Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Wanted

Non solo l'orso nelle cronache sulla difficile convivenza tra animali selvatici e uomo. La caccia aperta alle nutrie, presenti anche lungo il Brenta, diventa legge. Esulta Coldiretti: “Un provvedimento da noi fortemente voluto e sostenuto”

Pubblicato il 19-08-2014
Visto 3.156 volte

Non c'è solo l'orso ad animare le cronache estive sulla difficile convivenza tra gli animali selvatici e l'uomo. Nel mirino dei difensori degli ambienti antropizzati ci sono anche le nutrie, i poco simpatici roditoroni originari del Sud America e poi “esportati” in Europa dove questi voluminosi cugini dei castori si sono ulteriormente moltiplicati, invadendo soprattutto gli argini dei fiumi e provocando danni ai fossi e ai canali di irrigazione, e quindi all'agricoltura, costituendo persino - secondo una radicata corrente di pensiero - una delle cause del dissesto idrogeologico del territorio.
Una “presenza” nociva a tal punto che l'anno scorso il presidente del Wwf di Cesena Ivano Togni - andando controcorrente rispetto ad altre associazioni ambientaliste e animaliste che difendono invece questi mammiferi a spada tratta - aveva dichiarato che le nutrie, in quanto “specie alloctona invasiva che costituisce una seria minaccia per altre specie animali autoctone e in generale per la nostra biodiversità” sono una specie “da eradicare su tutto il territorio nazionale”.
Un auspicio che ora è diventato norma dello Stato, con la conversione in legge del decreto n. 91 del 24 giugno 2014, in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, che prevede che le nutrie “possono essere cacciate in qualunque modo e tempo”.

Una nutria nella sua tana (foto Coldiretti VIcenza)

La questione riguarda anche il nostro territorio, dacché tali roditori hanno da tempo trovato il loro habitat anche lungo le sponde del Brenta e nel resto della provincia dove questa “baffuta popolazione”, come la chiama poeticamente una datata nota ufficiale della Provincia di Vicenza, ha “ormai invaso ogni metro di pianura vicentina dove vi sia comunque un piccolo corso d'acqua” (sic, dal medesimo comunicato - NdR).
Esulta alla notizia della conversione in legge del decreto anti-nutrie il tedaroto Martino Cerantola, presidente provinciale di Coldiretti Vicenza.
“Si tratta di un testo normativo fortemente voluto e sostenuto da Coldiretti - spiega Cerantola - che ha esortato gli organi di governo, e le amministrazioni locali prima, ad individuare delle soluzioni ai distruttivi effetti che le nutrie producono sul territorio, con riflessi sotto il profilo della sicurezza idrogeologica che destano grande preoccupazione.”
“Un risultato significativo - conclude il presidente provinciale di Coldiretti - che potrebbe aggiungere un tassello sul versante della sicurezza del nostro territorio. È chiaro, tuttavia, che non si può trattare dell’unica iniziativa, ma occorrerà presto riflettere, come più volte esortato da Coldiretti, sulla pulizia degli argini e degli alvei fluviali, nonché, più in generale, sull’eccessivo sfruttamento del territorio.”
Il provvedimento legislativo non riguarda altre specie di roditori infestanti: il comma 12 bis del decreto di cui sopra recita infatti che “le norme della presente legge non si applicano alle talpe, ai ratti, ai topi propriamente detti, alle arvicole”. E' dunque la nutria il target privilegiato dell'operazione “Wanted”.
Le pantegane, per il momento, sono salve.

Il 02 aprile

Più visti

1

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.723 volte

2

Attualità

26-03-2025

Stringiamoci a Coorte

Visto 10.182 volte

3

Attualità

29-03-2025

L’Intervistozza

Visto 9.836 volte

4

Attualità

27-03-2025

Le Nove leve

Visto 9.657 volte

5

Attualità

27-03-2025

Le cicogne della RAASM

Visto 9.609 volte

6

Politica

29-03-2025

Coltelli d’Italia

Visto 9.549 volte

7

Politica

29-03-2025

Pronto Soccorso Soccorsetto

Visto 9.547 volte

8

Politica

28-03-2025

Donald Finco

Visto 9.457 volte

9

Politica

29-03-2025

Ponzio Monegato

Visto 9.384 volte

10

Politica

28-03-2025

È Giunta la frattura

Visto 9.257 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.250 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 14.043 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.679 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.749 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.738 volte

6

Politica

28-03-2025

Torna a casa, Lassie

Visto 11.723 volte

7

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 11.668 volte

8

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.591 volte

9

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.589 volte

10

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.450 volte