Ultimora
4 Apr 2025 16:49
Verona: visite ok per Harroui a 90 giorni da operazione
4 Apr 2025 15:09
Di Francesco, 'con il Lecce per il Venezia sarà sfida chiave'
4 Apr 2025 14:34
A Verona Opera Wine, cantine top selezionale da Wine Spectator
4 Apr 2025 14:28
La banca se ne va, al suo posto una 'escape room'
4 Apr 2025 14:26
Premi, selezionata la cinquina del Campiello Giovani
4 Apr 2025 14:08
Si avvicina il carbonara day, 'da tradizione a mitologia'
4 Apr 2025 17:25
Re Carlo suona un flauto ricavato da una carota
4 Apr 2025 16:08
Studenti bruciano una maxi bandiera Ue sotto il ministero
4 Apr 2025 16:00
Oltre 100 i satelliti italiani per la sicurezza e la difesa
“Il recupero del Ponte di Bassano sia tra gli interventi destinatari dei fondi previsti dal decreto legge su turismo e cultura già votato dalla Camera.”
La senatrice Rosanna Filippin e il deputato Federico Ginato, entrambi del Pd, auspicano che il progetto di riqualificazione del monumento simbolo di Bassano possa essere tra i beneficiari dei fondi che il Governo ha previsto per il 2015 e per gli anni seguenti per interventi di sistemazione e valorizzazione di monumenti e siti.
“L’Amministrazione comunale, ma più in generale tutta la comunità bassanese, si sta distinguendo per l’impegno con cui vuole arrivare al restauro del Ponte - affermano i due parlamentari -. Serve un intervento strutturale importante ed economicamente impegnativo per salvare e mettere in sicurezza questo monumento la cui valenza simbolica va ben oltre i confini della città. È una sfida che interessa non solo Bassano ma tutta l’area pedemontana.”

Fonte immagine: Aiutiamo il Ponte di Bassano / facebook
"Per questo condividiamo le parole del sindaco Poletto di voler cercare fondi in tutte le direzioni possibili - sottolineano ancora Filippin e Ginato -. In particolare ci mettiamo a disposizione dell’Amministrazione perché l’intervento possa beneficiare delle importanti opportunità aperte dal governo Renzi con il decreto su turismo e cultura. Ci sono 30 milioni di euro previsti nel 2015 per il finanziamento di interventi di questo genere e con i bonus art si è creato un sistema di incentivi fiscali per quei privati che decidono di fare donazioni per il restauro di un bene culturale, con un credito d'imposta del 65% in tre anni.”
“Sono tutte risorse - concludono - che possono sommarsi alle disponibilità del Comune e agli aiuti che da tante parti stanno già venendo alla causa.”
Il 04 aprile
- 04-04-2024Giardino generale
- 04-04-2024Scena di gala
- 04-04-2023Là dove c’era l’erba
- 04-04-2018Marcia indietro
- 04-04-2018Tari e quali
- 04-04-2017La quadratura del centro
- 04-04-2017“GenerAzione Idea”, a Bassano nuovo movimento politico giovanile
- 04-04-2017Shops and the City
- 04-04-2017Scusate il ritardo
- 04-04-2013Pagamento imprese. Filippin “smonta” Monti
- 04-04-2012“Romano Libera - Si Cambia”: decolla l'alleanza Carlesso-Dissegna
- 04-04-2012Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
- 04-04-2012“Cuore Civico” svela il programma
- 04-04-2012“Lega ladrona, la storia non perdona”
- 04-04-2011Bassano Fiere e Fiere del Grappa: prove tecniche di fusione?
- 04-04-2011Caso sospetto di meningite al “Brocchi”
- 04-04-2010Buona Pasqua a tutti da Bassanonet
- 04-04-2010Uno su 16000 ce la fa
- 04-04-2010Una scossa civile nell’anniversario del terremoto
- 04-04-2009"S.O.S. città": segnala ciò che non va
- 04-04-2009Rifiuti a San Vito
- 04-04-2009Incontri senza censura: la coppia che scoppia