Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tasi che ti aiuto
L'Amministrazione comunale di Bassano lancia un bando rivolto ai cittadini per l'erogazione di contributi a sostegno del pagamento della Tasi o della Tari. Destinataria dell'iniziativa, la fascia a reddito medio-basso della popolazione
Pubblicato il 08-10-2014
Visto 4.892 volte
Un bando per accedere a contributi a sostegno del pagamento della Tasi (Tassa sui servizi indivisibili) o della Tari (Tassa rifiuti), le due voci inglobate nella IUC-Imposta Unica Comunale. Lo ha indetto l'Amministrazione comunale di Bassano, mettendo a disposizione allo scopo un fondo di 100mila euro.
Destinataria dell'iniziativa è la “fascia grigia” della popolazione, quella a reddito medio-basso: non sufficientemente povera per poter richiedere aiuti sociali ma che può avere comunque difficoltà ad arrivare a fine mese.
“E' una fascia medio-bassa che fino a qualche tempo fa viveva tranquillamente - spiega l'assessore alla Persona, alle Famiglie e alla Casa, ovvero al Sociale Erica Bertoncello -. Ora cerchiamo di venire incontro alle famiglie diminuendo l'incidenza della IUC sul reddito familiare.”

L'assessore al Sociale del Comune di Bassano Erica Bertoncello (foto: archivio Bassanonet)
Possono concorrere al bando tutti i cittadini di Bassano del Grappa che attestino un ISEE tra i 3mila e i 20mila euro, relativo ai redditi 2013, e che richiedano un contributo o per la Tasi oppure per la Tari relativamente all'immobile adibito ad abitazione principale e relativa pertinenza.
Va detto subito, a scanso di equivoci, che si tratta di un contributo “sul pagato”: il cittadino cioè dovrà prima pagare l'Imposta Unica Comunale (entro le due scadenze del 16 ottobre e 16 dicembre) e successivamente il Comune erogherà una parte della quota al contribuente in forma di rimborso, per richiedere il quale bisognerà presentare la ricevuta di pagamento della prima o di entrambe le rate.
La somma minima erogabile dalle casse comunali sarà di 30 euro, mentre la percentuale di tributo che sarà restituita al cittadino dipenderà dal numero di domande presentate in rapporto ai 100mila euro disponibili e da due graduatorie - una per i richiedenti che siano proprietari dell'immobile adibito a abitazione principale, e una per gli affittuari - che saranno stilate in base all'ISEE dei richiedenti medesimi e all'entità della IUC da pagare al Comune. Per i bassanesi, una quarantina in tutto, che già usufruiscono del contributo minimo vitale la Tari sarà rimborsata al 100%.
L'istanza di contributo va compilata su un apposito modulo presso la sede dei Servizi Sociali in via Jacopo da Ponte o all'Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) al piano terra del municipio. Il modulo è scaricabile anche dal sito internet del Comune, alla sezione “Per il cittadino/agevolazioni e contributi”. La domanda, con la documentazione richiesta, deve quindi pervenire - bevi manu, per posta raccomandata o via pec - all'Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre le ore 12.15 di lunedì 10 novembre 2014, pena l'esclusione dal beneficio.
Il Comune, nell'occasione, si premunisce contro gli eventuali “furbetti del rimborso”: nel bando è infatti specificato che in sede di istruttoria per l'erogazione del contributo, e a norma di legge, “potranno essere eseguite verifiche comprensive di controlli della Guardia di Finanza presso gli istituti di credito e gli altri intermediari finanziari che gestiscono il patrimonio mobiliare”.
Il progetto del bando, oltre a venire incontro alle necessità contingenti dei bilanci familiari, vuole anche essere un primo indicatore sull'entità di un settore di cittadinanza che sfugge ancora alle statistiche del disagio economico.
“A Bassano non è mai stato fatto prima un bando di questo genere, e non mi risulta neanche a livello regionale - sottolinea l'assessore Bertoncello -. Questo bando ci permette, come Amministrazione, di avere un disegno della realtà della fascia medio-bassa di reddito, a cui potremo destinare ulteriori iniziative come servizi sociali.”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia