Ultimora
1 Apr 2025 19:04
Vino: 10,5 mln fatturato primi 9 mesi gruppo Marilisa Allegrini
1 Apr 2025 16:10
Bolca e fossili Val D'Alpone, candidatura Unesco al vaglio Mic
1 Apr 2025 15:54
Scuola:calendario Veneto 2025-2026, dal 10 settembre al 6 giugno
1 Apr 2025 14:59
Il Veneto a Vinitaly coniuga l'enologia a Milano-Cortina
1 Apr 2025 14:32
Zaia, 'dazi cigno nero, Italia faccia valere rapporto con Usa'
2 Apr 2025 08:20
Eta per entrare nel Regno Unito, come funziona e quanto costa
2 Apr 2025 07:48
Intorno alla Terra una nuvola di 1,2 milioni di detriti spaziali
2 Apr 2025 08:11
Via libera dalla Consob all'ops di Unicredit su Bpm
2 Apr 2025 07:51
Processo ultra', il video del pestaggio a Iovino trasmesso in aula
2 Apr 2025 07:50
PRIME PAGINE | Trump, il giorno dei dazi. L'Ue: 'Reagiremo'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pasinato: “La menzogna non conosce vergogna”
L'ex sindaco accoglie l'invito alla collaborazione della maggioranza di Cassola, condizionandolo tuttavia alla fine del “metodo ombra” attuato a suo dire per anni per “gettare fango e discredito” sulla sua figura e su quella di suo padre
Pubblicato il 02-10-2014
Visto 5.989 volte
“Sono state fatte passare alcune informazioni e dati forniti dalla sottoscritta come bugie e cose inventate a solo scopo elettorale. Da parte nostra non intendiamo noi buttare benzina sul fuoco, ma cercare di trovare la giusta dimensione con la corretta informazione. In particolare, attraverso la valorizzazione delle cose fatte e impostate e guardando al merito, senza continuare a dire che abbiamo distrutto il paese, che abbiamo portato solo cose dannose, che la nostra gestione era una gestione legata solo a logiche di pochi contro il benessere di tutti.”
Parola di Silvia Pasinato, ex sindaco e attuale consigliere di minoranza di Cassola. Parola detta e scritta, visto che si tratta di un estratto di un documento allegato al verbale della seduta di consiglio comunale tenutasi lo scorso lunedì 29 settembre, nel quale l'ex primo cittadino fa le pulci alla relazione per la verifica degli equilibri di bilancio e dello stato di attuazione dei programmi.
Un intervento nella cui parte finale - che è quella giornalisticamente più interessante - vengono espresse “alcune considerazioni generali circa il metodo e l'impostazione” la cui la Pasinato medesima intende rapportarsi nei confronti del sindaco Maroso e dell'amministrazione comunale, a fronte di una “richiesta ufficiale di collaborazione” dell'attuale maggioranza nei confronti dell'opposizione.

Silvia Pasinato: "Prima della disponibilità si deve iniziare a portare rispetto alla persona" (foto: archivio Bassanonet)
Una proposta di dialogo che l'ex candidato sindaco di “Silvia per te” ha dato in linea di principio la propria disponibilità ad accogliere, condizionata tuttavia al fatto di cominciare a “portare rispetto alla persona”, ovvero a lei e al padre Antonio, oggetto “di attacchi pesanti” di cui per anni, a suo dire, “si sono fatti portatori anche esponenti dell'attuale maggioranza” e di un “metodo ombra” di “fango e discredito” con il quale “la gente è stata portata a credere che avessimo un interesse diretto e personale nell'amministrare il Comune di Cassola”.
“Io, unitamente alla precedente amministrazione - afferma nel documento la Pasinato - mi ritengo offesa da questo e da quanto detto: ho lavorato tanto e ho lavorato per il bene dei cittadini di Cassola, sacrificando la famiglia, il lavoro e la mia vita. A disposizione a qualsiasi ora del giorno, con le telefonate della gente che arrivavano anche di notte. Non si scherza con le parole quando uno ci ha messo l’anima nel lavoro che ha fatto e io mi sono stancata che venga utilizzato e si continui ad utilizzare questo metodo ombra, di sottofondo, in cui si getta fango, discredito, in modo continuo, basso e vile. Io sono stanca di venire offesa quando mai ho offeso qualcuno.”
“Ora, dopo anni in cui si getta fango su di me e mio padre, dopo anni in cui anche esponenti dell'attuale maggioranza si sono fatti portatori di attacchi pesanti contro di noi, io dovrei scordarmi il passato, chiudere tutto quanto è stato fatto e fornire collaborazione, come mi è stato chiesto - prosegue il testo -. In merito ad una richiesta di disponibilità e collaborazione, se collaborazione si vuole, io non ho problemi, sono disponibile, come già ho detto al sindaco e all'assessore Todesco durante un recente incontro, assieme al gruppo di cui faccio parte a rispondere ad una richiesta ufficiale di collaborazione, per dare una mano per il bene del paese.”
“Ma prima della disponibilità - continua il consigliere di minoranza - si deve iniziare a portare rispetto alla persona, non come è stato fatto in passato (ancora presente sui siti internet) dove abbiamo ricevuto offese personali, gratuite e brutte, su questioni della vita privata e molto intime; si deve iniziare a portare rispetto per il ruolo istituzionale che abbiamo rivestito fino a qualche mese fa, rendendo onore ai meriti che ci sono stati, e non guardando alla nostra gestione, recente e passata, come al male di Cassola: questo è offensivo, la gente è stata portata a credere che avessimo un interesse diretto e personale nell’amministrare il comune di Cassola, che volessimo per forza aver bisogno del comune di Cassola per andare avanti nella vita.”
“Non è così - incalza l'ex sindaco - e chi ci sta vicino lo sa: per fortuna un lavoro lo abbiamo e la fonte di reddito che ci consente di vivere una vita normale deriva dal nostro lavoro personale, dai meriti che ci sono stati, e non dal comune di Cassola. Per questi ed altri motivi molte persone si dovrebbero vergognare. Ma, lo sappiamo, la menzogna non conosce vergogna. Pertanto, non ci stupiremo se nulla cambierà, ma ci speriamo.”
“Siamo, in ogni caso, disponibili ad una collaborazione istituzionale fondata sul rispetto, per le cose future e per le cose passate, solamente con l’obiettivo del benessere del nostro comune e delle persone che vi vivono - conclude l'intervento di Silvia Pasinato, rivolto alla maggioranza -. Rispetto che pretendiamo sia reciproco, da parte nostra e vostra e di chi vi sostiene.”
Il 02 aprile
- 02-04-2024Marin and the Biosphere
- 02-04-2024MaB guarda un po’
- 02-04-2024Parenti serpenti
- 02-04-2023Pesca a Mosca
- 02-04-2022L’Evo di Eva
- 02-04-2022Centro Stufi
- 02-04-2021Licenziati in tronco
- 02-04-2021No Covid No Party
- 02-04-2021Fast Fish
- 02-04-2020Cuoco amico
- 02-04-2020Acquavirus
- 02-04-2020Only The Positive
- 02-04-2017Un Pesce in destra Brenta
- 02-04-2016La Guerra delle Rose
- 02-04-2016Ma fatemi la carità
- 02-04-2016Temporary Fish
- 02-04-2015Www mi piaci tu
- 02-04-2015Adelante 2, il ritorno
- 02-04-2015Mai dire Bike
- 02-04-2015Pesce Card
- 02-04-2014Le finestre sul Golf
- 02-04-2014Destro allo stomaco
- 02-04-2014Turismo in fiore
- 02-04-2014Poletto a Federica Finco: “Maestrina senza cattedra”
- 02-04-2014Ogni lasciata è persa
- 02-04-2014Un pesce sul Brenta
- 02-04-2013Batterio Klebsiella: le precisazioni dell'Ulss n.3
- 02-04-2013Pesce a zero euro
- 02-04-2012“Ecco la squadra per far evolvere Rosà”
- 02-04-2012Silvia Pasinato: “Sollevato l'ennesimo e inesistente scandalo”
- 02-04-2012Ecotrasporti: “Con Karizia non esiste neanche rapporto di conoscenza”
- 02-04-2012Folla al centro commerciale per Dolcenera
- 02-04-2011Polo Museale, si avvicinano le ruspe
- 02-04-2011La Provincia e la Bretella Ovest: “no”, “ni”, “forse”
- 02-04-2011E Mara si arrabbia con Sarkò
- 02-04-20111800 clic in un giorno per il “pesce” di San Bassiano
- 02-04-2010Brad e Angelina: pesce d’aprile!
- 02-04-2009Incontri senza censura: Andrea Vianello
- 02-04-2009“All Stars”: spazio alle voci che contano
- 02-04-2009Giuseppe Nardini: “Torniamo ad amare la nostra città”