Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
4 Apr 2025 20:27
Borse mondiali a picco. Milano sprofonda, è la peggiore
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La macchina del Tempio
Il consiglio regionale approva all'unanimità una mozione del consigliere Marotta dell'IdV che impegna la giunta Zaia "a dialogare coi Ministeri e col Comune di Bassano per far ripartire al più presto i nuovi lavori di restauro del Tempio Ossario"
Pubblicato il 18-09-2014
Visto 3.420 volte
Alzi la mano chi, prima di oggi, aveva mai sentito nominare il consigliere regionale veneto dell'Italia dei Valori Gennaro Marotta. Mi sto rivolgendo ai bassanesi, ovviamente, e non ai veneziani nel cui collegio Marotta è stato eletto sui banchi di Palazzo Ferro Fini.
Ebbene: questo nome dovremo ricordarcelo, se non altro per l'encomiabile iniziativa di cui l'esponente politico dipietrista si è reso protagonista.
Nello scorso mese di maggio Marotta aveva infatti presentato una mozione con la quale il consiglio regionale impegna e delega la giunta Zaia “a dialogare con i Ministeri coinvolti ed il Comune di Bassano del Grappa, per far ripartire al più presto i nuovi lavori di restauro del Tempio Ossario”.

Foto: archivio Bassanonet
Ora quella mozione è approdata alla discussione in aula e il consiglio regionale la ha approvata. All'unanimità. Una “legge delega” che impegna il governo veneto di Palazzo Balbi a mettere in atto quanto sopra specificato.
“Anche per onorare nel migliore dei modi il centenario della Grande Guerra - ha dichiarato Marotta - potremo riconsegnare alla cittadinanza un bene, che oggi è sottratto all'uso ed alla memoria collettiva, patrimonio storico e culturale di Bassano e di tutto il Veneto.”
“Nel 2009 un accordo di programma fra Comune, Regione ed i Ministeri della Difesa e dei Beni Culturali permise di effettuare importanti interventi di restauro e risanamento conservativo - ha ricordato ancora l'esponente di IdV - che costarono un milione di euro, 500mila dei quali stanziati dalla Regione Veneto. Però, in corso d'opera, si resero necessarie nuove azioni di restauro, in particolare alle strutture dei solai, indispensabili per rendere di nuovo agibile il sacrario. Ora bisogna agire e in fretta, per trovare nuovi fondi e far ripartire i lavori. E' quello che ho chiesto alla Regione con la mia mozione.”
“L'anno prossimo - ha concluso il firmatario della mozione - ci sarà il centenario della Grande Guerra. Il Tempio Ossario custodisce migliaia di caduti nel conflitto, ed è parte integrante di quella storia che ricorderemo con eventi e celebrazioni. Come faremo, con il cantiere perennemente aperto e l'Ossario perennemente chiuso?”.
E bravo Marotta: tanto di cappello. Ci voleva un veneziano per smuovere le acque in laguna su questa cruciale questione per la nostra città, sollecitando la ripartenza della macchina del Tempio.
Ora la giunta regionale, formalmente, è tenuta a recepire l'indicazione dell'assemblea consiliare. Non dovesse farlo, sarà solo una questione di volontà politica. Ma, a meno di un anno dalle prossime elezioni regionali, a qualcuno non converrebbe.
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia