
La Cina impone contro-dazi del 34%, Trump: 'Ora la Fed riduca i tassi'. Bankitalia taglia le stime s
4 Apr 2025 18:39
'Idf ha ucciso l'assassino della famiglia Bibas'
4 Apr 2025 18:06
++ Borsa: l'Europa brucia altri 819 miliardi di euro ++
4 Apr 2025 17:43
Shock in Cile, la figlia di Allende rimossa dal parlamento
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Lavori (futuri) in corso
L'Amministrazione di Bassano adotta il programma triennale dei Lavori Pubblici, per un investimento complessivo di oltre 32 milioni di euro. 4,2 milioni sono destinati al consolidamento e restauro del Ponte degli Alpini
Pubblicato il 21-10-2014
Visto 2.844 volte
4 milioni e 200mila euro. E' la cifra messa a bilancio dall'Amministrazione comunale di Bassano del Grappa per l'intervento di consolidamento e restauro conservativo del Ponte degli Alpini. L'attesa opera di ripristino del “grande malato” della città è inserita nel programma triennale dei Lavori Pubblici 2015-2017, adottato con apposita delibera dalla giunta Poletto. 2 milioni e 200mila euro saranno subito investiti nel primo stralcio dell'intervento, la cui partenza è prevista ad aprile 2015, con termine parziale dei lavori fissato a gennaio 2016. Di questi, 500mila euro deriveranno dalla voce di bilancio degli oneri di urbanizzazione, 1 milione - come si legge nella scheda tecnica della delibera - “da mutui e Boc da recuperare” e il restante milione di euro “da contributi”. Si proseguirà con la cura sul Ponte anche nel 2016 e 2017, per l'investimento previsto di 1 milione all'anno.
I lavori sul Ponte Vecchio assorbiranno circa un ottavo delle disponibilità messe a bilancio per le opere pubbliche nel triennio, per un quadro economico complessivo di 32.862.500 euro.
Il maggiore centro di costo del programma triennale è rappresentato dal nuovo Piano dell'Illuminazione Pubblica e investimenti sulle energie rinnovabili: 7 milioni di euro complessivi, spalmati sulle tre annualità.

Foto: archivio Bassanonet
Tra le altre voci di maggiore rilevanza sotto il profilo della spesa pubblica: la manutenzione, messa a norma e efficientamento degli edifici scolastici (6.462.500 euro); gli interventi sugli impianti sportivi (5.100.000); gli interventi su fabbricati (4.500.000); asfaltature, marciapiedi e altri interventi (2.850.000) e il progetto Bassano Digitale che costerà al Comune 1 milione.
Somme minori saranno investite per altre tipologie di opere: tra queste, 150.000 euro per i primi interventi relativi al Biciplan.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia