Ultimora
4 Apr 2025 18:14
Chiude l'opa su Anima, Banco Bpm sfiora il 90% della sgr
4 Apr 2025 18:12
Dazi: Irpinia-Sannio, vendite negli Usa valgono 30% dell'export
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 23:11
Dalla Cina controdazi al 34% sul made in Usa
4 Apr 2025 23:01
Scarcerato il 19enne che ha ucciso il padre in Trentino
4 Apr 2025 22:44
Serie A: Genoa-Udinese 1-0
4 Apr 2025 22:22
Serie A: in campo Genoa-Udinese 1-0 DIRETTA
4 Apr 2025 21:15
La madre di Argentino: 'L'ho aiutato, voleva suicidarsi'
4 Apr 2025 20:55
Trump: 'Zelensky e Putin pronti alla pace, ci riuscirò'
La giunta comunale di Bassano ha aderito con una specifica delibera, nel corso dell’ultima seduta, all’iniziativa regionale per la realizzazione di progetti di pubblica utilità sociale attraverso l’impiego di lavoratori privi di ammortizzatori sociali, i cosiddetti lavori socialmente utili.
“Gli operatori dei Servizi Sociali ricevono pressoché quotidianamente, purtroppo, segnalazioni di persone che hanno perso il lavoro, che con grande dignità chiedono non tanto aiuti, ma di essere reinseriti nel tessuto lavorativo - spiega il sindaco Riccardo Poletto -. Anch’io, da quando ricevo il pubblico, ho avuto modo di toccare con mano quanto questo problema sia diffuso nel nostro territorio. La maggioranza dei cittadini che chiedono di incontrarmi vuole segnalarmi la perdita dell’occupazione, che investe inevitabilmente gli altri settori del sociale. Questo progetto coinvolge un numero esiguo di persone, rispetto alle richieste, ma è comunque una prima risposta ed è la testimonianza di un impegno.”
Il “Progetto Lavoro 2014”, così si chiama l’iniziativa giunta alla terza edizione, sarà finanziato dalla Regione del Veneto, dal Fondo Straordinario di Solidarietà e da Etra SpA, e permetterà al Comune di Bassano del Grappa di coinvolgere complessivamente 14 soggetti, già individuati grazie alla raccolta di vari curriculum da parte del servizio Servizi Sociali nei mesi scorsi. Tali persone verranno impiegate in servizi di vario genere di competenza comunale.
La durata dell’incarico sarà di 5 mesi con un impegno di 18 ore settimanali.
L’idea di fondo di questa iniziativa, che nelle prime due edizioni ha coinvolto a livello regionale 406 persone, è quella di fornire alle esigenze di sostegno economico una riposta lavorativa e non di tipo assistenziale.
Tra i requisiti che la Regione richiede nell’identificazione delle persone vi sono un’età non inferiore ai 35 anni, stato di disoccupazione, assenza di ammortizzatori sociali e di trattamenti di sostegno al reddito. Il Comune potrà inoltre impiegare solo persone residenti a Bassano.
Il 05 aprile
- 05-04-2024Mazzocco in campagna
- 05-04-2023L’Angelo del focolare
- 05-04-2023Il fascino indiscreto della Borghesia
- 05-04-2022Hasta la Resilienza
- 05-04-2019“Bugie Astra-li”
- 05-04-2019Na-tura avversa
- 05-04-2018Marcia indietro bis
- 05-04-2018La fabbrica lenta
- 05-04-2016Pove, pauroso incidente davanti ai Trenti
- 05-04-2014Europee: “L'altra Europa con Tsipras” fa proseliti a Bassano
- 05-04-2014Social Day: studenti volontari puliscono le strade del Centro Studi
- 05-04-2014Via Ca' Dolfin, viabilità modificata fino a fine mese
- 05-04-2014Formato Famiglia
- 05-04-2014B.d.G.: voce del verbo “osare”
- 05-04-2014“Bassano per tutti”. E per Poletto
- 05-04-2014La carica dei 6000
- 05-04-2013Un giardino ci salverà?
- 05-04-2012San Michele: l'uovo di Pasqua porta la pista ciclopedonale
- 05-04-201240 anni di “Italia Nostra” a Bassano
- 05-04-2012Terremoto nella Lega: si dimette Bossi. La Dal Lago nel “triumvirato” alla guida del Carroccio
- 05-04-2012Cassola: “Urge un incontro pubblico sulla Valsugana”
- 05-04-2012Bill Gates e Remo Pedon in Etiopia: incontro nel nome della cooperazione
- 05-04-2012Movimento 5 Stelle Rosà: “Serve un nuovo patto tra i cittadini e chi li amministra”
- 05-04-2012Gassificatore. Italia Nostra: “Fermiamo questo mostro”
- 05-04-2011Piano della Mobilità Sostenibile: si parte