Ultimora
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
10 Apr 2025 19:34
Progetto Invimit sgr e Comune Verona per recupero di Villa Pullè
10 Apr 2025 17:50
Premio Berto 2025, aperto il bando per opere prime di narrativa
10 Apr 2025 17:12
Rigore inesistente a favore, attaccante U.14 sbaglia apposta
10 Apr 2025 15:22
Già 1.500 dipendenti Essilux lavorano in settimana corta
10 Apr 2025 14:35
Biglietto 'Tap&Tap' esteso a tutti i treni regionali Veneto
10 Apr 2025 13:54
Campiello Junior, vincono Ilaria Mattioni e Chiara Carminati
11 Apr 2025 09:05
++ Borsa: Milano apre in rialzo dello 0,98% ++
11 Apr 2025 08:56
Un elicottero cade nel fiume Hudson a New York: sei morti
11 Apr 2025 08:48
Hamas denuncia: 'Attacco israeliano a Gaza, 10 morti'
11 Apr 2025 07:45
PRIME PAGINE | Guerra dei dazi, crolla Wall Street, l'Ue tratta
11 Apr 2025 07:41
Macron: 'Pausa fragile, dobbiamo proteggerci'
Domenica 12 ottobre, a Bassano del Grappa, Etra parteciperà alla quinta edizione di “Frequenze sostenibili”, la manifestazione organizzata dal Comune per diffondere buone pratiche della vita quotidiana secondo i princìpi della sostenibilità.
Tanti gli appuntamenti: più di 30 le realtà locali coinvolte, tra cui Etra, che domenica, dalle 10 alle 18, in piazza Libertà allestirà uno stand proponendo gratuitamente esperimenti e giochi didattici.
Una parte sarà dedicata all’acqua, al suo uso nelle centrali per la produzione di elettricità e alle abitudini più semplici ma importanti per il risparmio idrico. Bambini e ragazzi diventeranno chimici per un giorno e potranno analizzare l’acqua di rubinetto in un piccolo laboratorio; avranno a disposizione anche una mini pompa idraulica per toccare con mano la forza dell’acqua in movimento.
Un’altra parte riguarderà il sole e la sua energia: come si crea? Come si usa? Specchi, automobiline e macchine da scrivere fotovoltaiche aiuteranno a rispondere a queste domande.
Infine la raccolta differenziata: all’interno di una zona open air, vicino allo stand, si coinvolgeranno i partecipanti in attività di ragionamento e movimento attraverso quiz e percorsi a ostacoli. Questo per abituare i più giovani e gli utenti tutti alla virtuosa abitudine del riciclo, parlando di rispetto per l’ambiente e uso intelligente delle risorse. Sempre divertendosi.
Il 11 aprile
- 11-04-2024W le Women
- 11-04-2024Old Wild Finco
- 11-04-2024Pavan for President
- 11-04-2023Messelunga
- 11-04-2020Colpo di festa
- 11-04-2019Principio Zen
- 11-04-2019Turisti per cosa
- 11-04-2017Cima Coppi
- 11-04-2016Corsi e ricorsi
- 11-04-2016Atto di Fede
- 11-04-2015Maroso x 12
- 11-04-2015Elezioni regionali, “Firma Day” del M5S a sostegno della lista
- 11-04-2015Viva Maria
- 11-04-2014M5S del Grappa: la lista si auto-sospende
- 11-04-2013L'ira dei Pasinato
- 11-04-2013“CambiAmo Rossano”
- 11-04-2012Ros@' 2012: il programma degli incontri
- 11-04-2012Piogge in pianura, neve sull'Altopiano
- 11-04-2012Rotatoria Giardino: le “grandi perplessità” del Pdl di Bassano
- 11-04-2012“Romano per tutti” presenta il programma
- 11-04-2011Bassano, nostalgia mondiale
- 11-04-2011Tornano gli alberi in viale Montegrappa
- 11-04-2010E’ la fotografia di Dio?
- 11-04-2009Due chiacchiere sul tempo
- 11-04-2009Pasqua 2009: che augurio faresti alla tua città?
Più visti
Enogastronomia
09-04-2025
La 5Essenza: da Miami a Bassano, un nuovo capitolo con visione internazionale
Visto 3.152 volte